Premio di produttività 2005

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Advertisements

LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
Riccardo Varaldo Direttore Scuola Superiore SantAnna Firenze, 7 luglio 2003 TENDENZE E CAMBIAMENTI DELLINDUSTRIA TOSCANA CINQUE ANNI DOPO.
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
PROGRAMMAZIONE ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (I.T.S.) nel biennio 2011/13: 62 Fondazioni I. T. S. operanti a livello nazionale in 17 Regioni hanno attivato,
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
Club Alpino Italiano Sezione di Cosenza Gruppo di Verbicaro
DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 1 Premio di Produttività: Proposte delle Linee KAC per il 2005 Premio di Produttività: Proposte delle Linee KAC.
Assetto professionale della funzione Sicurezza sul Lavoro in ambito ATTA 9 ottobre 2007.
L’Italia geografia.
RUO – Sviluppo Organizzativo e Pianificazione 10 Marzo 2010 Aree Territoriali Controllo Interno.
Agenzia del Territorio L’ Internal Auditing nell’Agenzia del Territorio FORUM P.A
“nascita” ed espansione dell’italiano Lingua scritta di cultura Lingua scritta letteraria Lingua scritta (e parlata) nazionale parlata e scritta Lingua.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA ROMA -
Come si vive nelle carceri italiane
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
DCRUO-RELAZIONI INDUSTRIALI Premio di produttività 2005 Andamento risultati su obiettivi regionali Riunione Azienda/OO.SS. del 19 ottobre 2005.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
Voluntary disclosure Conferenza stampa Mercoledì 9 dicembre 2015 dati aggiornati al 30 novembre 2015.
ESERCIZIO DEL 23 OTTOBRE 2015 MENU’ ENGINEERING E PIANIFICAZIONE DEI BISOGNI 1.REDIGERE UN MENU PER IL BANCHETTO DI UN MATRIMONIO 2.FORNITORE AZIENDA DI.
Nazionalità dichiarate al momento dello sbarco 2014.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
Lo stato di attuazione dei POR FESR Tabella 1 Numero di progetti, costi e pagamenti rendicontabili UE (euro) per tipologia di soggetto attuatore,
Il profilo quantitativo di lungo periodo ( ) Storia economica LM
ENTE REGIONALE PRO SU DERETU A S’ISTUDIU UNIVERSITARIU DE CASTEDDU ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI AA 2014/15AA 2015/16*
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Il capitale umano Capitale umano Il miglioramento della conoscenza costituisce il prerequisito per la crescita economica Si rappresenta con l’istruzione.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
F.G.I. ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAM 2017
GR FARMA - MISSION AND POSITIONING
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
P R E S E N T A.
Viticoltura Importanza Economica
RIFORMA PAC E OCM VINO, IL PNS CHE VERRA’ …
Agenda Controesodo Premessa
Tecnologie wireless nella lotta al divario digitale
Servizio Centrale SPRAR Roma, 13 luglio 2016
IL FAI E LA CITTA’ DI MESSINA.
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
L’alternanza nel primo anno di obbligatorietà
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Coordinamento tecnico FSE
Dati statistici sui risultati della selezione
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER CAMERA E SENATO
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
Osservatorio pizza 1° rapporto congiunturale
Evoluzione del modello organizzativo di Poste Italiane
qualifiche dirigenziali:
STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013
Reti, innovazione e territorio. Casi ed esperienze Made in Italy
Italia amministrativa
Assemblee Olimpiche – Quadriennio
Ufficio Tesseramento FIG
BRAND INTEGRATIONS DICEMBRE & STRENNE 2018
Riconosci le regioni italiane
Nuovo modello organizzativo
BRAND INTEGRATIONS AUTUNNO 2019
Riconosci le regioni italiane
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

Premio di produttività 2005 Andamento risultati su obiettivi regionali Riunione Azienda/OO.SS. del 30 gennaio 2006

Premio di produttività 2005 DIVISIONE RETE TERRITORIALE Sportelleria – Parametri SPORTELLERIA Gli Obiettivi 2005 si riferiscono ai seguenti parametri di riferimento: QUALITA’ PRODUTTIVITA’ DOMICILIAZIONE UTENZE

Premio di produttività 2005 Indice di soddisfazione * Le performance 2004 sono arrotondate all’unità ** Per la Val d'Aosta il dato 2004 non è disponibile, pertanto si è attribuita la performance della relativa Area Country.

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005 Domiciliazione utenze

Premio di produttività 2005 DIVISIONE RETE TERRITORIALE

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005 DIVISIONE RETE TERRITORIALE Andamento risultati su obiettivi regionali (*) numero accordi che hanno adottato l’obiettivo

Premio di produttività 2005 DIVISIONE RETE TERRITORIALE

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005 DIREZIONE CONTACT CENTER Andamento risultati su obiettivi regionali (*) numero accordi che hanno adottato l’obiettivo

Premio di produttività 2005 Divisione Operazioni Logistiche e Divisione Corrispondenza Gli Ambiti Organizzativi si riferiscono a: § RETE POSTALE RECAPITO STAFF (si inserisce nel piano previsto per le altre strutture aziendali Divisionali / Corporate ) § SIN/CSA

Premio di produttività 2005 Prioritario estero inbound Regione Prioritario Ordinario Assicurata j+1 Prioritario estero inbound Piemonte 92% 95% 96% Val D’Aosta 85% 97% n.d. Lombardia 88% 90% 87% Trentino A.A. Veneto 93% Friuli V. G. Liguria E. Romagna 94% Toscana Marche

Premio di produttività 2005 Prioritario estero inbound Regione Prioritario Ordinario Assicurata j+1 Prioritario estero inbound Umbria 92% 97% 95% 90% Lazio 88% 93% 85% Abruzzo 80% Molise n.d. Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Premio di produttività 2005 SIN/CSA

Premio di produttività 2005 DIVISIONE OPERAZIONI LOGISTICHE DIVISIONE CORRISPONDENZA Andamento risultati su obiettivi regionali (*) numero accordi che hanno adottato l’obiettivo

Premio di produttività 2005 DIVISIONE BANCOPOSTA Obiettivi : Div. Bancoposta_Sede Centrale: PRODUTTIVITA’ Div. Bancoposta_Cuas: EFFICIENZA Div. Bancoposta_Polo Roma_Milano: EFFICIENZA

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005 DIVISIONE BANCOPOSTA Andamento risultati su obiettivi regionali (*) numero accordi che hanno adottato l’obiettivo

Premio di produttività 2005 Divisione Espresso Logistica e Pacchi (Scheda indicatori ’05) 1 di 2

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005 DIVISIONE ESPRESSO LOGISTICA E PACCHI Andamento risultati su obiettivi regionali (*) numero accordi che hanno adottato l’obiettivo

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005 DIREZIONE INTERNAL AUDITING DIVISIONE FILATELIA DIVISIONE CENTRALE IMMOBILI E ACQUISTI DIR. CENT. INFORMATION & COMM. TECNHOLOGY Andamento risultati su obiettivi regionali (*) numero accordi che hanno adottato l’obiettivo

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005

Premio di produttività 2005 Andamento risultati su obiettivi regionali DIREZIONE CENTRALE TUTELA AZIENDALE DIREZIONE CENTRALE COMMERCIALE BUSINESS (*) numero accordi che hanno adottato l’obiettivo

Premio di produttività 2005 Proiezione livello di raggiungimento obiettivi (dato medio nazionale) Andamento risultati su obiettivi regionali Non comprende il risultato sulla qualità del recapito da contratto di programma (che sarà disponibile solo a fine anno)