Medicina alternativa nelle bronchiti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esistono tre categorie di fattori di rischio dell’ asma bronchiale:
Advertisements

I Congresso nazionale SMB Italia CROSS OVER INTERSEZIONI IN MEDICINA
UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO Agrate Brianza MEDICINA Dr Loris Stucchi.
PE per trattare disturbi alle prime vie respiratorie - Gocce nasali
FEBBRE.
Università degli Studi di Firenze Facoltà di Medicina e Chirurgia
Le malattie infettive Corso di Igiene Lezione 11 marzo 2008.
FITOTERAPIA.
PROTOCOLLI NATUROPATICI
Apparato Respiratorio
Introduzione alla biologia della cellula
International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden
SESSIONE DISTRETTUALE
DELL’APPARATO RESPIRATORIO
MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE SPORTIVE NEL CAVALLO TROTTATORE
150 ml Nel trattamento della tosse la risposta naturale a triplice azione Materiale ad esclusivo uso interno. Tassativamente vietata la diffusione al.
Sintetizzati, a partire dal colesterolo, nei surreni e suddivisi in tre categorie: Mineralcorticoidi che influiscono sull’equilibrio salino e regolano.
Cinese (MTC)Sistema medico che di avvale dell'esame della lingua e del polso per la diagnosi, dell'agopuntura, di miscele di erbe, del massaggio, di esercizi.
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
Impostazione del programma terapeutico. Prima fase Ristabilire l’integrità anatomica (ossea, articolare e muscolare), delle strutture danneggiate e/o.
DI CHIARA, SIRIA E SILVIA.  PERMETTE DI RESPIRARE  PORTA IL NUTRIMENTO E L’OSSIGENO ALLE CELLULE  LIBERA LE CELLULE DAGLI SCARTI.
FEBBRE IN PEDIATRIA. Gestione del segno/sintomo febbre in pediatria Linea Guida Società Italiana di Pediatria, 2013.
CELLULA Unità fondamentale vitale di forma e dimensione varie
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
APPARATO TEGUMENTARIO CUTE ED ANNESSI. OBBIETTIVI DEL CORSO - CONOSCERE L’ANATOMIA -VALUTARE LO STATO DELL’APPARATO -CONOSCERE LE SUE MALATTIE -CONCETTI.
APPARATO RESPIRATORIO
Apparato respiratorio
alla patologia del Fegato
1 Respirazione polmonare
Processi in cui sono coinvolti gli eicosanoidi
Bersagli molecolari dei farmaci
13/11/
TOSSICITA’ SOSTANZE CHIMICHE
( la febbre che ritorna………………)
FATTORI AMBIENTALI Prevalenza variabile nelle popolazioni migranti
13/11/
MALATTIA INFEZIONE: impianto e moltiplicazione di
Bersagli molecolari dei farmaci
ORGANIZZAZIONE DELL’ORGANISMO UMANO
Corticosteroidi MINERALCORTICOIDI GLUCOCORTICOIDI
Leucemia.
“Approccio integrato in Odontostomatologia”
Infiammazione cronica
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
LE DISPNEE.
X CONGRESSO ORTOMED Firenze, Dicembre 2015
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Gestione dei BPCO stabili
PE per il trattamento dell’ipertrofia prostatica: opercoli
Apparato respiratorio e Cardiocircolatorio-IB sportivo.
Enfisema polmonare.
La Fitoterapia e le principali Medicine Tradizionali
Definizione: sostanze eterogenee che inibiscono la crescita dei microrganismi A BASSA CONCENTRAZIONE. Vengono utilizzati: • Uso terapeutico per la cura.
PLACCHE DI PEYER: LE PLACCHE DI PEYER VENGONO CONSIDERATE ATTUALMENTE, SULLA BASE DELLA LORO STRUTTURA ANATOMICO-ISTOLOGICA, COME LUOGHI PREFERENZIALI.
Apparato respiratorio
Fisiologia del Respiro in Altura e Patologie Respiratorie Croniche
Intervento Riabilitativo
Effetti collaterali, eventi avversi ed interazioni
LA RESPIRAZIONE: GLI SCAMBI GASSOSI
ATTENZIONE LA LEZIONE CONTIENE DI FORTE IMPATTO EMOTIVO
13/11/
Biologia.blu C - Il corpo umano
PE per il trattamento dell’ipertrofia prostatica: opercoli
STUDIO OSSERVAZIONALE NEI CENTRI DELL’AREA VASTA NORD-OVEST»
Reazioni del sistema immunitario contro i costituenti self
DROGA.
La medicina interna (accanto alla chirurgia e alla psichiatria) è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana. Si occupa di: Prevenzione Diagnosi.
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
Patologia della via escretrice
SINUSOPATIE E TAC DEL MASSICCIO FACCIALE: QUANDO RICHIEDERLA?
Transcript della presentazione:

