Apparato Genitale Maschile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
apparato riproduttore umano
Advertisements

apparato riproduttore umano maschile caratteri primari-secondari spermatogenesi controllo ormonale.
Apparato riproduttore umano mitosi-meiosi-gametogenesi regolazione ormonale spermatogenesi ovogenesi gemelli.
Gonadi maschili.
FECONDAZIONE ED IMPIANTO
Apparato Genitale Maschile
CELLULA Elementi fondamentali (cap. 5, pag73)
Comparsa abbozzi organi Riconoscibile forma organismo
FECONDAZIONE Lo sviluppo umano inizia quando un ovocito viene fecondato Spermatozoo + Ovocito secondario Pronucleo femminile Pronucleo maschile Spermatozoo.
Il dimorfismo sessuale
L’APPARATO RIPRODUTTORE
APPARATO RIPRODUTTIVO
Apparato Riproduttivo Maschile
Apparato Riproduttivo Maschile
Apparato Riproduttivo Maschile
L a riproduzione.
La meiosi.
La riproduzione è il processo mediante il quale gli esseri viventi generano nuovi individui della stessa specie. La riproduzione sessuale avviene mediante.
Apparato Genitale Maschile
Spermatogenesis Dr. Vincenzo Volpicelli
Apparato Riproduttore
Apparato genitale maschile
Il testicolo S. Beninati.
Gametogenesi.
LA RIPRODUZIONE. L’apparato riproduttore maschile è costituito da: 2 testicoli, contenuti nello scroto, 2 epididimi, 2 dotti deferenti, l’uretra, il pene.
LA RIPRODUZIONE.
La riproduzione.
La riproduzione.
APPARATO GENITALE MASCHILE
CONOSCERE IL PROPRIO CORPO.
13/11/
Il controllo genetico della produzione dei gameti
8b-Mitosi e Meiosi.
Tessuti Epiteliale rivestimento Muscolare striato scheletrico Nervoso
Biologia.blu C - Il corpo umano
Apparato uro-genitale
APPARATO GENITALE FEMMINILE
SCHEMA 3D DI UNA CELLULA.
Le giunzioni cellulari
Apparato digerente 2a parte.
13/11/
Corso di Biotecnologie della Riproduzione
Tubulari Semplici a Gomitolo
Ghiandole Endocrine.
Quattro tipi principali di tessuti nel corpo
UNA CELLULA EUCARIOTICA E’ SUDDIVISA IN COMPARTIMENTI/ORGANELLI
Apparato Genitale Femminile
Ciclo Cellulare S.Beninati.
La scienza dell’ereditarietà
La fecondazione sessuata nella specie umana
LA MITOSI.
L’APPARATO RIPRODUTTORE
Immagini e concetti della biologia Sylvia S. Mader
Apparato Riproduttivo Maschile
T.Epiteliale Ghiandolare
L’EPITELIO GHIANDOLARE
Specializzazioni della membrana plasmatica
Apparato Riproduttivo Femminile
13/11/
13/11/
AVVISO IMPORTANTE PROSSIMA LEZIONE E ULTIMA MARTEDI’ 18 DICEMBRE
Apparato Riproduttivo Maschile
Tessuti Epiteliali.
L’EPITELIO GHIANDOLARE
Biologia.blu C - Il corpo umano
Transcript della presentazione:

Apparato Genitale Maschile Carla Boccaccio - IRCC

Carla Boccaccio - IRCC

Carla Boccaccio - IRCC

Anatomia Testicoli Sistema di Dotti Ghiandole accessorie Organo pari Produzione gameti maschili Sistema di Dotti Duttuli efferenti Epididimo Dotto deferente Uretra Ghiandole accessorie Vescicole seminali Ghiandola Prostatica Ghiandole bulbo-uretrali Strutture di supporto Scroto Sacche che contengono i testicoli Pene Organo copulatorio Carla Boccaccio - IRCC

