Il primo papa della storia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
Advertisements

GESU’ Ci DA’ LA VITA: DONO DEL PADRE.
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa’ pregustare la Pasqua eterna
Monges de St. Benet de Montserrat L Alleluia del Messia di Händel ci fa pregustare la Pasqua eterna.
Caro bambino, caro bambino quando avevo la tua stessa età pensavo alla Pasqua come occasione per scartare un uovo di cioccolata con la sorpresa. Oh.
Pasqua di risurrezione ANNO a
PASQUA DI RISURREZIONE ANNO C Matteo 3,1-12 Giovanni 20,1-9.
Capitolo 26/A 1 Terminati tutti questi discorsi, Gesù disse ai suoi discepoli: 2 "Voi sapete che fra due giorni è Pasqua e che il Figlio dell'uomo.
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa’ pregustare la Pasqua eterna.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
ALLELUIA!!! AL·LELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
Risurrezione del Signore
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
Risurrezione del Signore
Musica del tempo Pasquale, scuola di Ripoll (Catalogna)
Pasqua di Resurrezione
Pasqua di Resurrezione
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Dal Vangelo di Matteo cap. 4, 1-25.
SS. PIETRO E PAOLO Mt 16,13-19.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
dalla liturgia: Veglia Pasquale nella notte santa
Le chiamate di Gesù.
Passione secondo Matteo
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
21 gennaio 2018 Domenica III tempo ordinario Musica: Salmo ebreo.
Essa è costituita da tre parti.
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
Pasqua di risurrezione ANNO a
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa pregustare la Pasqua eterna
Sant’ Andrea.
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Costruzione cananea che poggia sui reperti del Palazzo di Davide
misericordie del Signore”
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì.
II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
Descrizione del quadro
Essa è costituita da tre parti.
21° ord A Chi sono IO per TE.
Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso
SAN MATTEO.
Pasqua di risurrezione ANNO B
Dopo aver catturato Gesù,
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Il Vangelo di Marco Un modo di presentarlo.
ALLELUJA ALLELUJA.
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Particolare della Lavanda
RISURREZIONE DI cRISTO
xXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Prima parte Vangelo
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
MISTERI DEL DOLORE.
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Prima parte Vangelo
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,35-42
III Domenica del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Marco 1,
MISTERI DEL DOLORE transizione manuale.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Transcript della presentazione:

Il primo papa della storia KEPHA, Pietro Il primo papa della storia

I MIEI NOMI SIMONE il nome di nascita. Significa “ASCOLTARE”! KEPHA (leggi Chefa) il nome aramaico che gli ha dato Gesù. Significa… PIETRO dal greco “CIOTTOLO” ROCCIA la PIETRA STABILE sulla quale Gesù costruirà la sua Chiesa! CEFA in italiano significa “CAPO”, “TESTA”. PIETRO SARÀ A CAPO DELLA CHIESA

DA SIMONE A PIETRO https://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_apostolo#/media/File:Duccio_di_Buoninsegna_036.jpg “Gesù disse: "Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa" - che significa Pietro.” (Giovanni 1,40-42)

GESÙ MI CHIAMA https://it.wikipedia.org/wiki/Pesca_miracolosa_(Raffaello)#/media/File:Petri_Fischzug_Raffael.jpg "Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore". Gesù disse a Simone: "Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini.“ (Luca 5, 8-10)

GESÙ A CASA MIA! https://commons.wikimedia.org/wiki/Kapernaum?uselang=it#/media/File:Kapernaum_Ecclesia_ex.jpg “Uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. 39Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva.”(Luca 4, 38)

LA CONSEGNA DELLE CHIAVI A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli". (Matteo 16, 19)

IL TRADIMENTO E IL PENTIMENTO Caravaggio – Il Rinnegamento di Pietro Duccio di Boninsegna, Rinnegamento di Pietro “Prima che il gallo canti, oggi mi rinnegherai tre volte” (Luca 22, 61)

COME AVEVA DETTO! https://it.wikipedia.org/wiki/Eug%C3%A8ne_Burnand#/media/File:BurnandJeanPierre.jpg “Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. 5Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò. Intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là.” (Giovanni 20, 4)

NEL TUO NOME, GESÙ https://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_apostolo#/media/File:Cruc_pet.jpg “… porgerai le tue mani, e un altro ti porterà dove tu non vuoi. Seguimi!” (Giovanni 21, 19)

DA PIETRO… A SAN PIETRO