da recitare alle tre del pomeriggio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SANTO ROSARIO Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo
Advertisements

Misteri del dolore.
Misteri della luce. Gesù è battezzato da Giovanni.
Misteri della Gloria.
Misteri della gioia.
Le preghiere del mattino
3° incontro
13° incontro.
10° incontro.
SULLA VIA DEL CALVARIO. SULLA VIA DEL CALVARIO.
Padre nostro, che sei nei cieli,sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo, così in terra. Dacci.
5° incontro.
Le preghiere del mattino
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
DOMENICA Delle palme ANNO a Mt 27, Gesù intanto comparve davanti al governatore, e il governatore l’interrogò dicendo: “Sei tu il re dei Giudei?”.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
agosto 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XVIII Domenica / B 2 agosto 2015.
Svolgimento della giornata nel Monastero
12.00.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Le preghiere della sera
Il Santo Rosario.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
12.00.
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
della Santa Trinità annoB 2015
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
12.00.
11.00.
Dal vangelo secondo Luca 23, 35-43
Passione secondo Matteo
VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Quarta parte Vangelo
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
Il golgotha O 5.
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
Passione di nostro Signore Forma breve -2a Parte - Mc 15, 21/39
Essa è costituita da tre parti.
Nel nome del Padre, del Figlio
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
Credo in Dio Padre.
4. MISTERI GLORIOSI mercoledì e domenica transizione manuale.
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
IL CREDO.
2. MISTERI LUMINOSI giovedì transizione manuale.
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
La preghiera di tutti i giorni.
Essa è costituita da tre parti.
Via Matris.
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
Le parole di Gesù sulla croce
Passione di nostro Signore Forma breve - 2a Parte - Mc 15, 21/39
DI SAN GIOVANNI ROTONDO
STAZIONI DELLA VIA CRUCIS
ALLA DIVINA MISERICORDIA
Salve Regina.
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
MISTERI DEL DOLORE.
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
MISTERI DEL DOLORE transizione manuale.
Salve Regina.
Transcript della presentazione:

da recitare alle tre del pomeriggio ROSARIO DELLA DIVINA MISERICORDIA da recitare alle tre del pomeriggio transizione manuale

O Dio vieni a salvarmi, Signore, vieni presto in mio aiuto.   Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

O Gesù, Tu sei appena morto e già una sorgente di vita è sgorgata per le anime. O sorgente di vita, incomprensibile Misericordia di Dio, avvolgi il mondo intero e riversati su di noi. O Sangue e Acqua che scaturisci dal Cuore di Gesù come sorgente di Misericordia per noi, confido in Te.

Gesù viene spogliato, crocifisso PRIMO MISTERO: Gesù viene spogliato, crocifisso e abbeverato di fiele.

E arrivati al luogo detto Golgota, che significa luogo del cranio, gli diedero da bere vino mescolato con fiele ed Egli gustatolo non ne volle bere. Allora vengono crocifissi con Lui due ladroni, uno alla destra e uno alla sinistra. Nello stesso modo lo insultavano anche i ladroni, che erano crocifissi con Lui. Ora, quando l’ebbero crocifisso, si spartirono le sue vesti, gettando la sorte. Padre Nostro 10 Ave Maria Gloria O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in Cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua Misericordia.

Gesù perdona i suoi crocifissori SECONDO MISTERO: Gesù perdona i suoi crocifissori e promette il Paradiso al buon ladrone.

Gesù diceva: “Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno” Gesù diceva: “Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno”. Ora, uno dei malfattori appesi in croce lo bestemmiava dicendo: “Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!”. Ma l’altro, prendendo la parola, rimproverandolo, dichiarò: “Non temi neppure Dio, tu che sei nella medesima condanna? E noi giustamente, perché riceviamo il degno castigo di ciò che abbiamo fatto; ma costui non ha fatto nulla di fuori posto”. E diceva: “Gesù, ricordati di me, quando verrai nel tuo regno!”. E Gesù gli disse: “In verità ti dico, oggi sarai con me nel Paradiso!”. Padre Nostro 10 Ave Maria Gloria O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in Cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua Misericordia.

Gesù dall’alto della Croce ci dona sua Madre come nostra Madre. TERZO MISTERO: Gesù dall’alto della Croce ci dona sua Madre come nostra Madre.

Ora, presso la croce di Gesù stavano sua Madre e la sorella di sua Madre, Maria di Cleofa e Maria Maddalena. Gesù dunque, vedendo la Madre e il discepolo che amava che stava là, dice alla Madre: “Donna, ecco tuo figlio”. Poi dice al discepolo: “Ecco tua Madre”. E da quell’ora il discepolo la prese a casa sua. Padre Nostro 10 Ave Maria Gloria O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in Cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua Misericordia.

come sorgente di Misericordia per noi. QUARTO MISTERO: Gesù muore in Croce per noi e dal suo fianco squarciato sgorgano Sangue ed Acqua come sorgente di Misericordia per noi.

E Gesù, gridando a gran voce disse: “Padre, nelle tue mani affido il mio spirito”. E chinato il capo, rese lo spirito. Come lo videro già morto non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati gli aperse il costato con la sua lancia e subito ne uscì sangue e acqua. Padre Nostro 10 Ave Maria Gloria O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in Cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua Misericordia.

Gesù viene deposto dalla Croce, l’ultimo abbraccio di sua Madre QUINTO MISTERO: Gesù viene deposto dalla Croce, l’ultimo abbraccio di sua Madre e viene deposto nel sepolcro.

Ed  ecco un uomo di nome Giuseppe, che era membro del Consiglio, uomo buono e giusto, - egli non si era associato alla loro deliberazione e alla loro azione -, nativo di Arimatea, città dei Giudei, il quale aspettava il regno di Dio, costui, presentandosi da Pilato, chiese il corpo di Gesù. E dopo averlo calato giù lo avvolse in un lenzuolo e lo depose in un sepolcro, che era stato scavato dalla roccia; e rotolò una pietra sulla porta del sepolcro. Padre Nostro 10 Ave Maria Gloria O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in Cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua Misericordia.

Salve, o Regina, Madre di Misericordia; vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A Te ricorriamo, noi esuli figli di Eva. A Te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci dopo questo esilio Gesù, il frutto benedetto del tuo Seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

Preghiamo: Dio Eterno, la cui Misericordia è infinita e in cui il tesoro della compassione è inesauribile, rivolgi a noi uno sguardo di bontà e moltiplica in noi la tua Misericordia, affinché, nei momenti difficili non ci perdiamo d’animo e non smarriamo la speranza, ma, con la massima fiducia, ci sottomettiamo alla tua Santa Volontà, la quale è Amore e Misericordia. Amen.

elaborazione: angelamagnoni@libero.it http://www.partecipiamo.it/angela_magnoni/divina_misericordia/divina_misericordia.htm http://www.partecipiamo.it/angela_magnoni/sotto_il_manto_di_maria.htm