Dario Zucchini Associazione Dschola

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gestione dei laboratori
Advertisements

Magic Desktop Senza Segreti
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
Dario Zucchini Associazione Dschola
ICT a Manutenzione ZERO Quante volte vi è capitato di accendere i computer e di riscontrare.
Gestione dei laboratori
S CUOLA D IGITALE P IEMONTE Configurazione per la Scuola Piossasco – Cruto.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
{ Magic Desktop Senza Segreti Dario Zucchini Associazione Dschola Scuola Digitale Piemonte.
Security Group – Cnaf-Bologna - 7 Novembre 2007 Security Gruppo Auditing Franco Brasolin Servizio di Calcolo e Reti Sezione INFN di Bologna.
Hardware e Software Hardware costituito dai componenti materiali, tangibili del computer: tastiera, video, mouse, scheda madre, scheda video, stampante,
Come installare Ubuntu Linux. Come procurarsi Ubuntu Acquistando riviste del settore: - -
A.s Mauro Sabella. Play Store e gestione delle applicazioni Il fulcro del sitema operativo Android è il Play Store, dal quale possiamo installare.
Fabrizio Felici Linux e Windows a confronto, perché passare a Linux 27 ottobre 2007.
Effetti grafici con compiz-fusion Come ottenere un desktop accattivante su UBUNTU.
Orientamento. Il Kernel Il Kernel è un programma scritto in linguaggio vicino all'hardware che ha il compito di fornire ai processi in esecuzione sul.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
Lezione 3.  Dal menu STRUMENTI, OPZIONI INTERNET si può scrivere l’indirizzo esatto della pagina che vogliamo inserire come pagina iniziale.  Se si.
UEFI Secure Boot Il prezzo della libertà Davide Bolcioni.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Scuola e innovazione sostenibile
Corso di introduzione all'informatica e all'uso del computer
HYSTRIX Dario BRUNO protects your network Cisco ID: CSCO
Corso di Elementi di Informatica
Sviluppo applicativo mobile per lettore barcode datalogic
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
PROCEDURA BASE PER ACCEDERE AL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
“Vivere insieme” – Lezione6
La firma del verbale L’accesso si fa con matricola e password di Student-Card. La password NON è quella sulla Scratch-card. In fondo alla pagina si trova.
Office WPC049 Strumenti di supporto e analisi per Office 365
WPC069 Il deployment automatizzato di Windows 10
Corso «Nozioni di Informatica» – riepilogo di alcuni concetti visti
Incontri tematici su GNU/Linux ed il Software Libero - sommario -
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
Pronto.
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
Instruzioni per impostare gli Account utente limitato su di una Stazione di lavoro locale Leggere le presenti istruzioni attentamente e portare a termine.
Progetto n°1 con il Pannello operatore
Gestione Informatica della Segreteria
Condivisione Documentazione Tecnica
Amministrazione dei servizi di stampa
“Vivere insieme” – Lezione3
Corso GNU/Linux 10 novembre 2009
Assistenza tecnica per le scuole del primo ciclo 1ª parte (Azione #26)
ai termini e ai principi informatici utili per utilizzare Linux
Tanti motivi per scegliere GNU / Linux
OLPC-Italia Brescia 16 Ottobre 2008.
Corso di Tecnologia C.P.I.A. LECCE Prof. Luciano QUARTA a.s. 2017/2018
Sono stati sperimentati software in grado di rilevare se sono stati compromessi determinati componenti di un sistema operativo.
Managed Workplace RMM Il monitoraggio e la gestione da remoto (Remote Monitoring and Management) resi semplici. Ottieni gli strumenti e le conoscenze necessarie.
Organizzare, gestire e proteggere i laboratori informatici
Istruzioni per gli amministratori
1.
Dario Zucchini Associazione Dschola Scuola Digitale Piemonte
Organizzazione di una rete Windows 2000
PRIME COSE DA FARE SU UN NOTEBOOK NUOVO
L’infrastruttura per il Mobile Learning
Marco Panella MS - Windows Marco Panella
Marco Panella Windows Marco Panella
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
16/02/2019.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
IT SECURITY Sicurezza in rete
Ambienti di Apprendimento e TIC
FATTURE passive FATTURE attivE Dati aggiornati al
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Dario Zucchini Associazione Dschola webmaster@itismajo.it Manutenzione ZERO Deep Freeze Magic Card Steady State

TCO 75% dei costi Manutenzione Personale Downtime ~2000€ scuola/anno Gestione Downtime

Manutenzione ZERO Solo manutenzione hardware ZERO fermi macchina Niente aggiornamenti Risparmio licenze antivirus Durata PC superiore ai 10 anni! Solo software autorizzato Ogni icona al suo posto Niente server da gestire

Come funziona Le operazioni di scrittura sui dischi sono simulate Al riavvio il disco è sempre come nuovo Un eventuale virus si perde al riavvio Bisogna salvare sul web, su USB/SD o su NAS Protegge anche i dischi USB esterni! (impostare) Con un sistema operativo Live su CD si aggira la protezione Gli aggiornamenti si accumulano nel tempo (disattivare) Non va installato con un Antivirus Non serve la gestione utenti Tutti amministratori Niente password Niente server

Pila Software Condivisa con tutti i docenti Solo software ufficiali/originali/gratuiti Da aggiornare una volta all’anno Allineata tra i diversi PC LIM Laboratori Portatili Gli altri software possono essere installati sul momento e si perdono al riavvio Portable Apps

 Sproteggere  Firewall senza eccezioni/rete pubblica Riavviare sprotetto NO rete NO dischi/pendrive USB NO aggiornamenti (a meno che non sia richiesto dall’App) NO accedere al web

