Istituto Comprensivo Testori Scuola secondaria O.Vergani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
Advertisements

Progetto Anno scolastico 2016/2017 Istituto Comprensivo “S.Pellico” Vedano Olona.
Sistema informatizzato prenotazione pasti mensa scolastica Scuole primarie di Asola e Castelnuovo Scuola secondaria di primo grado di Asola.
SERVIZI COMUNALI PER LA SCUOLA
PERVENUTE ENTRO SABATO 8 APRILE 2017
Ubicato a Castelvetro P.no
Vieni insieme a noi alla primaria
CENTRO ESTIVO 2017 Scuola dell’Infanzia Centro Estivo Infanzia.
PASSAGGIO DA TRIBUTO A CORRISPETTIVO
ISCRIZIONI CENTRO ESTIVO COMUNALE 2017 SCUOLE DELL’INFANZIA
GOVONE Salone Incontri “LA SERRA” 05 settembre 2013
Vieni con noi alla secondaria
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Vieni con noi alla secondaria
ISCRIZIONI 2018/2019 MODALITA’ OPERATIVE.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Servizi Scolastici Integrativi
Istituto Comprensivo TESTORI Scuole primarie Calvino e Montessori
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Vieni insieme a noi alla primaria
UNIONE BASSA VAL D’ARDA FIUME PO
ATTREZZATI PER L’ESTATE!
Ministero dell’Istruzione
Assessorato all’Istruzione
per l’iscrizione On Line

DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
ISCRIZIONI 2018/2019 MODALITA’ OPERATIVE.
ISCRIZIONI 2018/2019 MODALITA’ OPERATIVE.
VOUCHER SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2018/19 I.C. MINERVA BENEDETTINI
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Ubicato a Castelvetro P.no presso la scuola dell’infanzia
Tempo 27 ore settimanali Tempo Pieno 40 ore settimanali
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2017/18 I.C. MINERVA BENEDETTINI
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado
Calendario 2008 Le mie fotografie.
per l’iscrizione On Line
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Vieni insieme a noi alla primaria
ISCRIZIONI 2019/2020 MODALITA’ OPERATIVE.
ISCRIZIONI 2019/2020 MODALITA’ OPERATIVE.
Vieni con noi alla secondaria
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
AREA ATTIVITA’ FISCALI E PRESTAZIONI SOCIALI
ISCRIZIONI 2018/2019.
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
ISCRIZIONI 2019/2020 MODALITA’ OPERATIVE.
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI alla scuola primaria a.s
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2019/20 I.C. MINERVA BENEDETTINI
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
Il bando con l'elenco dei gestori CRE aderenti al progetto è disponibile sul sito del Comune di Ravenna. Le domande si effettuano esclusivamente in modalità.
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
presentazione sc. primaria 2018/2019
Visto l’importanza della riunione vi aspettiamo numerosi!
-Comune di Vibo Valentia-
Istituto Comprensivo “S.Pellico”
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo Testori Scuola secondaria O.Vergani CITTÀ DI NOVATE MILANESE   Servizi Scolastici Integrativi S. 2018 – 2019 Istituto Comprensivo Testori Scuola secondaria O.Vergani

Servizi Scolastici Integrativi Refezione scolastica

Refezione Scolastica Il servizio di refezione è rivolto agli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Prevede un menù differenziato su 6 settimane che è stato strutturato con l’ausilio di una dietista e del Comitato Mensa. Attualmente il servizio è strutturato con 1 centro cottura che consente la distribuzione dei pasti in tutti i plessi scolastici (oltre 1200 pasti al giorno).

In caso di allergie o intolleranze alimentari vengono somministrate “diete speciali”. Per attivare queste diete occorre presentare richiesta al Servizio Istruzione corredata da certificazione medica attestante la diagnosi, la durata e gli alimenti da escludere. La domanda è disponibile sul sito Internet del Comune alla voce Uffici - Modulistica Anche nel caso di diete per motivi etico-religiosi occorre presentare al Servizio Istruzione la richiesta. In questo caso non occorre certificato medico.

Da febbraio 2008 è attivo un sistema informatizzato per la rilevazione delle presenze, l’erogazione quotidiana dei pasti e la riscossione delle tariffe. I pasti devono essere acquistati prima dell’effettivo consumo. Il sistema è in PRE-PAGATO. Attraverso l’utilizzo della Tessera Sanitaria o, in alternativa, con l’utilizzo di un codice è possibile acquistare i pasti presso esercizi autorizzati del territorio novatese. Sarà possibile eseguire l’acquisto dei pasti in contanti, attraverso circuito Bancomat/carta di credito e via web.

La rilevazione quotidiana della presenza e dell’erogazione del pasto avverrà attraverso lettura ottica eseguita dal personale di cucina o dal personale ATA della scuola. Ogni famiglia può verificare la propria situazione di credito sui pasti rivolgendosi: agli esercizi autorizzati; al Servizio Istruzione; alla Società Meridia S.p.A. sul sito Internet: www.comunenovate.ecivis.it

TARIFFE: N° fascia I II III IV V VI Indicatore ISEE Tariffa a pasto Da € 0 a € 5.000,00 Da € 5.000,01 a € 7.000,00 Da € 7.000,01 a € 10.000,00 Da € 10.000,01 a € 20.000,00 Da € 20.000,01 a € 35.000,00 Oltre € 35.000,00 e on ISEE Non residenti Tariffa a pasto € 0,80 € 3,30 € 4,00 € 4,40 € 4,80 € 5,01

COME ISCRIVERSI AI SERVIZI INTEGRATIVI? REFEZIONE SCOLASTICA Dall’a.s. 2017/2018 l’iscrizione al servizio di refezione scolastica è on-line accedendo al portale dedicato al servizio http://www.comune.novatemilanese.ecivis.it. Le iscrizioni saranno aperte nel periodo 1 marzo/30 giugno 2018. Le modalità di effettuazione verranno pubblicate nel mese di febbraio 2018 sul sito internet del Comune e sul sito sopra indicato

(Indicatore della Situazione Economica Equivalente) Sistema ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) Indicatore che viene calcolato indicando il reddito annuo, il patrimonio mobiliare e immobiliare del nucleo familiare e che da diritto a prestazioni sociali agevolate. L’attestazione ISEE viene rilasciata dai CAAF (centri autorizzati di assistenza fiscale) oppure può essere richiesta direttamente dal cittadino accedendo al sito dell’INPS. L’attestazione ISEE a partire dal 1 Gennaio 2015 avrà scadenza naturale nel 15 Gennaio di ogni anno.

CHI PUO’ RICHIEDERE L’AGEVOLAZIONE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE ? Tutti gli alunni residenti QUANDO PUO’ ESSERE RICHIESTA ? La richiesta per l’agevolazione al servizio va presentata ogni anno scolastico. Per l’anno scolastico 2017/18 il periodo di ricezione delle domande è il seguente: dal 7 Maggio al 27 Luglio La richiesta va effettuata all’Ufficio Istruzione consegnando l’attestazione ISEE in corso di validità.

Comune di Novate Milanese Settore Pubblica Istruzione Per informazioni: Comune di Novate Milanese Settore Pubblica Istruzione Via Vittorio Veneto, 18 20026 Novate Milanese Tel. 0235473249/278/352 /261 Fax. 0235473370 E-mail: istruzione@comune.novate-milanese.mi.it Internet: www.comune.novate-milanese.mi.it Responsabile: Dr.ssa Monica Dal Pozzo *** Da lunedì a venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12.30 Martedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 18