Medicina alternativa nelle bronchiti Irene Calisti Alice Caneschi Guido Secchieri Ginevra Poggesi Elena Viggiani

Bronchi Struttura anatomica Struttura istologica Funzione Ramificazioni terminali della trachea Albero bronchiale Struttura istologica Epitelio batiprismatico pluriseriato cigliato Lamina propria Sottomucosa Tonaca muscolare Funzione Passaggio dell’aria dalle vie aeree superiori ai polmoni

Bronchiti Acute Croniche Eziologia: Catarrali Purulente Gangrenose Fibrinose Croniche Catarrali Atrofiche Ipertrofiche Granulomatose Spesso associate a tracheiti e polmoniti Animali giovani Eziologia: Fattori biologici Allergeni Corpi estranei Fattori ambientali

Infiammazione acuta Cause: Necrosi tissutale CE Reazioni immunitarie e autoimmunitarie Infezioni

Infiammazione cronica Cause di cronicizzazione: persistenza degli agenti flogogeni Esposizione prolungata ad agenti tossici Meccanismi immunologici

IPERSENSIBILITA’ DI PRIMO TIPO/IMMEDIATA/ANAFILATTICA Localizzazioni Cute ++ Occhi Nasofaringe Tratto gastroenterico ++ Tessuto broncopolmonare ++ Fasi Sensibilizzazione Risposta immediata Risposta tardiva

Allopatia

Bronchite acuta Antibatterici (macrolidi, doxiciclina, cotrimossazolo…) Antivirali Antinfiammatori (corticosteroidi) Broncodilatatori (beta 2 agonisti) Azione di supporto sui sintomi (antitussivi, mucolitici)

Bronchite cronica: asma Broncodilatatori beta 2 agonisti adrenergici Anticolinergici Antistaminici Metilxantine (caffeina, teofillina, teobromina) Antinfiammatori Cromoni (stabilizzanti di membrana)

Medicine non convenzionali, perché usarle? Alternativa alla medicina convenzionale Potenziamento della medicina convenzionale Ampliamento degli approcci diagnostici e terapeutici

Quali sono? Medicina tradizionale cinese (agopuntura) Omeopatia e omotossicologia Fitoterapia Pratiche manuali: chiropratica, osteoterapia, shiatsu, tui-na

Concetti di base Atto medico a tutti gli effetti Importanza del soggetto Prevenzione Valutazione di aspetti somatici, etologici, psico-comportamentali

Inserimento di sottili aghi in precisi punti a scopo terapeutico Agopuntura Inserimento di sottili aghi in precisi punti a scopo terapeutico

Concetti di base – Medicina Cinese Insieme di discipline mediche e tecniche terapeutiche originatesi in Cina Ginnastica funzionale Alimentazione Fitoterapia Tui-na Moxibustione Agopuntura Malattia come squilibrio di energia Concetto di salute

Concetti base - Agopuntura Soprattutto patologie osteoarticolari e muscolari Tecniche associabili Stimolazione termica (moxibustione) Stimolazione elettrica Stimolazione con laser massaggio Assenza di effetti collaterali

