Il linguaggio dell’architettura

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAPOLAVORI A COLPO D’OCCHIO
Advertisements

di Carmignano di Brenta
“LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA”
Tecnologia dell’architettura
composizione architettonica 2 prof. Marco Mannino a.a. 2008_09
1- Geografia triennale e geografia magistrale
Pascolo 2009/10 Laurea specialistica in Architettura – Indirizzo sostenibilità Laboratorio 3B -09/10 1 Faculty of Architecture Graduate degree in in sustainable.
IL NEOCLASSICISMO.
Le tecniche del costruire
Dalla scrittura al documento Lezione del corso di Storia della Tecnologia 03/03/2006 Filippo Nieddu.
A CURA DI: VERONICA RAINERI
Storia della Tecnologia Tecnologia e storia Università Cattaneo Castellanza LIUC – a.a
Situazione storico - geografica
Architettura, Pittura e Scultura nel secondo ‘700
Architettura, Pittura e Scultura nel ‘400
Scambio culturale Padova-Budapest
INCIDENTI e COSTI SOCIALI
La rete dei LES del Lazio
LE IMPRESE Leditoria libraria italiana è un universo quantitativamente sempre più articolato: dal 1998 al 2003 sono nate case editrici, con un aumento.
Arch. Gian Angelo Bravo – Ing
Schema esemplificativo dei tre ordini architettonici Da: G. Cricco-F.P. Di Teodoro, Itinerario nell’arte, vol. I-”Dalla Preistoria alla’età gotica”, Bologna.
Antica Grecia.
Tipi edilizi - L’edificio in linea
Il disegno a mano libera e
Il Neoclassicismo Si sviluppa in Europa tra la fine del 1700
Esherick House (1959/61) Louis Khan
Le Corbusier Unitè d’ Habitation (Marsiglia).
Ivrea Cultura, Conoscenza e Innovazione.
Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I.
Auditorium Parco della Musica
Rivoluzione industriale
(intervista virtuale)
Psicologia Generale Secondo Corso
Psicologia Generale Primo Corso
SCHEDA INFORMATIVA MODULO 2 PERCEZIONE E COGNIZIONE DELL’IMMAGINE
Laboratorio Progettazione Gruppo 5
ARCHIVISTICA E BIBLIOTECONOMIA
Lo scenario futuro I processi di globalizzazione economica sono alla base dei profondi legami tra lanuova economia e le dinamiche urbane. Si tratta di.
CEMKHK paradigmi a confronto
definizioni e categorie del progetto architettonico
Mutazioni morfologiche: la città
Johann Joachim Winckelmann
PROGETTAZIONE DEL TERRITORIO
prof.ssa Anna Lucia Natale
Dall’illuminismo all’età napoleonica: neo-classicismo e pre-romanticismo I.I.S. “Carlo Urbani” – sede Ostia a cura del prof. L. O. Rintallo.
C.S.P A cura di: Ingg. Riccio - De Fabrizio. C.S.P A cura di: Ingg. Riccio - De Fabrizio.
Psicologia Generale Secondo Corso B A.A
Science Expo Center Srl Science Expo Center Genova S.r.l.
La scuola di Bauhaus E’ una scuola di architettura, arte e design
2013 II Summer School September, ENEA, Rome, ITALY Programma 11 September 2013, Rome, Italy 2013 II Summer School H-DATA.
Nio Rafael Monéo Sciannamblo Antonio – Schiena Debora – Ulian Maria Magdalena L’altra Modernità.
GITA IN EUROPA.
Antonio D‘Aquino Q3 Storia Freiherr-vom-Stein Schule
Il catalogo delle monografie
Laboratorio di Tecnologia dell’Architettura
Fondamenti di Informatica
Valnontey pietra Roccia formata per stratificazione (vedi file “geologia”) Nel Mesozoico (150 milioni di anni fa) l’area era coperta da oceani (Teride)
LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA A.A.2014/2015 ORARIO 1°ANNO 2°SEMESTRE (INIZIO LEZIONI LUNEDI’ 9 MARZO 2015) LUNEDI’MARTEDI’MERCOLEDI’GIOVEDI’VENERDI’
IL NEOCLASSICISMO.
Storia 1/2 “Ciò che conta non è l’idea, ma una buona realizzazione” Gottlieb Daimler Nel 1882 Daimler progetta motori sulla base del principio di funzionamento.
Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO Conosci te stesso.
Prof. S.F. Mingiardi UNITELSEREGNO Conosci te stesso.
Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO Conosci te stesso.
Le chiese di Oristano.
Milano 14 maggio 2016 Convegno annuale 2016 «Arte nelle periferie: la sfida della contemporaneità» Con il patrocinio di In collaborazione con.
3) L'URBANISTICA ROMANA E GIUSEPPE TERRAGNI. La Casa del Fascio di Como ed il rapporto con l'architettura e l’urbanistica romana. a cura di Maria Grazia.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Che cos’è una biblioteca (G. Mazzitelli) Cap. 4: Il catalogo, l ’ integrazione delle risorse e il servizio informazioni Cap. 5: I servizi Elena Melle (Matr.
Storiografia Letteratura storica. Conoscenza studi su argomento Evita ripetizioni ed “errori” Suggerisce sviluppi nella ricerca Fornisce informazioni.
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 1D Prof. Anna Maria Puleo CORSO DI TEORIA E TECNICA DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA D Corso integrato Prof.
Transcript della presentazione:

Il linguaggio dell’architettura fabrizio zanni progetto di architettura e nodi infrastrutturali Il linguaggio dell’architettura

Linguaggio: Stile Poetica Forma Materiale Colore Superficie Luce

il linguaggio classico dell'architettura Gli antichi: Il Partenone Il Colosseo Il rinascimento ed il neoclassico: Alberti Palladio il linguaggio dell'architettura moderna Le Corbusier Aalto Loos Wright Mendelsohn

Trasparenza Leggerezza Immaterialità Elasticità Opacità Pesantezza Opposti Trasparenza Leggerezza Immaterialità Elasticità Opacità Pesantezza Materialità Rigidità Tecnica Digitale Innovazione Visione Tecnica Reale Tradizione Costruzione Trans-Lucido Opaco Renzo Piano Steven Holl Rem Koolhaas… Louis Kahn Siza Giorgio Grassi…

Esempi Koolhaas Eisenman Piano

Esempi

Esempi: Renzo Piano / Auditorium di Roma

Esempi: Renzo Piano / Centro commerciale di Bercy

Esempi: Renzo Piano / Beyler foundation

Esempi: Renzo Piano / sede della Mercedes Benz

Esempi: Renzo Piano / Postdamer platz Berlino

L’opposto? Per esempio… Alvaro Siza

O per esempio… Peter Zumthor

Riferimenti bibliografici D.E.A.U. Dizionario enciclopedico di architettura e urbanistica (a cura di Paolo Portoghesi) Antonio Monestiroli, La metopa e il triglifo, Laterza John Summerson, Il linguaggio classico dell’architettura, Einaudi Giorgio Grassi, Architettura lingua morta, Electa, 1988 Andrea Campioli, I presagi di un nuovo costruire. Il linguaggio delle tecniche esecutive nell'architettura della seconda età della macchina, Franco Angeli, 1988