La contraccezione di emergenza Appunti per ostetriche e non solo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
  la diagnosi di gravidanza può essere compiuta con varie modalità: 1-presunzione di gravidanza: mancanza del flusso mestruale atteso modificazioni del.
Advertisements

La contraccezione ormonale come terapia nella donna giovane
ORMONI SESSUALI.
PROTOCOLLO.
Corso di “Farmacologia”
… Alcuni numeri … 32 anni di aborti legali in Italia 1978 = = = = =
Quadri anatomopatologici associati a sanguinamento anomalo
GRAVIDANZA EXTRAUTERINA
Contraccezione.
Progestinici Viene prodotto dal corpo luteo, dalla placenta, ghiandole surrenali e testicoli. Le ovaie sede normale di produzione del progesterone, sono.
Dott.ssa Donatella Pia Dambra
Contraccezione Ormonale in Adolescenza: prima prescrizione
CONTRACCEZIONE D’EMERGENZA Il farmacista informa sul corretto utilizzo
PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA’ DI MILANO.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
LA RIPRODUZIONE. L’apparato riproduttore maschile è costituito da: 2 testicoli, contenuti nello scroto, 2 epididimi, 2 dotti deferenti, l’uretra, il pene.
FEBBRE IN PEDIATRIA. Gestione del segno/sintomo febbre in pediatria Linea Guida Società Italiana di Pediatria, 2013.
Appunti per ostetriche e non solo
Dieci luoghi comuni da sfatare sui contraccettivi
ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE
OFFERTA IVG FARMACOLOGICA DALLA CERTIFICAZIONE ALLA DIMISSIONE
Il ciclo ovarico e mestruale
Corso di “Farmacologia”
La riproduzione.
CONTRACCEZIONE «MINIPILLOLA» DISPOSITIVI SOTTOCUTANEI
« Il mondo si concentra sulla salute delle donne e delle future madri perchè salvare le donne stimola l’economia , sostiene le comunità e rafforza le.
LA RIPRODUZIONE Gli organismi unicellulari procarioti, quali i batteri per esempio, si riproducono per scissione binaria: il DNA, ovvero il corredo cromosomico.
Bersagli molecolari dei farmaci
Ripristino dell’attività ovarica nella bovina in post-partum
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
1rstThing not to do SIMP: NO BED REST NELLA MPP
Appunti per ostetriche e non solo
Il controllo genetico della produzione dei gameti
CARCINOMA PROSTATICO BASSO-MEDIO-ALTO RISCHIO Nino Dispensa
Appropriatezza: Adeguatezza delle misure messe in pratica per trattare una malattia. È il risultato della convergenza di diversi aspetti: 1) quelli.
Fabbisogni Nutrizionali Vacca da Latte
La documentazione ostetrica
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
Quello che le donne non dicono !!
La sessualità umana ha inizio:
REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ Dott.ssa Cleonice Battista
Segmentazione ed impianto della blastocisti la prima settimana
Gonadi femminili.
Ginecologa e consulente in sessuologia Dr. Del Bravo Barbara
RISCHIO EMORRAGICO CORSO TAO ASL
Farmaci antibatterici
Corso di Laurea in Ostetricia Cardiopatie del Peripartum
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA U. O
Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017
Carlo FEO e Riccardo SOVERINI
Definizioni il travaglio di parto.
Esercitazione 1 dott. Pierluigi Nicola De Paolis
Interazione farmaci – nutrienti in gravidanza
Streptococco Beta emolitico
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
XALIA: studio prospettico osservazionale
Copyright © Dale Carnegie & Associates, Inc.
Gianluigi Pilu Corso di laurea in Infermieristica SCIENZE CLINICHE DELL'AREA MATERNO INFANTILE (C.I.) OSTETRICIA.
Insieme contro l’influenza
GESTIONE DELLE VACCINAZIONI NELL’AMBULATORIO DEL MMG
Copyright © Dale Carnegie & Associates, Inc.
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
La Riproduzione e l’Apparato Riproduttivo Umano
RIASSUNTO DI USO COMUNE
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
Furio Colivicchi Ospedale S. Filippo Neri Roma
Clinical Gastroenterology and Hepatology 2018;16:
LA TRASMISSIONE DELLA VITA
Neuropatia motoria subacuta “simulatrice” della SLA
Psicologia dello sviluppo Prof. Caterina Fiorilli
Transcript della presentazione:

La contraccezione di emergenza Appunti per ostetriche e non solo Gigliola Bazzucco Mantova 25 marzo 2017

Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

Dagli anni 60... Regime di Yuzpe EE 100 mcg + LNG 0,5 mg in 2 somministrazioni Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

Levonorgestrel 1 compressa 1,5 mg Ulipristal acetato 1 compressa 30 mg In Italia: Levonorgestrel 1 compressa 1,5 mg Ulipristal acetato 1 compressa 30 mg CU-IUD Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

EMERGENZA CONTRACCEZIONE determina AIFA 21.4.2015: LNG e UPA: senza obbligo di prescrizione medica per > 18 anni Non obbligo di test di gravidanza per UPA Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

