Ciao, mi chiamo Istvan. E tu, come ti chiami?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
Advertisements

-ITALIA,RUSSIA E AUSTRIA VOLEVANO CONQUISTARE I BALCANI.
I 5 pilastri Scritto da: Stefano Longhitano Marco Ghidini.
Periodo: 1 gennaio – 31 ottobre Attività donazione Italia 1 gennaio – 31 ottobre 2001.
* Proiezione dati al 30 giugno 2003 (preliminari al 7 luglio 2003) Attività di donazione 30 Giugno 2003 (dati preliminari al 7 luglio 2003)
Il Danubio in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj,
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana La Toscana e i mercati esteri, le tendenze per il 2005 Indagine sulla domanda organizzata.
LE CAUSE DELLA GRANDE GUERRA
(c) 2003, BHAK und BHAS Oberpullendorf2 Paese turistico per eccellenza milioni di turisti molte attrazioni turistiche il mare e le spiagge e le isole.
Navigando dalla sorgente alla foce
Potenziare la lingua inglese utilizzando linformatica Integrare i ragazzi stranieri che studiano da noi Collaborare tra istituti scolastici Apprendere.
Dr.ssa Maria Antonella Arras
-Scoppia la guerra -La vita in trincea
Uso dell’articolo: AGGETTIVO POSSESSIVO ORE PROFESSIONE
BUDAPEST Centro primario del paese per la vita politica, economica, industriale e culturale. 
DATI GENERALI DATI ITALIA DATI ITALIA 2002 Abitanti: donatori/1000 abitanti Donatori Attivi: (di cui AVIS )  24 donatori.
Gli Stati nazionali GRAN BRETAGNA: il “modello inglese”
LA FORMAZIONE DEGLI STATI EUROPEI
Eric Cecilia Sofia Abbiamo 15 anni e abitiamo a Villa Verucchio, Rimini CLASSE 2^ D.
LE NAZIONI DELLA COMUNITA’ EUROPEA
IL PARLAMENTO EUROPEO.
Ungheria Sara M..
XX SECOLO Inghilterra Stati Uniti Rivoluzione Industriale Francia Germania Rivoluzione Francese Nazismo.
Il Territorio e il clima Fiume: Danubio, la parte est è chiamata Transdanubiana, e i laghi sono: Lago Balaton.
 La 1. guerra mondiale duró 4 anni dal 1914 al 1918 ed era la prima guerra a qui parteciparono tanti paesi dell‘ ovest. Si calcola che sono morti circa.
Politica Economica (DES) Parte I L ezione 2 (Francesco Giavazzi)
Storia del Driver Improvement (interventi educativi, riabilitativi e terapeutici) Per aumentare la sicurezza stradale non è sufficiente aumentare il numero.
NOI E INTERNET Questionario sull’utilizzo di Internet CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA A. s Grafici elaborati dagli alunni delle classi quinte.
Giacomina F. I miei dati Ho 12 anni Amo la natura e gli animali, adoro la tigre e sono appassionata alla scienze. Tra le materie che studio, a dire la.
Oggi è venerdì il ventisette settembre Lo scopo: La geografia dell' Italia : Fate Adesso: Do you know what Italy is shaped like? Do you know the name of.
Ciao a tutti.
Parliamo italiano?? Lingua e terminologia teatrale
Regione Friuli Venezia Giulia
Verdi.
Fai questo esercizio matematico che ti sorprenderá.
Istituto comprensivo Maria Montessori
Conosci questa favola?.
UNITÀ PASTORALE Cisano Bergamasco
Avanzamento manuale VECCHIO CARO ALBERO by AKI.
I gatti blu Rees Racho.
UNITÀ 2 Il nome e l’articolo
Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes
Conosci questa favola?.
Che giorno é oggi? Oggi é martedí 12 Febbraio 2013 Learning outcomes
Ciao 1. ciao 2 ciao 3 ciao 4.
Vivere e lavorare in Austria
Ciao.
8 persone per tavolo, 10 tavoli nella sala più il tavolo degli sposi
E Lei, signorina, da quanto tempo è a Graz? Abito qui da tre anni.
Turismo in Italia.
Buongiorno! Qual è il Suo nome? Mi chiamo Pier Calducci.
Buona sera, sono Paola Pineta. E Lei, come si chiama?
Luigi XIV, Re Sole. Luigi XIV Re di Francia Luigi XIV Nacque nel 1638 a Saint-Germain-en- Laye da luigi XIII e Anna D’Austria Luigi Fin dalla sua Incoronazione.
Il mio nome è Angela Cingoli. Come si chiama?
Le espressioni temporali del passato
Conosci questa favola?.
Corso di informatica Ciao sono Nicola Casagrande e abito a Levego tifo al Castion e all’INTER… IBRAHIMOVIC ZLATAN 23/02/2019.
INTERVENTISTI E NEUTRALISTI
Per parlare di dove abiti
Ciao prova.
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Conosci questa favola?.
UN FUMETTO IN TEDESCO.
UN FUMETTO IN TEDESCO.
Conosci questa favola?.
Transcript della presentazione:

Ciao, mi chiamo Istvan. E tu, come ti chiami? Il mio nome è Brigitte. Qual è la tua nazionalità? Io sono di Lyon in Francia. Qual è la tua professione? Io sono ungherese di Budapest. E tu, di dove sei? Io sono operaio. E tu? Io sono commessa. Abito a Den Haag in Olanda. E tu, dove abiti? Io abito a Graz in Austria solo da tre settimane. E tu, da quando abiti in Olanda? Già da cinque anni. la tua nazionalità – deine Nationalität ungherese - Ungar Austria – Österreich tre – drei settimane - Wochen commessa – Verkäuferin Olanda - Holland operaio - Arbeiter già – schon cinque - fünf