La raffinazione del petrolio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I COMBUSTIBILI FOSSILI: UN’ERA FINITA
Advertisements

QUALE GESTIONE RIFIUTI?
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
Cos'è un catalizzatore C
MATERIALI OMOGENEI CAPASA FEDERICO SALARIS RICCARDO LA ROSA DIEGO.
Cos'è l'idrogeno: È il primo elemento chimico della tavola periodica, ha come simbolo H e come numero atomico 1. Allo stato elementare esiste sotto.
Prof. Ernesto Trinaistich
Distributore Shell Dogliani
LE FONTI DI ENERGIA.
Tecnologie Chimiche Piero Crescini
Petrolio Greco Sofia 3C.
Il petrolio Claudia Bertoni A.S. 2012/2013.
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
L’Energia Geotermica.
LE RISORSE ENERGETICHE
Petrolio Perini Stefania
Il Petrolio _ Cos'è e come si forma? _Come si estrae? _Come si lavora?
L’Energia Geotermica.
IDROCARBURI E PETROLIO
Fonti primarie e secondarie Fonti rinnovabili e fonti non rinnovabili
Il motore delle placche
Cosa serve all’agricoltura moderna?
Unità di apprendimento 2 il mondo del lavoro Il lavoro e lenergia.
MATERIE PRIME ENERGETICHE fonti dalle quali si ricava energia per le attività domestiche ed industriali M. p. energetiche vegetali legno.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Impatto ambientale Modulo b) Aspetti energetici prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2007/08.
Idrocarburi Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. IDROCARBURI Idrogeno Carbonio modello della molecola del.
Fonti energetiche non rinnovabili Il petrolio
Fonti energetiche rinnovabili Biomasse e biogas
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
Energia geotermica.
Energia rinnovabile per uno sviluppo sostenibile
Petrolio Marco Ghirardelli Classe: 3c
LE FONTI DÌ ENERGIA Le fonti energetiche sono sostanze in grado di liberare energia in forme utilizzabili e si distinguono in fonti primarie e secondarie.
Il petrolio Il petrolio, anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, denso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo.
L’ ENERGIA NON RINNOVABILE E RINNOVABILE.
A Cura di Martina Brunetti E Isabella Varrà
Risorse energetiche non rinnovabili
DISTILLAZIONE DEL CLORURO DI t-BUTILE
Copertina 1.
IL CARBONIO E I SUOI COMPOSTI
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
Fonti non rinnovabili Combustibili fossili
CARBONE -Cimarelli Mattia -Stocchi Federico.
ENERGIA GEOTERMICA.
ISTITUTO COMPRENSIVO G.RANDACCIO ANNO SCOLASTICO 2011/2012
DENSITA’,PESO SPECIFICO E CALORE
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Idrocarburi: proprietà, fonti e usi
L'Energia Termica.
DISTILLAZIONE DEL CLORURO DI t-BUTILE
PETROLIO e RAFFINAZIONE
IL PETROLIO Alessio Bolognesi A.S. 2012/2013.
Gli schemi di raffinazione
Tutti i giorni con la PLASTICA.
Energia del vento Energia dall’oceano.
IL MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 – IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 BANDO AOODGAI “Apprendere.
Energia *.
Alcani Proprietà Produzione usi.
IDROCARBURI «Enrico Fermi» 1 - Definizione e classificazione
BUON GIORNO!!.
TORNA. IL PETROLIO CARATTERISTICHE FORMAZIONE RECUPERO PRIMARIO E SECONDARIO TRIVELLAZIONI IN MARE APERTO RAFFINAZIONE IL PETROLIO NEL MONDO.
Classe III^E a.s Storico: storia motori Chimico: combustione e composizione Meccanico: funzionamento motore Ambiente: L’auto inquina!? Futuro:
Petrolio Cos’è il petrolio Origine del petrolio Impieghi
ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI.
Chimica organica I Lezione. Chimica organica La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono.
29/10/13ISAB Srl 1 Il petrolio e la raffineria. IL PETROLIO GREZZO 29/10/13ISAB Srl 2 Il petrolio o grezzo o crudo, che dir si voglia è un liquido denso,
ENERGIA.
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
Transcript della presentazione:

La raffinazione del petrolio Approfondimento sulla distillazione per l'Ist.Tecnico Elaborato da prof. Maurizi Franco su fonti web (wikipedia ed altre. Chi ritene di essere titolare di diritti su testi o immagini è pregato di segnalarlo)

