CNS GEO Key la Carta Nazionale dei Servizi dei Geometri con certificato di Firma Digitale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La firma digitale Cover presentazione
Advertisements

Il servizio di prenotazione anagrafica
Creazione pratiche via Web
Il rinnovo della
Servizio di Posta Elettronica Certificata per gli ingegneri
Suap on line Limpresa si fa in rete La piattaforma telematica Suap FE Martedì 10 maggio 2011.
Seminario CNIPA – Roma 10 febbraio 2005 La Carta Nazionale dei Servizi ed il T-government – G. Manca La CNS: applicabilità, requisiti tecnici, aspetti.
Il Processo Civile Telematico
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
AdP REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO LOMBARDE Asse I INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA Manuale di supporto alla compilazione della domanda on line.
Servizi Consolari Online
1 La Legge Italiana sulla Firma Digitale Nicola Rebagliati.
Arezzo 18 febbraio 2010 Firma Digitale per il lOrdine Ingegneri di Arezzo Firma Digitale per il lOrdine Ingegneri di Arezzo.
Istruzioni d’uso per invio telematico
Gli utenti esterni, (delegati, datori di lavoro, agenzie per il lavoro, enti, ecc), individuati con il ruolo di master è consentito gestire, la propria.
Procedura rinnovo caselle PEC CONVENZIONE FNOMCEO
Procedura rinnovo caselle PEC
Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Istruzione operativa per la presentazione dellistanza di iscrizione ai Sistemi di Qualificazione istituiti da SEA ai sensi dellart. 232 d. Lgs. 163/2006.
SUPPORTER CARD Progetto Calcio Servizi Lega Pro per le Società della Lega Italiana Calcio Professionistico.
Centro di Assistenza Multicanale (C.A.M.) di Cagliari
EVOLUZIONE DEI RAPPORTI TRA IMPRESE, AGENZIA ENTRATE, INPS Dal documento cartaceo al documento digitale Area Progetto 2010/2011 Laura Zanin - 5IC.
Gestione Clienti Online
SmartCard per la Firma Digitale Progetto Firma&Clic Schema Attività della Registration Authority COMUNE DI PAVIA.
SERVIZIO EDI – Primo Accesso
Modalità di iscrizione e di accesso Introduzione Patrizia GabbrielliMontecatini – 7 febbraio 2007.
L’Abilitazione come Punto Ordinante
M OBILITÀ 2009/10 POLIS - Istanze On-Line Presentazione domande via web per la scuola Primaria 1.
“La firma elettronica per Pavia Digitale”
BENVENUTI. Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola Consigliamo di leggere attentamente queste istruzioni.
Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
_________________________________________________________________ Trade System Srl - Viale Gran Sasso Corropoli (TE) Tel: Fax:
Sistema Informativo Pratiche Edilizie e Monitoraggio Municipale
Sistema Informativo Pratiche Edilizie e Monitoraggio Municipale
L’utilizzo della firma digitale negli atti di aggiornamento catastale
L’Autenticazione Federata Settembre  FedERa è l’infrastruttura di Regione Emilia Romagna per l’autenticazione federata.  Attraverso FedERa tutte.
1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni.
Registrazione alle istanze on-line
La Comunicazione Unica d’Impresa ScopoUsoLivelloVersioneData Illustrare come adempiere agli obblighi nei confronti di Camera di Commercio, Agenzia delle.
Carta Regionale dei Servizi
Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 03 maggio 2013.
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
Universita` degli studi di Perugia Corso di Laurea in Matematica Attribute Certificate Valentina Hamam Rosa Leccisotti.
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA MULTILOTTO INVIO DI UN’OFFERTA MULTILOTTO TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA.
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
Comunicazioni. 5.1 POSTA ELETTRONICA 5.1 POSTA ELETTRONICA.
COS’E’ L’ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA
Agenda – Parte II La creazione del documento informatico e la firma digitale La classificazione del documento e il protocollo informatico La trasmissione.
La firma digitale. Che cosa é la firma digitale? La firma digitale è una informazione aggiunta ad un documento informatico al fine di garantirne integrità.
Postecom B.U. CA e Sicurezza Offerta Sicurezza Scenario di servizi ed integrazioni di “Certificazione”
dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
Padova, 17 novembre
Web Application ARFARM Registrazione delle Esenzioni E30 ed E40 presso le Farmacie Milano, dicembre 2014.
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP SISGAP.
INTRODUZIONE. INTRODUZIONE ordinare la stampa dei documenti personalizzati Postel On The Net (PON) è un sistema integrato per gestire via internet.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
IBS sas La gestione telematica dei Certificati di Origine.
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai Servizi degli Enti Locali.
La Carta Nazionale dei Servizi è un documento informatico, rilasciato dalla Pubblica Amministrazione, che permette l’identificazione in rete del titolare.
LA GESTIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE presentazione WebCO IBSsas.
Gli standard di qualità dei musei Procedura on-line per l’accreditamento.
Vercelli, 10/01/2012 Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Antonella Siragusa Francesca Pacilio CSI-Piemonte - Industria, Commercio.
Cassetto Professionisti Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata 1.
Transcript della presentazione:

CNS GEO Key la Carta Nazionale dei Servizi dei Geometri con certificato di Firma Digitale

Indice dei temi - trattati: Cosa è la CNS dei Geometri Cosa offre la CNS dei Geometri Come si richiede la CNS Pannello/Cruscotto di Validazione Procedura di Firma e Marca Temporale Riferimenti Assistenza

Cosa è la CNS dei Geometri E’ un dispositivo hardware (smartcard) delle dimensioni di una SIM telefonica che possiede capacità di elaborazione e di memorizzazione dei dati ad alta sicurezza Possiede un numero seriale riservato al Consiglio Nazionale dei Geometri e riconosciuto a livello nazionale E’ un documento rilasciato su supporto informatico che, ai sensi dell’art. 64 del CAD (D. Lgs. 82/2005), consente l’identificazione e l’accesso per via telematica ai servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni (es. SUAP, Agenzia delle Entrate, Fascicolo Sanitario Regionale, situazione contributiva INPS, Per accedere al tuo account di posta certificata)

Cosa offre la CNS dei Geometri Dispositivo di firma Digitale con Certificato di Ruolo completo delle informazioni di iscrizione al Collegio ai sensi del DPR 328/2001 (Titolo, Collegio, Data di iscrizione, Numero d’iscrizione) Certificato di Autenticazione CNS per l’identificazione informatica dell’iscritto, l’accesso telematico ai portali delle PA, la firma e cifratura delle mail e l’autenticazione a dominio Suite Software per: Firma Digitale, Verifica file firmati, apposizione Marche Temporali, etc… Timbro e firma di progetti e degli elaborati professionali digitali

Come si richiede la CNS Nuovo rilascio con ritiro presso il Collegio Rilascio Geo Key con spedizione ad indirizzo privato Sostituzione Sim Geo Key con ritiro CNS presso il Collegio/indirizzo privato

Come si richiede la CNS Caso A) Nuovo rilascio con ritiro presso il Collegio Il Geometra accede al portale www.cassageometri.it e richiede il rilascio della CNS Geo Key attraverso la consueta procedura Inserisce i dati anagrafici, i dati di iscrizione ed effettua il pagamento Il Collegio entrando sul pannello di validazione dedicato ai geometri valida la richiesta online mantenendo la facoltà di apporre eventuali modifiche ai dati di iscrizione Aruba PEC produce le CNS Geo Key associate alle anagrafiche validate e procede alla spedizione al Collegio L’iscritto riceve mail di notifica della disponibilità della CNS Geo Key presso il Collegio e si reca presso questi per il riconoscimento de visu ed il ritiro

Certification Authority Procedura di rilascio: Caso A redirect to www.pec.it 1 Accesso a Cassa Geometri e richiesta online della CNS Geo Key e registrazione dati 7 Ritiro della CNS Geometra Collegio 2 Registrazione richiesta in attesa di validazione 3 Validazione della richiesta 7 Notifica disponibilità al ritiro della CNS 6 Accuso ricezione 5 Invio al collegio delle CNS Geo Key personalizzate Archivio richieste Certification Authority 4 Produzione della CNS Geo Key

Come si richiede la CNS Caso B) Rilascio Geo Key con spedizione ad indirizzo privato Il Geometra accede al portale www.cassageometri.it già in possesso di un dispositivo contenente un certificato firma e autenticazione richiede la propria Geo Key attraverso il link presente all’interno del portale Il geometra seleziona l’opzione riconoscimento online a video vengono visualizzati i dati presenti all’interno del dispositivo utilizzato per l’autenticazione Il geometra Inserisce i dati di iscrizione ed effettua il pagamento Il Collegio valida la richiesta online mantenendo la facoltà di apporre eventuali modifiche ai dati di iscrizione Aruba PEC produce la CNS e la relativa etichetta adesiva associato alle anagrafica validata dal collegio di appartenenza e procede alla spedizione verso l’indirizzo privato, indicato in fase d’ordine.

