Incontro Reflect-Or ECAP, Lugano, 23 settembre 2010 EMPOWERMENT RIFLESSIVO: ESPERIENZE SUL CAMPO Massimo Tomassini www.massimotomassini.org.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La soddisfazione degli utenti Il gruppo di lavoro 17 dirigenti scolastici, uno studente (L. Goga), due genitori (M. Ruggeri, M. Zappella) I. Lizzola, Università
Advertisements

SUPERARE IL PANICO.
DIALOGARE CON I FIGLI.
il senso delle nostre azioni
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
Lo sport è un diritto Carta dei diritti delle bambine e dei bambini nello sport Comitato UISP del Trentino Provincia Autonoma di Trento.
Prof.ssa Eugenia Scabini
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
LE LEGGI DELL’INNOVAZIONE AZIENDALE
Le tre dimensioni della conoscenza
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
NOI SIAMO IL CONTESTO… 2013/2014 Daniela Romagnoli I.C. Via R. Parbeni.
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Il mio rapporto con la Geometria
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
PROGETTO TINCONTRO Cooperativa Sonda.
Le abilità essenziali per il salto di qualità Presenta
La mia autostima.
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
La classe 1B della Scuola Secondaria di primo grado di Mozzanica Vi presenta: a.s
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO E FORMAZIONE
COME FARSI CARICO DELLE DIFFICOLTÀ DELLA RELAZIONE DI COPPIA?
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Fate clic per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello.
Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” Casale Marittimo
Incontro Reflect-Or EMPOWERMENT RIFLESSIVO: ESPERIENZE SUL CAMPO
Quando fa bene dire “NO”
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
B P A B ilancio P rofessionale e A utosviluppo ISPER © ISPER
STRATEGIE DI APPRENDIMENTO
Le teoriche del nursing
FATTORIE DIDATTICHE: PROJECT WORK
Io e l’altro diverso da me: Inculturazione in Italia
Sono un bambino e ho bisogno di……..
WORSHOP 3 – “LA CONTINUITA’ NELLE CURE” “ La continuità educativa: dagli interventi di contrasto del disagio alla promozione della solidarietà” Intervento.
COMUNE DI VIAGEGGIO Settore Pubblica Istruzione CENTRO RISORSE EDUCATIVE E DIDATTICHE 22 Ottobre 2010 LIFE DESIGN Un paradigma per la costruzione della.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
1 LEADERSHIP Università di Cagliari 11 Aprile 2008.
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
Easybasket e Minibasket.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Donne e networking Il networking è donna
C’è posta da Cervignano del Friuli
Animatrici di Comunità Ilenia Maracci: Animatrice di Comunità del 3°anno (25 anni) Beatrice Cerreti: Animatrice di Comunità del 1°anno (25 anni)
Attività di RICERCA AZIONE per una Didattica Inclusiva
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Il ruolo della Comunità:
Meeting Formativo n° 2. Atteggiamento Positivo Analisi dell’Affiancamento Parola ai partecipanti.
7 FRASI DA NON DIRE.
ADOZIONE AFFIDO ACCOGLIENZA
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
27 novembre 2015, Maida Bassanello, psicologa Sos Bambino I.A Onlus
La Formazione della squadra per aumentare la produttività.
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
Week-end giovanissimi 14 – 15 marzo 2009 Tema: Bene Comune Passo biblico: La casa sulla roccia.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
diapositive dell’intervento:
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Leader si nasce? Le competenze organizzative dei dirigenti pubblici alla prova del cambiamento V incontro nazionale dei direttori del personale 11 maggio.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA SUPERVISIONE.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Transcript della presentazione:

Incontro Reflect-Or ECAP, Lugano, 23 settembre 2010 EMPOWERMENT RIFLESSIVO: ESPERIENZE SUL CAMPO Massimo Tomassini

Cliccate per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello struttura Sesto livello struttura Settimo livello struttura Ottavo livello struttura Nono livello strutturaFare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello » Quinto livello DIVERSE VISIONI DELLEMPOWERMENT TOP-DOWN delega di potere nellambito di strategie razionali del management BOTTOM-UP autonoma affermazione di capacità e decisione MIDDLE-UP-DOWN empowerment riflessivo identificazione delle opportunità rilevanza della dimensione soggettiva

STRUTTURA Regole e risorse che vincolano o facilitano le pratiche sociali AGENCY.. flusso di condotte e pratiche correlate alla costruzione delle identità, ai modi di relazionarsi, di conoscere, di interpretare il mondo.. STRUCTURE / AGENCY effetti inconsci, inattesi o non riconosciuti riflessività dualità della struttura

Cliccate per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello struttura Sesto livello struttura Settimo livello struttura Ottavo livello struttura Nono livello strutturaFare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello » Quinto livello CARATTERISTICHE STRUTTURALI Centri di Orientamento al Lavoro, Roma scarsa definizione della mission casualità/difficoltà degli ambienti di riferimento costruzione organizzativa per assemblaggio carenze nellallocazione delle risorse e nellazione manageriale disomogeneità culturale ECAP, Lugano transito da obiettivi tipicamente formativi a obiettivi più complessi committenza stabile, parametri dazione univoci accresciuta varietà delle situazioni da gestire evoluzione interna dei task, tendenza all innovazione organizzativa