Mancato/errato uso/fallimento di contraccettivo Quando? Donna che non desideri concepire, dopo un rapporto non protetto avvenuto in qualunque giorno del ciclo Mancato/errato uso/fallimento di contraccettivo Dal 21° giorno dopo il parto Dal 5° giorno dopo aborto, IVG Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

Gli spermatozoi sono vitali fino a 5 giorni nel corpo della donna L’impianto dell’ovulo fecondato avviene non prima di 6 giorni dopo l’ovulazione (nell’80% dei casi avviene 8-10 giorni dopo l’ovulazione) Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

CU-IUD il più efficace (gravid < 0,1%) fino a 5 giorni dopo il rnp o fino a 5 giorni dopo la data della presunta ovulazione, anche se successiva contraccezione a lungo termine efficacia non dipende da BMI e interazione farmaci deve essere proposto a tutte le donne, se non controindicato Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

CONTROINDICAZIONI uguali a CU-IUD come contraccettivo: gravidanza, distorsione cavità uterina, k cervice e k endometrio, grave piastrinopenia, sepsi, cervicite da Clamydia e Neisseria gonorreae senza tp, AUB, malattia infiammatoria pelvica Relativa: allattamento entro 28 gg dal parto (> rischio perforazione uterina) Non controindicata: pregressa GEU, giovane età, nulliparità, rischio di infezioni sex trasmissibili Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

-fino a 5 giorni dopo il primo rnp MECCANISMO D’AZIONE TOSSICO sugli spermatozoi e la cellula uovo: inibisce la motilità e il trasporto REAZIONE INFIAMMATORIA LOCALE previene l’impianto = pre e post-fertilizzazione QUANDO USARLO -fino a 5 giorni dopo il primo rnp -fino a 5 giorni dopo la data della presunta ovulazione (min 6 giorni tra ovulazione e impianto; non rnp precedenti!) Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

2. ULIPRISTAL ACETATO (UPA) fino a 120 ore (=5 giorni) dopo il rapporto non protetto più efficace del levonorgestrel inefficace dopo l’ovulazione probabilmente meno efficace in pz BMI > 25 o peso > 70 kg ridotta efficacia da farmaci induttori enzimatici (assunti negli ultimi 28 gg) ridotta efficacia se assunto progestinico (es. contraccettivo estroprogestinico, o levonorgestrel come contraccettivo di emergenza) nei precedenti 7 gg e nei successivi 5 gg non è dannoso sull’embrione (non aumenta il rischio di aborto, nè è teratogeno): può essere assunto più volte nello stesso ciclo Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

MECCANISMO D’AZIONE ritarda l’ovulazione di almeno 5 giorni, bloccando o abbassando il picco di LH attivo anche quando i livelli di LH stanno già salendo attivo anche su follicoli >= 18 mm, quindi immediatamente prima dell’ovulazione NON effetti su: motilità spermatozoi, recettività endometriale Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

CONTROINDICAZIONI: asma grave trattato con corticosteroidi Contiene lattosio In allattamento: tirare il latte e eliminarlo per 7 giorni dopo UPA Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

3. LEVONORGESTREL fino a 72 ore (=3 giorni) dopo il rapporto non protetto non ha controindicazioni inefficace se è già avvenuta l’ovulazione innocuo sull’embrione efficacia ridotta se BMI > 25 o peso > 70 kg -----------> raddoppiare la dose = 3 mg efficacia ridotta da farmaci induttori enzimatici nei precedenti 28 gg ---------> raddoppiare la dose = 3 mg nessun problema se recente progestinico: consente immediato inizio di EP, è preferibile all’UPA se già EP in corso. Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

MECCANISMO D’AZIONE Inibisce o ritarda di almeno 5 giorni l’ovulazione Agisce se LH non è in salita Inefficace su recettività endometriale e impianto Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

La maggior parte delle donne, dopo LNG o UPA, ovulerà in seguito, nello stesso ciclo…….. Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

Nausea, vomito, capogiri, tensione mammaria, Effetti collaterali di LNG e UPA: Nausea, vomito, capogiri, tensione mammaria, disturbi dell’umore, irregolarità mestruali Contraccezione di emergenza - Mantova 25 marzo 2017

CU-IUD più efficace ma: inibisce impianto dismenorrea, menorragie Illustrare meccanismo d’azione e possibili effetti avversi BMI > 25 o peso > 70 Kg UPA / LNG 3 mg induttori enzimatici negli ultimi 28 gg LNG 3 mg in prossimità dell’ovulazione UPA inizio EP dopo 5 giorni LNG inizio EP subito > 5 gg dal rnp < 5 gg dall’ovulazione CU-IUD > 5 gg dal rnp > 5 gg dall’ovulazione EP e follow up Allattamento LNG / UPA scartare latte per 7 gg)

Esempi di farmaci induttori enzimatici (riducono efficacia di UPA e LNG) antiepilettici carbamazepina, fenobarbital, fenitoina, primidone, topiramato antibiotici rifampicina, rifabutina antiretrovirali ritonavir, efavirenz, nevirapina antidepressivi Iperico (erba di S. Giovanni)

http://reference.medscape.com/drug-interactionchecker

https://www.cdc.gov/reproductivehealth/contraception/mmwr/mec/summary.html http://www.fsrh.org/ukmec/

Grazie