Certification Authority Procedura di rilascio: Caso B redirect to www.pec.it 1 Accesso a Cassa Geometri e richiesta online della CNS Geo Key e registrazione dati Geometra Collegio 2 Registrazione richiesta in attesa di validazione 5 Invio al geometra delle CNS Geo Key 3 Validazione della richiesta Archivio richieste Certification Authority 4 Produzione della CNS Geo Key

Come si richiede la CNS Caso C) Sostituzione Sim Geo Key con ritiro CNS presso il Collegio/indirizzo privato Il Geometra accede al portale www.cassageometri.it e richiede l’aggiornamento CNS per la propria Geo Key attraverso lo stesso link già usato per la richiesta del dispositivo Inserisce i dati anagrafici, i dati di iscrizione ed effettua il pagamento Il Collegio valida la richiesta online mantenendo la facoltà di apporre eventuali modifiche ai dati di iscrizione Aruba PEC produce le CNS e le etichette adesive associate alle anagrafiche validate e procede alla spedizione o al collegio all’indirizzo privato. L’iscritto riceve mail di notifica della disponibilità della CNS presso il Collegio e si reca presso questi per il riconoscimento de visu ed il ritiro

Certification Authority Procedura di rilascio: Caso C1 redirect to www.pec.it 1 Accesso a Cassa Geometri e richiesta online dell’aggiornamento CNS e registrazione dati Geometra Collegio 2 Registrazione richiesta in attesa di validazione 6 Invio al titolare della SIM CNS 3 Validazione della richiesta Archivio richieste Certification Authority 4 Produzione della SIM CNS

Certification Authority Procedura di rilascio: Caso C2 redirect to www.pec.it 1 Accesso a Cassa Geometri e richiesta online dell’aggiornamento CNS e registrazione dati 7 Ritiro della SIM CNS Geometra Collegio 2 Registrazione richiesta in attesa di validazione 3 Validazione della richiesta 7 Notifica disponibilità al ritiro della SIM CNS 6 Accuso ricezione 5 Invio al collegio delle SIM CNS personalizzate Archivio richieste Certification Authority 4 Produzione della SIM CNS

Pannello validazione Per accedere al pannello di Validazione il collegio dovrà collegarsi al seguente link: http://gestionefd.arubapec.it/CNGEO Ad ogni incaricato del collegio verrà fornito da Aruba Pec un certificato di accesso che servirà come credenziale d’identificazione dell’operatore all’interno del pannello.

Ogni incaricato del collegio sarà inoltre in possesso di un PIN d’accesso che servirà come seconda credenziale d’identificazione dell’operatore all’interno del pannello. A seguito della validazione del certificato e dell’inserimento del PIN sarà possibile procedere con l’interrogazione dei dati.

Pannello validazione Il pannello di validazione si suddivide in 3 macro sezioni: Da validare (Richieste che richiedono l’approvazione del collegio) Validati (Richieste approvate dal collegio in corso di evasione da parte di Aruba Pec) Ricezione/Consegna ( In consegna presso il collegio) Attraverso il pannello di validazione sarà possibile: Sfruttando le apposite aree, sarà possibile filtrare le richieste oppure raffinare la ricerca. Dopo aver selezionato la richiesta d’interesse, sarà possibile verificare i dettagli, apportare eventuali correzioni ai dati modificabili relativi all’iscrizione al collegio, oppure validare la richiesta cliccando sull’apposito pulsante valida.

Attraverso il pannello di validazione sarà possibile: sarà possibile visualizzare la lista delle richieste da validare. Sfruttando le apposite aree, sarà possibile filtrare le richieste oppure raffinare la ricerca. Dopo aver selezionato la richiesta d’interesse, sarà possibile verificare i dettagli, apportare eventuali correzioni ai dati modificabili relativi all’iscrizione al /Ordine, oppure validare la richiesta cliccando sull’apposito pulsante valida. All’interno della sezione da validare sarà possibile: Modificare Dettagli Iscrizione al Collegio (Titolo, Numero di iscrizione e Data iscrizione) Validare la richiesta cliccando sull’apposito pulsante valida.

accendendo alla sezione “validati”, sarà possibile visualizzare le richieste approvate in lavorazione, i dettagli in questo caso saranno disponibili per la sola consultazione.

sarà possibile confermare la ricezione del kit. Accendendo alla sezione “Ricezione/Consegna” sarà possibile interrogare le richieste validate e inviate in base alla tipologia di Spedizione . Cliccando sul pulsante conferma ricezione, nel caso il geometra abbia selezionato come Tipologia di spedizione “Collegio” sarà possibile confermare la ricezione del kit.

Il pulsante Genera Modulo Ritiro, sarà attivo nel caso il geometra abbia selezionato in fase d’ordine come Tipologia di spedizione ritiro presso il collegio.