Qi

Valutazione del paziente APPROCCIO ALLA MALATTIA Valutazione della malattia Valutazione del paziente Ispezione Auscultazione e olfattazione Interrogatorio anamnestico Palpazione Dove Organi collegati Tipo di scompenso energetico

 Bronchi – Polmone (LU) Primo organo Yin Secchezza e colori chiari Rene

Come agire? Agopuntura Alimentazione Cronica o acuta? Eliminare il patogeno: LI4 LI11 GV14 TH5 Supportare il LU: BL13 LU7 LU9 LU1 Tonificare il Qi: CV17 CV6 ST36 Equilibrare altri organi coinvolti SP LR KD Bronchite cronica da asma: prevenzione e GV14 BL13 BL12 Moxa Alimentazione

Omeopatia e Omotossicologia Similia similibus curantur

Concetti di base Risorse terapeutiche Chimica Fisica Tra chimica e fisica Ormesi Paracelso Arndt/Schulz Basse concentrazioni stimolano Up regulation Adattamento Alte concentrazioni bloccano Down regulation Omeostasi Matrice Sistema inerte e sistema di trasmissione Passaggio di sostanze, scambi ionici… Drenaggio

Tavola delle omotossicosi

Fase d'infiammazione entodermale Bronchite acuta Fase d'infiammazione entodermale Centro di terapia Drosera Homaccord Engystol Echinacea compositum Drenaggio Lymphomyosot Galium Emuntore Nux vomica Homaccord

Drosera Homaccord Posologia: Formulato con Drosera rotundifolia e Cuprum aceticum Tropismo: apparato respiratorio Azione: crampi, spasmi, secrezione e febbre Posologia: Gocce= 5-12 TID Fiale= 2-5 ml e.v o i.d una volta a settimana

Engystol Azione: stimola i sistemi di difesa dell'organismo, agisce nelle malattie virali febbrili Formulato con Vincetoxicum hirundinaria e Cynanchum vincetoxicum Posologia Fiale= 2-5 ml s.c / 1-3 giorni alla settimana, al massimo ogni 24 h per 5 giorni consecutivi

Echinacea compositum Azione: stimola il sistema immunitario, agisce in tutti gli stati infiammatori Formulato con Echinacea angustifolia e Aconitum napellus Posologia Fiale = 2-5 ml i.d SID

Galium Azione: stimola i meccanismi di difesa aspecifici, azione drenante Formulato con Galium aparine, Galium album, Sedum acre Posologia 5-12 gocce TID

Lymphomyosot Azione: drenante del mesenchima, rimedio detossicante Formulato con Myosotis arvensis, Veronica e Teucrium scorodonia Posologia Gocce= 5-12 TID Fiale = 2-5 ml/ 1-3 giorni alla settimana

Nux vomica Homaccord Azione: emuntore con tropismo per l'apparato gastro-intestinale, in particolare con patologie che presentano spasmi, coliche e acidità Formulato con Strychnos Nux vomica, Bryonia e Lycopodium clavatum Posologia Fiale = 1 per 1-3 volte a settimana

Bronchite cronica asmatica Fase d'impregnazione entodermale Trattamento Drosera nelle riacutizzazioni Prevenzione: Engystol per 6 mesi, Mucosa compositum, Lymphomyosot, Lycopodium compositum

Mucosa compositum Azione: affezioni e catarri delle mucose, terapia di sostegno del trattamento aspecifico Formulato con organoterapici di suino, Argentum nitricum e Atropa belladonna Posologia 1 fiala ogni 4 giorni per 2-3 mesi

Approccio integrato Drosera in agopuntura Polmone 5 Echinacea in agopuntura Polmone 5 Nux vomica in agopuntura Stomaco 36 In una bronchite batterica : antibiotico e drenante

Uso di piante officinali e di loro estratti Fitoterapia Uso di piante officinali e di loro estratti