Testicolo Carla Boccaccio - IRCC

Testicolo Tonaca Vaginale Tonaca Albuginea Strato di rivestimento peritoneale Residuo della discesa del testicolo dalla cavità peritoneale Forma una cavità sierosa che avvolge il testicolo Secerne fluido Permette al testicolo di muoversi all’interno dello scroto Tonaca Albuginea Denso strato di connettivo fibroso Avvolge tutto il testicolo Setti di connettivo che dividono il testicolo in circa 250 Lobuli Testicolari Carla Boccaccio - IRCC

Testicolo Tubuli Seminiferi Rete Testis Duttuli deferenti Contenuti in ogni lobulo 1-4 anse molto convolute Sito di maturazione degli spermatozoi Rete Testis Rete di tubuli originata dalla convergenza dei tubuli seminiferi Duttuli deferenti 15-20 piccoli dotti che convogliano gli spermatozoi dalla rete testis all’Epididimo Carla Boccaccio - IRCC

Tubuli Seminiferi Carla Boccaccio - IRCC

Spermatogenesi Carla Boccaccio - IRCC

Carla Boccaccio - IRCC

Carla Boccaccio - IRCC

Miofibroblasti fusiformi SA SB S1 S4 S3 St Cellule del Sertoli M Miofibroblasti fusiformi Carla Boccaccio - IRCC

Carla Boccaccio - IRCC

Spermatogenesi Spermatogoni Cellule germinali Diploidi Compartimento basale dei tubuli seminiferi Poggiano sulla lamina basale Pubertà testosterone stimola inizio del ciclo cellulare Spermatogoni A Scuri Cellule piccole, nucleo ovale ed abbondante eterocromatina Cellule di riserva per mitosi originano A Scuri e A Chiari Spermatogoni A Chiari Come A Scuri, ma nucleo con eucromatina (colorazione debole) Per Mitosi originano A Chiari e Spermatogoni B Spermatogoni B Simili ad A Chiari, per Mitosi originano Spermatociti Primari Carla Boccaccio - IRCC

Spermatogenesi Spermatociti Migrano dal comparto basale del tubulo verso quello luminale Spermatociti Primari Cellule grosse, nucleo vescicolare con cromosomi in diverse fasi di condensazione Duplicano il corredo cromosomico (4n) e vanno incontro alla prima divisione meiotica, cellule figlie 2n Spermatociti Secondari Originano dalla I Divisione Meiotica dei primari Immediatamente II Divisione Meiotica Spermatidi Cellule figlie aploidi Carla Boccaccio - IRCC

Spermiogenesi Carla Boccaccio - IRCC

Spermiogenesi Processo tramite il quale gli Spermatidi maturano in Spermatozoi Spermatidi Cellule Aploidi, piccole e tonde “Cloni” di uno spermatogonio, legati tra loro da ponti intra-citoplasmatici Abbondante RER Numerosi mitocondri Golgi ben sviluppato Carla Boccaccio - IRCC

Carla Boccaccio - IRCC

Spermiogenesi Fase del Golgi Sintesi di enzimi idrolitici, accumulati in Granuli pre-acrosomiali Si fondono a formare la Vescicola acrosomiale Stretto contatto con membrana nucleare, forma il polo anteriore dello spermatozoo in formazione Carla Boccaccio - IRCC

Spermiogenesi Fase Acrosomiale Nucleo si condensa, cromosomi condensano ed addensano riducendo il volume totale Cellula assume forma allungata Mitocondri si spostano Microtubuli formano il manicotto Sostituito dall’Anello Punto d’unione tra parte intermedia e principale Guaina mitocondriale intorno parte intermedia della coda Carla Boccaccio - IRCC

Spermiogenesi Fase di Maturazione Perdita del citoplasma Interruzione dei sincizi citoplasmatici e liberazione degli spermatozoi dalla massa cellulare Residui citoplasmatici fagocitati da Cellule del Sertoli Spermatozoi liberi nel tubulo Sono immobili, devono attraversare il processo di Capacitazione Carla Boccaccio - IRCC