Sollecito Validazione Richiesta CNS Di seguito il testo dell’e-mail che viene inviata da Aruba Pec ai Collegi per sollecitarli se sono presenti pratiche da validare da più di 4 giorni: Spett. le Collegio, con la presente desideriamo comunicarVi la presenza di alcuni ordini in “Attesa Validazione”. Vi invitiamo pertanto a verificare le richieste pendenti tramite il pannello messo a Vostra disposizione.

Tramite il pulsante “Gestione Richieste” è possibile autenticarsi tramite il proprio Certificato Digitale d’accesso per revocare, sospendere una certificato CNS e di firma digitale

All’interno del pannello inserire il Nome e il cognome o il codice fiscale del titolare del Certificato Digitale per il quale si intende modificarne lo stato e cliccare sul pulsante «cerca»

Selezionare Firma digitale + CNS attraverso il pulsante “Seleziona”.

Quando, in base ai dati mostrati, si è sicuri che il Certificato che si sta visualizzando è effettivamente quello per il quale s’intende effettuare la Revoca o la Sospensione, inserire il proprio PIN d’accesso e cliccare sul rispettivo pulsate “Sospendi” o “Revoca”. ATTENZIONE: L’operazione di SOSPENSIONE è reversibile. L’operazione di REVOCA no.

CNS Geo Key per l’invio di una pratica edilizia SIPEM 1 - Accesso al SUAP ed identificazione certa del professionista SUAP SIPEM 2 - Attivazione comunicazione cifrata (SSL) Geometra 3 - Compilazione e recupero della pratica edilizia 5 - Sottomissione della pratica 4 - Firma digitale della pratica con Certificato di Ruolo Titolo (Geometra / Geometra Laureato) Collegio di appartenenza Numero di iscrizione Data di iscrizione

Spedizione CNS Geo Key presso collegio/indirizzo Privato

Cosa è la firma digitale? La Firma Digitale è il risultato di una procedura informatica che garantisce l’autenticità e l’integrità dei messaggi dei documenti scambiati e archiviati con mezzi informatici, al pari di quanto svolto dalla firma autografa per i documenti tradizionali. La Firma Digitale è nata con l’obbiettivo di trasferire su digitale il concetto della firma autografa su carta.

PIN: Personal Identification Number - Codice di accesso alla Smart card Può essere cambiato dal software di firma PUK: Personal Unlocking Key - Codice di sblocco della Smart card Codice utente: Codice personale di emergenza Da usare nelle operazioni da remoto sulla carta: Sospensione, Riattivazione, Revoca

Procedura di firma digitale Il file firmato viene salvato automaticamente all’interno della directory di lavoro assumendo l’ulteriore estensione .p7m 1 Sottomissione del documento per la firma 3 Salvataggio del file firmato + Iscritto 2 Inserimento del PIN

Come funziona la Marca Temporale La marcatura temporale è un servizio online (TSA Time Stamping Authority) rilasciato da un Certificatore Accreditato. Tale servizio consiste nella generazione e successiva sottoscrizione, ad opera del Certificatore, di un riferimento temporale opponibile ai terzi e associato in modo univoco ad un ben determinato documento. Un file marcato temporalmente contiene quindi al suo interno il documento del quale si è richiesta la validazione temporale e la marca temporale emessa dal Certificatore. Il tempo, cui fanno riferimento le marche temporali di Aruba Pec, è riferito al Tempo Universale Coordinato (UTC), ed è assicurato da una costante sincronizzazione con il segnale emesso dall'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM, ex IEN) . [ Firma Digitale ]

Conclusioni La CNS Geo Key dei Geometri rappresenterà un prezioso e comodo strumento di supporto per l’inscritto nello svolgimento della propria attività. Grazie ad essa il professionista avrà accesso diretto ad un insieme di servizi e funzioni al momento non disponibili attraverso l’uso del normale token con a bordo il semplice certificato di firma

Spese di consegna presso il Collegio provinciale di appartenenza 3,00€ Descrizione Prodotto Durata certificati Costo unitario (Iva esclusa) 1 Smart card formato plug-in 1 Certificato di Autenticazione CNS 1 Certificato di Firma Digitale con dati di ruolo 1 Lettore Geo KEY 5 Anni 38,50€   15,00€ Spese di consegna presso il Collegio provinciale di appartenenza 3,00€ Spese di consegna presso indirizzo personale del Geometra --- 10,00€

Assistenza Tecnica Assistenza per i collegi sul pannello di Validazione Telefonica: 0575/0500  Opzione 2 E-mail: assistenzacdrl@ca.arubapec.it Assistenza clienti finali: Telefonica: 0575-0504 E-mail: assistenza@ca.arubapec.it

Grazie per la cortese attenzione Discussioni e domande Prove Pratiche Grazie per la cortese attenzione Project Manager Stefano Zavagli