Domenica VI a.B 11 febbraio 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prima Lettura Dal libro del Levìtico Lv 13,
Advertisements

Domenica VI 15 febbraio 2009 tempo ordinario
Domenica VI 15 febbraio 2015 tempo ordinario
Domenica XI tempo ordinario anno C Domenica XI tempo ordinario anno C Musica: “Yesav haEl” liturgia giudeo-spagnola 12 giugno 2016 Ingresso ai reperti.
Anno C Quinta domenica di Pasqua 24 aprile 2016 Musica: “Lux fulgebit” del cristianesimo orientale (V sec.) Antiochia, nuovo centro di crescita del cristianesimo.
Anno C Domenica agosto 2016 Musica: Liturgia Melchita di S. Giovanni Crisostomo IV sec. Cadice (Tarsis)
Anno C Domenica XXIX tempo ordinario Domenica XXIX tempo ordinario 16 ottobre ottobre 2016 Musica: Liturgia della Gallia Valle di Refidim.
Domenica XXII tempo ordinario 3 settembre 2017 Anno A Deserto di Giuda
SECONDA DOMENICA 15 gennaio 2017 Anno A Tempo ordinario
Domenica VII tempo ordinario
Menorà della Tomba di Davide Musica: Columbæ simplicitas (sefardita)
Menorà della Tomba di Davide Musica: Columbe simplicitas (sefardita)
Domenica V 8 febbraio 2015 tempo ordinario Anno B
Musica liturgica della Gallia
SECONDA DOMENICA 15 GENNAIO 2017 Anno A del Tempo Ordinario
Lettera A (Alef) dell’alfabeto ebraico
Lettera A (Alef) dell’alfabeto ebraico
Musica: Preghiera ebraica
Musica: Liturgia sefardita
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Domenica XXII tempo ordinario 3 settembre 2017 Anno A Deserto di Giuda
Musica:“Alleluia” di Martinus 6’15 (Liturgia della Gallia)
Immagini del Monte Tabor IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
Musica liturgica della Gallia
Domenica III Quaresima anno B 8 marzo 2015 Musica: Salmo d’ A. Pärt
QUARTA DOMENICA 29 gennaio 2017 Porta d’Oro tempo ordinario
Domenica III tempo ordinario Musica: Salmo ebraico
Immagini dei monti del Caucaso
IV Domenica tempo ordinario Anno B 1 febraio 2015
Valle dell’Hinnom o della Gehenna Musica: Ildegarda di Bingen
Domenica IV PASQUA 26 aprile 2015 Musica: “Agnus Dei” gregoriano
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
Domenica XXIX tempo ordinario
Anno A Immagini degli scavi della fortezza di Davide Domenica XXX
S. Giorgio patrono di Betlemme
DOMENICA 6 TEMPO ORDINARIO Anno B
Il Corpo e Sangue di Cristo
Domenica XXII tempo ordinario 3 settembre 2017 Anno A Deserto di Giuda
Terza domenica di Avvento 17 dicembre 2017
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
IV Domenica tempo ordinario Anno B 28 gennaio 2018
Domenica XX 20 agosto 2017 tempo ordinario Anno A
Strade verso la Valle di Elah
Domenica XI tempo ordinario
Domenica XXIII 10 settembre 2017 tempo ordinario Gerusalemme Anno A
Musica: Kyrie di natale XII sec.
CI SALVA DALLA SOLITUDINE !
Domenica XXXI 5 novembre 2017
Immagini del monte Tabor
Domenica III di Quaresima 4 marzo 2018 Musica: Salmo d’ A.Pärt Anno B
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
Terza domenica di Avvento 17 dicembre 2017
Costruzione cananea che poggia sui reperti del Palazzo di Davide
Anno A Immagini degli scavi della fortezza di Davide Domenica XXX
S. Giorgio patrono di Betlemme
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Domenica II 14 gennaio 2018 Anno B Santuario di Silo nella cima
Domenica XIX tempo ordinario
Anatot, paese di Geremia
Tramonto sul Monte Nebo
Domenica XX 19 agosto 2018 tempo ordinario
Domenica XXl 26 agosto 2018 tempo ordinario Musica gregoriana
DOMENICA 6 TEMPO ORDINARIO Anno B
Immagini dell’Armenia
la mia colpa e il mio peccato.
(chiesa-grotta di S. Pietro, che ne fu vescovo)
Tramonto sul Monte Nebo Musica dell’antica liturgia della Gallia
Musica: Liturgia Melchita di S. Giovanni Crisostomo IV sec.
Domenica XXVIII tempo ordinario 13 ottobre 2019 Anno C
Transcript della presentazione:

