Esempio Tempistica Importi 100% Importo totale sovvenzione 80% 60% 20%

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
Advertisements

Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Antonio Cordoni Preparazione della chiusura : stato dell'arte.
1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
Risorse totali sottomisura : € Risorse bando 2016: € Durata bando: 12 mesi Sottomisura 6.1 Aiuti all’avviamento di imprese per i.
I Progetti Integrati di Sviluppo Locale Processo di attuazione.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
Attività motoria nella scuola primaria anno scolastico 2016/2017 Mantova, Scuola Media L.B. Alberti 13 settembre 2016.
PRESENTAZIONE TECNICA DELL’AVVISO 22 settembre 2016.
AVVISO PUBBLICO PROGETTI GRUPPI DI RICERCA
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALLA CLIENTELA (ART. 3)
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
MUTUI CONCESSI A EE.LL. (Sistema bancario e Cassa DD.PP)
MICROIMPRESA.
ESAMI di STATO 2010 (O.M. 44 5/5/10) Calendario degli impegni
Tasse e contributi universitari A.A. 2017/18
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
“ISFOL – Sala Auditorium ”
VALLE BREMBANA DIGITALE: 21 COMUNI, UN UNICO SPORTELLO TELEMATICO DELLE Attività PRODUTTIVE E DELL’EDILIZIA ESPERIENZE A CONFRONTO: LA GESTIONE DELLO SPORTELLO.
Sabrina Paolini Informativa sulla chiusura del POR FSE
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
1 Domanda unica ZOOTECNIA 2016.
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
Incontro Operativo per l’Avvio del Progetto
SAL WP11 Bologna – CNAF – 5 Giugno 2015.
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
ITER DETERMINAZIONI DI IMPEGNO DI SPESA
Ufficio Ambiente Patrimonio
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
Iniziali del cognome degli studenti prenotati
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
Domanda Unica 2013 “Operazione Bonifica”
Scheda 29. PROCESSO “RAPPORTO DI ATTIVITÁ”
La contrattualizzazione: modalità, tempi e documenti da predisporre
IL PRIMO BANDO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI ORDINARI
Università degli Studi di Parma
Programma Pagamenti Giugno 2014.
Resoconto CD 23/07/ Comunicazioni
D. M 407 del Attrazione e Mobilità dei Ricercatori Azione I
I controlli di condizionalità – identificazione e registrazione
L’AVVISO L’Avviso approvato con DDG 9833 del 07/09/2017 sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta regionale in coerenza con quanto.
Elenco adempimenti e verifiche P.E.C.
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Riunione Senato Accademico
I CONVEGNO CSSMB Napoli, 23 settembre 2016
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
Piano di Rafforzamento Amministrativo
PSR Campania La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente.
Articolazione del sistema delle relazioni sindacali
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
D. M 407 del Attrazione e Mobilità dei Ricercatori Azione I
COME CARICARE IL PIANO STUDI E LE ATTIVITA’ A SCELTA
Incontro con i Beneficiari
Riassunto di uso comune
(approvati con DD n e del )
REGIONALE Martina Scarabelli Corso di Formazione in Medicina Generale.
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Fasi del procedimento amministrativo
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
D.G.R. n. 16 – 7072 Schede di collaborazione tra istituzioni scolastiche/formative e famiglie, descrittive delle azioni didattico-pedagogiche e delle abilità.
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
“Criticità nell’attuazione della Misura 19” A cura di Emilia Reda (CREA-PB) Roma 11 Aprile 2019.
I DATI DELLA RICOSTRUZIONE PRIVATA 17 ottobre 2019
Transcript della presentazione:

Esempio Tempistica Importi 100% Importo totale sovvenzione 80% 60% 20% 40% max 40% 20% min. 20% Tempi Data sottoscrizione atto di impegno Data completamento progetto indicata all’atto di impegno sottoscrizione atto 6 mesi da data d’impegno Presentazione Saldo Anticipo Presentazione SAL Entro 30 gg. Entro 30 gg. Entro 60 gg.

«piano di recupero tempi» Dettaglio tempi Sottoscrizione atto di impegno 6 mesi successivi a sottoscrizione atto Presentazione SAL o «piano di recupero tempi» STEP 2 STEP 3 La mancata o ritardata presentazione del SAL o del «piano di recupero tempi» comporta la revoca della Sovvenzione entro ulteriori 30 gg Attività svolte fino a 6 mesi dalla data di sottoscrizione dell’atto Tempi

Mobilità - Tempistica complessiva del processo di attuazione del progetto semplice e integrato Pubblicazione BURL esito progetto Finalizzazione Formulario su Gecoweb Comunicazione concessione Sottoscrizione atto impegno Avvio progetto entro 90 gg successivi a comunicazione concessione Completamento progetto max 18 mesi da pubblicazione BURL STEP STEP STEP STEP STEP Avvio Progetto Attuazione progetto integrato Tempi Variabile per progetto 10/04/2018 23/04/2018 Variabile per progetto 22/07/2018 10/10/2019 Legenda STEP Date di decorrenza valide per tutti progetti STEP Date di decorrenza variabili per progetto STEP Termini di scadenza obbligatori

ITER DI EROGAZIONE DELLA SOVVENZIONE E RELATIVI CONTROLLI Richiesta erogazione sovvenzione BENEFICIARIO Sopralluogo Istruttorio per le verifiche formali e tecniche Revoca Sovvenzione RGA Predisposizione Relazione Esito negativo Predispone mandato di pagamento Esito positivo Esame della documentazione e della relazione Pratiche non campionate UC Pratiche campionate Esito positivo Verifiche Pratiche campionate Visita in loco per verifica aspetti tecnici fisici e amministrativi Predisposizione verbale Esito negativo

Dettaglio tempi SALDO Tempi STEP STEP 1 2 Data Completamento Progetto Presentazione richiesta SALDO STEP 1 STEP 2 La mancata o ritardata presentazione del SALDO comporta la revoca della Sovvenzione Completamento delle attività entro e non oltre 30 giorni Tempi

Presentazione richiesta di sovvenzione Sal Attività mese 1 mese 2 mese 3 mese 4 mese 5 mese 6 mese 7 mese 8 mese 9 mese 10 …. mese n WP 1 WP 2 WP 3 WP 4 WP 5 WP 6 WP 7 Presentazione richiesta di sovvenzione Sal

IMMAGINI PER LINEE GUIDA MOBILITA’