TIPOLOGIA DEL GREGGIO Il petrolio, come molti altri prodotti che si formano in natura, non ha sempre la stessa composizione: ogni giacimento produce un tipo di greggio con delle caratteristiche differenti I parametri di qualità principali sono densità e percentuale di zolfo Minori sono la densità e il contenuto di zolfo, maggiore è la qualità ed il valore commerciale di un petrolio greggio A fronte della grande varietà di tipologie di greggio, due hanno assunto un ruolo di riferimento per il mercato. Quando si parla di prezzo del greggio in Europa, ci si riferisce al BRENT, un greggio prodotto nella parte britannica del Mare del Nord, per gli Stati Uniti il riferimento è il WTI, West Texas Intermediate. Oggi la qualità del greggio, e quindi il suo valore di mercato, dipendono essenzialmente dalla quantità di prodotti pregiati, benzina e gasolio, che da esso si possono ottenere.

TIPOLOGIA DEL GREGGIO L'unità di misura standard utilizzata per il petrolio e i suoi derivati è il barile, che corrisponde a 159 litri. A parità di tecnica di raffinazione, da un barile di greggio leggero, come il Brent o il WTI si possono ottenere maggiori quantità di benzina rispetto ad un barile di greggio pesante. Inoltre un greggio leggero ha spesso un basso contenuto di zolfo; questo permette di ricavare carburanti per autotrazione con delle caratteristiche già vicine alle richieste del mercato, evitando così ulteriori trattamenti e quindi ulteriori costi. $/barile Andamento prezzi petrolio 2004/06 Prezzi petrolio 20 settembre ’07 / 20 ottobre ’07 21 ottobre ‘07: Min/Max 86.26 - 88.49 Quotazione 21 ottobre ’06 : 54,97 Previsione per il 21 ottobre ’08 : 112,59 Fonte : oil-price.net

L’estrazione

Come è fatta una trivella

Schematizzazione strati geologici Aspetto del petrolio grezzo

La raffinazione

Prima di tutto la distillazione

La colonna a piatti

Modello di una colonna di distillazione / rettifica Piatto a campanella Punto di prelievo intermedio (Itis Pascal – Roma, sede Bernini)

La distillazione frazionata Distillazione sotto vuoto (vacuum) Il “residuo atmosferico” alimenta a sua volta una colonna di distillazione che funziona praticamente sotto vuoto per consentire la distillazione dei vari componenti a temperature non troppo elevate, al fine di evitare fenomeni di cracking non voluti. La frazione di residuo atmosferico che non raggiunge la temperatura di ebollizione si raccoglie sul fondo della colonna e costituisce il “residuo vacuum”.

La raffineria

Gli altri processi Desolforazione Il processo di rimuovere lo zolfo dai carburanti utilizzando idrogeno, è utilizzato da decenni dalla generalità delle raffinerie. Attualmente le raffinerie stanno concentrandosi su processi di desolforazione innovativi per rispettare specifiche più severe sul contenuto di zolfo delle benzine e dei gasoli, ma anche per migliorare la flessibilità delle raffinerie stesse. Il ricorso a greggi a basso contenuto di zolfo, in alternativa alla realizzazione di impianti di desolforazione, limita infatti la flessibilità di una raffineria Reforming Col processo di reforming componenti basso ottanici come la nafta distillata sono trasformati in componenti alto-ottanici. Il processo, di tipo catalitico, dà luogo anche ad una produzione associata di idrogeno. Il processo di reforming, oltre ad essere indispensabile per la produzione di benzine, rappresenta anche la fonte primaria di idrogeno per le necessità della raffineria.

Isomerizzazione Col processo di isomerizzazione una benzina leggera basso- ottanica è trasformata in un taglio a più elevato numero di ottano. A livello molecolare, paraffine lineari vengono convertite in paraffine ramificate con pari atomi di carbonio. Cracking Attraverso questo processo molecole di frazioni medie e pesanti (come gasolio e distillati vacuum) vengono “rotte” (da qui il termine cracking) e trasformate in molecole di frazioni più leggere. I processi di cracking possono essere di tre tipi: il “cracking termico”, che usa solamente il calore, il “fluid catalytic cracking”, che si avvale del calore e di un catalizzatore chimico di conversione e l’”hydrocracking”, che utilizza il calore, un catalizzatore e l'idrogeno; è un processo specifico per massimizzare la produzione di gasolio. Alchilazione L'alchilazione è un processo che combina a due a due molecole gassose a tre o quattro atomi di carbonio, per produrre componenti alto-ottanici da destinare alla formulazione delle benzine. Il processo utilizza per lo più i gas provenienti dall’impianto di cracking.