Concetti di base Pianta officinale Pianta che contiene delle sostanze usate a scopo preventivo/terapeutico all’interno di uno o più suoi organi Tempo balsamico Momento ottimale per la raccolta della pianta Fitopreparato Estratti idroalcolici Tinture madri Macerati glicerinati Estratti oleosi Estratti fluidi e molli Estratti secchi Polveri Estratto idroalcolico di propoli Oli essenziali Metaboliti Primari Secondari  Interazioni Fitocomplesso Insieme di componenti chimiche della pianta risultante dalla naturale combinazione del principio attivo con altre sostanze Proprietà terapeutiche

Per le patologie dell’apparato respiratorio ci sono innumerevoli piante Classificazione per attività: Antinfiammatoria: ananas, salice, boswellia, liquerizia, piantaggine, curcuma Mucolitica: marrubia

Antisettica: olio essenziale di timo cannella chiodi di garofano melaleuca cajeput propoli Immunostimolante: echinacea uncaria eleuterococco

Antiallergica: drosera adatoda ribes nero efedra belladonna stramonio Balsamica: oli essenziali di eucalipto niuli lavanda

Antinfiammatorio: Salix alba (salice) Bronchite acuta Antinfiammatorio: Salix alba (salice) Corteccia: tannini Foglie: salicina E.S . 15-30% salicina Migliora tollerabilità gastrica Posologia: E.S 1cps 1-3 volte/gg; T.M. 40 gocce/acqua 1-3 vote/gg

Antinfiammatorio: Boswellia serrata (Boswellia) Bronchite acuta Antinfiammatorio: Boswellia serrata (Boswellia) Acidi boswellici (E.S. 65-95%) Inibizione: 5-lipossigenasi Elastasi leucocitaria Beta glucoronidasi Beta N acetilglucosamminidasi Caterspine TNFalfa Interleuchine Posologia: E.S. titolato 1 cps 1-3 volte/gg; gommoresina 2-3 g/gg

Antisettico: Thymus vulgaris (timo) Bronchite acuta Antisettico: Thymus vulgaris (timo) Fenoli: timolo e carvacrolo Alcoli Monoterpeni Flavonoidi Posologia: E.S. 100 mg/cps 1 cps 1-3 volte/gg; TM 40 gocce/acqua 1-3 volte/gg

Antisettico: Estratto idroalcolico di propoli Bronchite acuta Antisettico: Estratto idroalcolico di propoli Tintura 50-70% Acido cinnamico Flavonoidi: Galangina Pinocembrina Acido benzoico Acido ferulico

Mucolitico: Marrubium vulgare (Marrubio) Bronchite cronica Mucolitico: Marrubium vulgare (Marrubio) Olio essenziale Mucolitico ed espettorante Marrubina Posologia: infuso; TM 40 gocce/acqua 1-3 volte/gg

Antiallergico: Ribes nigrum (Ribes nero) Bronchite cronica Antiallergico: Ribes nigrum (Ribes nero) Azione stimolante surrenali Produzione di cortisolo endogeno Posologia: E.S. 100-300 mg/cps 1 cps/3 volte gg; TM 30-40 gocce/acqua 1-3 volte/gg

Balsamico: Eucalyptus globulus Bronchite cronica Balsamico: Eucalyptus globulus Olio essenziale Estratto per distillazione in corrente di vapore dalla foglia fresca 70% cineolo (eucaliptolo) Fluidifica Posologia: E.S 100 mg/cps 1 cps/2-3 volte/gg; olio essenziale 1-3 gocce 2 volte/gg in tisana calda

Bibliografia Medicina veterinaria olistica, Are Simeon Thoresen, Equitare www.siav-itvas.org Protocolli di clinica omotossicologica, Salvatore Ripa Guida veterinaria, Heel Dizionario di fitoterapia e piante medicinali, Enrica Campanini,tecniche nuove Materia medica, Fabio Farello Anatomia e fisiologia degli animali domestici, Bortolami, Edagricole Materiale didattico prof. Longhi Materiale didattico prof.ssa Caputo Materiale didattico prof. Scozzoli Materiale didattico prof.ssa Benazzi Materiale didattico prof. Sarli

Grazie per l’attenzione! Irene Calisti Alice Caneschi Guido Secchieri Ginevra Poggesi Elena Viggiani