Domenica VI a.B 11 febbraio 2018 Gerusalemme vista dal Monte dello Scandalo Musica: “Alzati” (Mendelsshon)

Cartina di Gerusalemme est GERUSALEMME parte antica Getsemani Cartina di Gerusalemme est GERUSALEMME parte antica Ascensione Betfage Betania Monte dello Scandalo dove Salomone aveva le sue mogli (oltre mille), con i loro idoli

GESÙ CI GUARISCE TUTTE LE DEBOLEZZE 1a lettura: Il Levitico racconta il modo di comportarsi dei lebbrosi nell’ Antico Testamento, così diverso da quello di Gesù Salmo 31: Il salmista dice che trova in Dio il suo rifugio 2a lettura: S. Paolo ci invita a non essere motivo di scandalo, ma piuttosto ad impegnarci per la nostra SALVEZZA Vangelo: All’inizio del vangelo Gesù compie un gesto straordinario di GUARIGIONE nei confrontidel lebbroso per farci capire che è venuto a SALVARCI

Monte dello Scandalo (713m altitudine) visto da Gerusalemme Lv 13:1-2, 45-46 Il Signore parlò a Mosè e ad Aronne e disse: «Se qualcuno ha sulla pelle del corpo un tumore o una pustola o macchia bianca che faccia sospettare una piaga di lebbra, quel tale sarà condotto dal sacerdote Aronne o da qualcuno dei sacerdoti, suoi figli. Il lebbroso colpito da piaghe porterà vesti strappate e il capo scoperto; velato fino al labbro superiore, andrà gridando: “Impuro! Impuro!”. Sarà impuro finché durerà in lui il male; è impuro, se ne starà solo, abiterà fuori dell’accampamento».

Il salmo 31 (alla fine della prima raccolta di Davide ss3-31) è una risposta al salmo 25 dove l’innocente chiede perdono. Infatti questo salmo è uno dei 7 “penitenziali”. Perciò le immagini corrispondono al “Monte dello Scandalo”, all’est di Gerusalemme, dove si racconta che Salomone aveva le sue mogli straniere (oltre mille) e dove lui stesso rendeva culto ai loro idoli. Siamo BEATI perché il Signore non imputa il delitto. Sappiamo che quando riconosciamo (confessiamo) i nostri peccati, Dio li perdona. Rallegratevi, con tutti gli altri giusti-peccatori, acclamando Dio per i suoi benefici .

Nel centro Monte dello Scandalo Salmo 31 Nel centro Monte dello Scandalo Tu sei il mio rifugio, mi liberi dall’angoscia. Beato l’uomo a cui è tolta la colpa e coperto il peccato. Beato l’uomo a cui Dio non imputa il delitto e nel cui spirito non è inganno.

Nel fondo Monte dello Scandalo, nel centro Siloe Tu sei il mio rifugio, mi liberi dall’angoscia. Ti ho fatto conoscere il mio peccato, non ho coperto la mia colpa. Ho detto: «Confesserò al Signore le mie iniquità» e tu hai tolto la mia colpa e il mio peccato.

Vista della cupola di Omar dal Monte dello Scandalo Tu sei il mio rifugio, mi liberi dall’angoscia. Rallegratevi nel Signore ed esultate, o giusti! Voi tutti, retti di cuore, gridate di gioia! Vista della cupola di Omar dal Monte dello Scandalo

Casa-albergo “Maison d’Abraham” sul Monte dello Scandalo 1Cor10:31-11:1 Fratelli, sia che mangiate sia che beviate sia che facciate qualsiasi altra cosa, fate tutto per la gloria di Dio. Non siate motivo di scandalo né ai Giudei, né ai Greci, né alla Chiesa di Dio; così come io mi sforzo di piacere a tutti in tutto, senza cercare il mio interesse ma quello di molti, perché giungano alla salvezza. Diventate miei imitatori, come io lo sono di Cristo. Casa-albergo “Maison d’Abraham” sul Monte dello Scandalo

La lebbra scomparve da lui e egli fu purificato Concerto nei giardini Vangelo Mc 1,40-45 La lebbra scomparve da lui e egli fu purificato

Dal vangelo secondo Marco : In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro». Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte. Eucaristia

Originale: Joan Ramirez (+) Ampliamento immagini, letture, musica, commenti (versione catalana e castigliana) : Regina Goberna, con la collaborazione di Àngel Casas Versione neerlandese : Ben Van Bossel Versione italiana: Ramon Julià Versione euskera (basco): Periko Alkain Versione portoghese: Ze Manel Marquespereira Versione francese: Àngel Casas Video: Esther Lozano