 Installare App  Installare nuova Applicazione solo da CD verificato con antivirus Avviare Applicazione Completare code di installazione Disattivare aggiornamenti e registrazioni dell’applicazione Riavviare e verificare configurazione applicazione Proteggere e riavviare

Reti 2.0 Internet Router ADSL AP Switch NAS

Recuperare PC con Win XP Windows XP installazione sistema operativo verifica hardware e driver preparazione supporti di installazione scollegare il computer dalla rete installazione o ripristino configurazione di avvio Protezioni fondamentali patch anti autorun service pack patch anti diffusione via rete locale disinstalla messenger impostazioni firewall connessione rete Installazione pila software browser office/open office Java Adobe Reader Media Player Altri Software Rimozione aggiornamenti e automatismi aggiornamenti windows aggiornamento media player Aggiornamenti Open Office, browser, java, Flash, Adobe Altri aggiornamenti Ottimizzazione ambiente di lavoro pulizia guidata desktop screen saver e risparmio energetico sfondo e aspetto del desktop Centro sicurezza PC Rimozione software inutile barre del browser desktop search Antivirus e antispyware Utility varie Windows Defender Congelamento Protezione con Steady State Protezione con Deep Freeze Sproteggere e aggiornare in sicurezza

Recuperare PC con Win 7/8 Windows 7 installazione sistema operativo verifica hardware e driver preparazione supporti di installazione scollegare il computer dalla rete installazione o ripristino configurazione di avvio Rete Pubblica Protezioni fondamentali patch anti autorun service pack Firewall solo rete pubblica Installazione pila software browser office/open office Java Adobe Reader Media Player Altri Software Rimozione aggiornamenti e automatismi aggiornamenti windows aggiornamento media player Aggiornamenti Open Office, browser, java, Flash, Adobe Altri aggiornamenti Windows Search Utilità di Pianificazione Ottimizzazione ambiente di lavoro screen saver e risparmio energetico sfondo e aspetto del desktop Centro Operativo controllo account utente Rimozione software inutile barre del browser desktop search Antivirus e antispyware Utility varie Widnows Defender Congelamento Protezione con Steady State Protezione con Deep Freeze Sproteggere e aggiornare in sicurezza

Procedura/1 accendere il computer e procedere con le prime fasi di installazione e configurazione rifiutare e disabilitare tutte le richieste di registrazione e installazione di utility e inutility varie creare un unico utente amministratore (studente) senza password assegnare un nome pc coerente con le impostazioni della scuola (ntb01, ntb02, ecc...) lasciare invariato il gruppo di lavoro Alle richiesta aggiornamenti rispondere chiedi in seguito collegarsi alla rete wireless  (avvia connessione automaticamente) e scegliere il profilo rete pubblica spuntare in basso la voce "considera tutte le reti come pubbliche" Riavviare quanto basta

Procedura/2 disinstallare l'antivirus in prova prima ancora di averlo avviato disinstallare tutti i software non richiesti e le inutility (elenco software da disinstallare) ATTENZIONE: Non disinstallare i driver del mouse, risparmio energetico e tasti funzione!!! disinstallare tutte le versioni demo di qualsiasi software preinstallato riavviare quanto basta disattivare dal pannello di controllo/utenti il "controllo account utente"

Procedura/3 Dal Centro connessioni di rete andare su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate " nel profilo pubblico/corrente attivare individuazione rete le lasciare disattivo condivisione file impostare nei preferiti di esplora risorse il collegamento al NAS installare la stampante (senza troppe utility aggiuntive) installare tutti i software necessari Avviare ogni software completare la configurazione disattivare gli aggiornamenti impostare il corretto ambiente di lavoro riavviare quanto basta

Procedura/4 per openoffice/libreoffice impostare il formato di salvataggio predefinito in .doc .xls e .pdf copiare nel menu di avvio i collegamenti ai software installati copiare sul desktop i collegamenti ai software più richiesti copiare nei preferiti i link ai preferiti scelti dalla scuola disinstallare i browser diversi da internet explorer ed eventualmente aggiornare IE alla versione 9 Avviare il browser più volte per completare la configurazione Ricerca google/wikipedia No aggiornamenti riavviare quanto basta

Procedura/5 copiare su C: l'utility superfix avviare il prompt dei comandi in modalità amministrator (tasto destro) superfix-7-notebook.cmd superfix-7-lim.cmd (risparmio energetico disattivato) Superfix-XP.cmd riavviare e provare se tutto è a posto, se non compaiono messaggi, se il browser funziona correttamente, ecc... Aprire il centro operativo e disattivare gli allarmi Disattivare tutti i messaggi di sicurezza Disattivare tutti i messaggi di manutenzione Riavviare

Procedura/6 Disinstallare eventuali barre del browser e altri software aggiunti nelle installazioni Verificare esecuzione automatica Eseguire regedit Aprire il nodo HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run Eliminare software inutili, registrazioni e aggiornamenti Pannello di controllo (verificare) Disattivare aggiornamenti Flash Disattivare aggiornamenti Java

Procedura/7 Pannello controllo/strumenti di aministrazione/utilità di pianificazione operazioni pianificate in XP Disattivare tutte le pianificazioni (defrag, indicizzazione, ecc…) Prompt dei comandi (amministratore) schtasks (elenca op pianificate) schtasks /delete /tn * svuotare il cestino Riattivare il controllo account utente installare deep freeze impostare la protezione solo sulle partizioni presenti nel PC C: soltanto C: e D: se il pc ha due partizioni riavviare e impostare la password di deep freeze

Link www.usrpiemonte.it/scuoladigitalepiemonte ww.dschola.it www.associazionedschola.it/zero www.associazionedshcola.it/majorana webmaster@itismajo.it