Spermatozoo Carla Boccaccio - IRCC

Cellule del Sertoli Cellule colonnari alte Membrane laterali, numerose pieghe Membrana apicale, numerose pieghe proiettano all’interno del lume Nucleo ovale, chiaro, alla base della cellula, grosso nucleolo centrale Giunzioni occludenti formano due comparti Basale, sottile, disposto all’esterno delle giunzioni circonda l’Adluminale Barriera emato-testicolare Protegge gameti in via di sviluppo dal sistema immunitario Carla Boccaccio - IRCC

Cellule del Sertoli Funzione Supporto nutrizionale e strutturale Fagocitosi del citoplasma Formazione Barriera Emato-testicolare Sintesi e secrezione Proteina legante gli androgeni (ABP) Aumenta concentrazione di testosterone nei tubuli Sintesi e secrezione Ormone anti-mulleriano Differenziazione maschile Sintesi e secrezione Inibina Inibisce rilascio di FSH dall’Ipofisi Secrezione medium ricco di fruttosio, nutrimento e trasporto spermatozoi Sintesi e secrezione Transferrina testicolare Ferro ai gameti Carla Boccaccio - IRCC

Cellule di Leydig Cellule interstiziali, poligonali Distribuite nel connettivo Tipiche cellule produttrici di steroidi Mitocondri con creste tubulari Esteso REL e Golgi RER e gocce lipidiche, ma non vescicole secretorie Testosterone secreto immediatamente appena prodotto Cristalli di Reinke Proteine cristallizzate nel citoplasma Carla Boccaccio - IRCC

Carla Boccaccio - IRCC

Vie Seminali Tubuli retti Rete Testis Dotti efferenti Corti e rettilinei Trasportano gli spermatozoi alla Rete Testis Cellule del Sertoli all’inizio, poi epitelio cubico, con corti e tozzi microvilli Rete Testis Sistema di spazi labirintici Epitelio cubico semplice, corti microvilli Dotti efferenti 10-20, corti tubuli che portano dalla rete testis all’epididimo Zone di epitelio cubico semplice alternato a colonnare cigliato Riassorbimento secrezioni Sertoli e movimento degli spermatozoi Carla Boccaccio - IRCC

Epididimo Tubulo estremamente contorto, lungo 4-6 cm Disposto lungo la faccia posteriore del testicolo Testa Unione di 15-20 dotti efferenti, numerosi riavvolgimenti Corpo Come la testa Coda Perde la morfologia e si continua nel dotto deferente Carla Boccaccio - IRCC

Epitelio pseudostratificato Cellule basali Forma poligonale o piramidale Nucleo tondo, abbondante eterocromatina Citoplasma pallido, pochi granuli Staminali? Cellule principali Nucleo ovale, irregolare, più chiaro RER e Golgi abbondanti Numerose vescicole pinocitotiche Stereociglia Riassorbono fluido e fagocitano residui di citoplasma Producono Glicerofosfocolina inibisce capacitazione Epitelio pseudostratificato Muscolatura liscia all’esterno Contrazioni peristaltiche Carla Boccaccio - IRCC

Carla Boccaccio - IRCC

Sperma E’ composto da Spermatozoi e Fluido Seminale Prodotto dalle ghiandole sessuali accessorie Vescichette seminali Prostata Ghiandole bulbo-uretrali Funzione di nutrire e proteggere gli spermatozoi Carla Boccaccio - IRCC

Il percorso degli spermatozoi Trasporto nelle vie spermatiche Trasporto nelle vie genitali femminili Capacitazione Attivazione Penetrazione Carla Boccaccio - IRCC

Capacitazione Avviene nelle vie genitali femminili (utero e ovidotti) Permette di esprimere la capacità di fecondare Rimozione delle glicoproteine assunte durante il passaggio nell’epididimo Carla Boccaccio - IRCC

Attivazione Rigonfiamento dell’acrosoma Movimenti della coda “a colpo di frusta” Modificazioni della membrana plasmatica Carla Boccaccio - IRCC

Penetrazione Carla Boccaccio - IRCC