LEZIONI DI INFORMATICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma del Corso MODULO A Il personal computer e le informazioni 1 ) Il computer e le informazioni. 2 ) Lunità centrale. 3 ) Le memorie. 4 ) Le unità
Advertisements

I Frames Fabrizio Sacco.
IL LINGUAGGIO HTML Il linguaggio html. Il linguaggio html. Utilizzo dei tag. Utilizzo dei tag. Script Browser I link I link Caricamento dei dati sul server.
Il linguaggio HTML.
Durante la lezione del 14 dicembre ho scoperto un altro modo per utilizzare il programma iplozero: la creazione di alcuni esercizi di Brain training.
Storia dei fogli di stile
Corso di formazione livello B
LHTML è un linguaggio per computer comprensibile da parte dei browser Web Le pagine Web sono scritte in HTML LHTML è necessario sul Web per formattare.
HyperText Markup Language
CampusBlog - Campuswin Sistema Informativo di Ateneo CampusBlog.
Comune di Salice Salentino Provincia di Lecce In collaborazione con Organizza Un Corso di ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA GRATUITO per TUTTI i ragazzi di.
CORSO avanzato INFORMATICA
CORSO AVANZATO INFORMATICA
V.1 Progettazione Multimediale – 1 Progettazione multimediale HTML e i tag di base.
CORSO DI INFORMATICA Prof.Reale.
Prof. Reale Nicola Studentessa Parcesepe Federica
Corso di Informatica Anno Accademico 2011 Docente Prof. N. Reale.
Creazione di pagine per Internet Brevi note a cura di Emanuele Lana
Programma delle lezioni LABORATORIO B  Lezione 01: 27/02martedi  Lezione 02: 06/03martedi  Lezione 03: 13/03martedi  Lezione 04:
Impostare i caratteri. Le prime versioni del linguaggio HTML così come le prime versioni dei browser consentivano unicamente la scelta tra due tipi di.
Titoli ed elenchi. Titoli Mediante l'inserimento di opportuni titoli il testo di una pagina HTML può essere suddivisa in capitoli e sottocapitoli. Per.
CORSO DI INFORMATICA DOCENTE PROF. N. REALE.
Creazione di pagine per Internet Brevi note a cura di Emanuele Lana
Tutor Domenico Cocciaglia PARTE INTRODUTTIVA LEZIONE 1 CORSO BASE INFORMATICA /07/20151.
Qualche osservazione sui siti a cura di Emanuele Lana
I tag di intestazione. I tag di intestazione sono: e.
Introduzione a Captivate Brevi note a cura di Silvio Grosso e di Emanuele Lana
16 Maggio - Lezione 9POLETTINI NICOLA1 Programma delle lezioni LABORATORIO B  Lezione 1: 14 marzomartedi  Lezione 2: 21 marzomartedi  Lezione.
SECONDO INCONTRO. Programma del 2° incontro Principali funzioni della LIM. Registrazione al blog. Progettazione di una attività multidisciplinare utilizzando.
Introduzione ai fogli di stile Brevi note a cura di Emanuele Lana
ESERCITAZIONE eTwinningLive! 1.POSTA UN TESTO 2.POSTA UN TESTO ED INSERISC I UN IMMAGINE O UN FILE 3.SE CI SONO DEI FEED METTI «MI PIACE» E COMMENTALO.
Argomenti Lezione 05/03/2016 Ripasso inserimento articolo Utilizzo funzione editor “Leggi tutto” Ripasso inserimento link a contenuti interni al sito Gestione.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Progetto e sviluppo di un applicativo web per la gestione ed archiviazione.
Lezione 3.  Dal menu STRUMENTI, OPZIONI INTERNET si può scrivere l’indirizzo esatto della pagina che vogliamo inserire come pagina iniziale.  Se si.

Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
I siti Web Marvin Barletta.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Inserisci il titolo qui.
LA FORMAZIONE CHE VUOI !! INFORMATICA DI BASE
Presentazione del progetto
Lezione introduttiva del corso di Idoneità Informatica
Progetto web e multimedia
Wordpress web communicator
per il lavoro di maturità
Lezione introduttiva del corso di Idoneità Informatica
I tag essenziali.
A cura di Ivano Stranieri
Creazione di pagine per Internet
Prof. Cilia Vincenzo Ambito 23 -Ragusa- Febbraio – Settembre 2018 Uf.4.
המים בגוף האדם. מגישות:קרישטל אירית אנגיל עירית.
Informatica - Prof. Gregorio Cosentino
Titolo dell'evento Data evento Ora evento
Aggiungi il sottotitolo qui
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Corso informatica: Ing. Antonino Sutera
Formazione tutor Corso A
Lezione 7 IL PARAGRAFO: CREA ELENCHI
intestazione In power point
Presentazione della materia Sistemi
Marco Panella Pubblicare in rete Marco Panella
Word.
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
Terza Lezione Elaborazione testi con Microsoft OfficeWord
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Transcript della presentazione:

LEZIONI DI INFORMATICA PROFESSORE NICOLA REALE 22/09/2018 Montedoro Emanuele

CREAZIONE SOMMARIO ED INDICE CORSO DI INFORMATICA WORD ADVANCED IMPOSTAZIONI PAGINE CREAZIONE SOMMARIO ED INDICE INTESTAZIONE, CAPOLETTERA E FILIGRANA BLOG CREAZIONE BLOG INSERIMENTO PAGINE ED ARTICOLI GESTIONE BLOGROLL INTERNET NAVIGAZIONE MOTORE DI RICERCA TRADUTTORE DI TESTI HTML TAG DI INIZIO E FINE PROGRAMMA IMPOSTA LINEA DIVISIONE PAGINA INSERISCI ELENCHI NUMERATI O PUNTATI 22/09/2018 Montedoro Emanuele

WORD ADVANCED 22/09/2018 Montedoro Emanuele

IMPOSTAZIONI PAGINE 22/09/2018 Montedoro Emanuele

CREAZIONE SOMMARIO ED INDICE 22/09/2018 Montedoro Emanuele

INTESTAZIONE CAPOLETTERA E FILIGRANA 22/09/2018 Montedoro Emanuele

BLOG 22/09/2018 Montedoro Emanuele

CREAZIONE BLOG 22/09/2018 Montedoro Emanuele

INSERIMENTO PAGINE ED ARTICOLI 22/09/2018 Montedoro Emanuele

GESTIONE BLOGROLL 22/09/2018 Montedoro Emanuele

INTERNET 22/09/2018 Montedoro Emanuele

NAVIGAZIONE 22/09/2018 Montedoro Emanuele

MOTORE DI RICERCA 22/09/2018 Montedoro Emanuele

TRADUTTORE DI TESTI 22/09/2018 Montedoro Emanuele

HTML 22/09/2018 Montedoro Emanuele

TAG INIZIO E FINE PROGRAMMA 22/09/2018 Montedoro Emanuele

IMPOSTA LINEA DIVISIONE PAGINA 22/09/2018 Montedoro Emanuele

INSERISCI ELENCHI NUMERATI E PUNTATI 22/09/2018 Montedoro Emanuele