Diverse condizioni di AGENCY, diverse opportunità di EMPOWERMENT

IDENTITA COMPETENZA COMUNITA EMOZIONI TRASFORMAZIONE EMPOWERMENT 5 PROCESSI DI EMPOWERMENT RIFLESSIVO

Cliccate per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello struttura Sesto livello struttura Settimo livello struttura Ottavo livello struttura Nono livello strutturaFare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello » Quinto livello IDENTITÀ Il nostro lavoro è un puzzle composto da diversi pezzi, che occorre mettere insieme, non per raggiungere una figura predefinita ma per costruire qualcosa da cui ricaviamo identità e motivazione Vengo da una matrice psicoterapeutica, ora mi sento orientatrice, anche il mio entourage mi percepisce come tale. In questo contesto cè molto da fare. Bisogna mettersi in gioco e re-inventarsi La maschera che indossiamo è diversa a seconda delle situazioni: in un gruppo consolidato diamo per scontato che le persone ci vedano in un determinato modo. Invece è importante proporsi diversamente Non mancano aspetti ripetitivi in questo lavoro, che però mi permette anche di rinverdire continuamente le mie particolarità.

Cliccate per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello struttura Sesto livello struttura Settimo livello struttura Ottavo livello struttura Nono livello strutturaFare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello » Quinto livello COMPETENZA Competenza per me si identifica soprattutto con versatilità.. Devo essere capace di trattare un ragazzo quindicenne calandomi nella sua incapacità di andare a scuola e nella sua distanza dal mondo del lavoro … poi mi capita una persona verso i sessanta, che ha perso in lavoro e si sente in pericolo. Nei due casi devo parlare diversamente, devo essere diversa. Malgrado tutta la teoria e la formazione si deve sempre privilegiare lintuizione del momento. Come posso fare per motivare e far capire il valore di auto- motivarsi? Ho detto la cosa giusta per aiutare la persona che ho di fronte a mantenere vive le motivazioni trovate? Sono sulla strada giusta?

Cliccate per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello struttura Sesto livello struttura Settimo livello struttura Ottavo livello struttura Nono livello strutturaFare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello » Quinto livello COMUNITA Tra alcuni di noi si è realizzato una comunità di motivazione al cui interno ci riconosciamo come portatori degli stessi interessi e ci comprendiamo nel nostro modo di essere, come orientatori e come persone. Tra di noi cè un modo di pensare che mette al centro lutente e che porta a sviluppare le occasioni di far crescere questo tipo di colleganza, in particolare allinterno dei progetti Viene spontaneo andare a bere il caffè con chi ci sta più simpatico. Così creiamo un po di complicità. È giusto farlo … ma bisogna fare anche di più Noi dobbiamo essere più visibili come gruppo per poi farci valere fuori. Come obiettivo di miglioramento, potremmo lavorare meglio su questa visibilità. È qualcosa che nasce da noi, bisogna lavorarci come gruppo

Cliccate per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello struttura Sesto livello struttura Settimo livello struttura Ottavo livello struttura Nono livello strutturaFare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello » Quinto livello EMOZIONI Proprio in quanto emozionalmente tocchiamo dei punti molto difficili si rafforza il senso di squadra. …. ad esempio, più che cercare sollievo e supporto a livello individuale abbiamo definito un nuovo modo di operare: abbiamo trovato più saggio trattare i casi anche scendendo sul terreno, provando, ad es., a contattare noi direttamente le aziende che stavano mettendo in serie difficoltà i nostri utenti… Gli utenti imparano a conoscerci, a fidarsi. A volte cercano di pilotare il discorso, di strumentalizzare gli argomenti personali, le angosce, i timori, A volte ci fanno sentire non capaci di gestire. Bisogna saper mettere dei limiti. Bisogna essere delle guide, ma dobbiamo saper gestire il nostro e spingere loro, gli utenti, a mettersi davvero in gioco.

Cliccate per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello struttura Sesto livello struttura Settimo livello struttura Ottavo livello struttura Nono livello strutturaFare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello » Quinto livello TRASFORMAZIONE Siamo arrivati al punto di essere meno timorosi verso i nostri dirigenti e più consapevoli delle nostre prerogative, risorse e capacità. Ora possiamo incanalare meglio la nostra conflittualità, cercando di comprendere anche i loro problemi… che hanno radici non solo nella mentalità burocratica ma anche nelle stesse strutture dellazione amministrativa.. Non si può prescindere dalle procedure.. Abbiamo avuto la possibilità di apprezzare il lavoro che svolgiamo e di effettuare, per la prima volta, una riflessione comune sugli importanti cambiamenti avvenuti. Scambio, sostegno e condivisione sono sicuramente risultati fondamentali per tutti.. Ora siamo motivati a metterci in gioco e a migliorare la disponibilità verso i colleghi

Cliccate per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello struttura Sesto livello struttura Settimo livello struttura Ottavo livello struttura Nono livello strutturaFare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello » Quinto livello POTERE E RIFLESSIONE empowerment riflessivo come processo di zooming-in/zooming out : cogliere nuovi dettagli/re-inquadrare lo sfondo passaggio da un linguaggio della certezza a un linguaggio dellinquiry : voler guardare la realtà invece di affermare posizioni precostituite incentivo alla conversazione interiore : ogni singolo attore è stimolato a fare i conti con i propri sistemi di opportunità/riferimenti (reflexivity/agency/structure) rilancio della consulenza di processo : facilitazione in prossimità e ascolto attivo (invece di tools prefabbricati e freddi) scopi stile sogget to metod o