Ritiro Ragazzi Prima Comunione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Grotta del Monte degli Ulivi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Clarinetti.
11.00.
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
PARABOLE DELLA MISERICORDIA
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
12.00.
11 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
11.00.
12.00.
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
misericordie del Signore”
Lettera del giugno 1944 alle giovani del Terz’Ordine
9.00.
Battute tra LEI e LUI.
Il Padre misericordioso
Con “l’Adagio” di Eleni Karaindrou ricordiamo ogni passo della vita
Oltre la memoria.
10.00.
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
PRIMA SETTIMANA: PASTORI, CUORE ATTENTO.
11.00.
11.00.
13.00.
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
da realizzare con passione
DOMENICA 2 quaresima B 2018 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù davanti alla morte-risurrezione.
Tu sei speciale.
Parola di vita Febbraio2006.
Amore alla finestra.
I DOMENICHE 5 quaresima B 2018 Regina.
Bentornati!.
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
B E L L A N O T I Z I A LA TRINITA’: UN DIO BELLISSIMO !
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
xXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
misericordie del Signore”
QUARESIMA 2018.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
V DOMENICA DI PASQUA Gv 14,1-12.
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
16.00.
xXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
1) Il sogno. TUTTI SU PER TERRA! CampAnAc & modulo responsabili 7, 8, 9 settembre 2018.
SIAMO DISCEPOLI TUOI  .
La canzone è di Marcello Marrocchi
Le parole di Gesù sulla croce
11.00.
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Battute tra LEI e LUI
LA VITA CI INSEGNA.
9.00.
DOMENICA 3 Anno B
PADRE nostro.
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
Preghiera del Catechista
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Le parole di Gesù sulla croce
UNA LETTERA PER TE.
Transcript della presentazione:

Ritiro Ragazzi Prima Comunione Parrocchia San Paolo Apostolo Il PANE BUONO Ritiro Ragazzi Prima Comunione Domenica 21 Novembre 2010

IL PANE BUONO -RITIRO PRIMA COMUNIONE - Donaci, Signore, piedi forti per camminare. Donaci un cuore grande che assomigli al tuo e sia capace di contenere l'universo. Donaci anche mani belle, tenere, delicate, pronte ad accarezzare i volti e i cuori. E mentre ci chiami a camminare, insegnaci ad amare davvero, ad impegnarci a fondo per rendere più bella la terra e più felice chi ci sta accanto. Donaci il gusto di vivere per dar più colore al mondo, alle sue speranze e ai suoi sogni, se sono anche i tuoi, Signore. E grazie perché, avendoci fatti simili a te, ci dai la certezza che anche noi, con te, possiamo fare grandi cose! Preghiamo Insieme 30/11/2018 IL PANE BUONO -RITIRO PRIMA COMUNIONE -

Ingredienti del Pane Buono Farina La farina ha un aspetto insignificante, come i piccoli chicchi di grano da cui proviene, ma nasconde un grande tesoro. la CONDIVISIONE 30/11/2018 IL PANE BUONO -RITIRO PRIMA COMUNIONE -

Ingredienti del Pane Buono Acqua L’ACQUA è un elemento importante per la vita dell’uomo … AMALGAMA, CONGIUNGE , crea UNITA’ 30/11/2018 IL PANE BUONO -RITIRO PRIMA COMUNIONE -

Ingredienti del Pane Buono SALE Il SALE da gusto … LIBERTA’ CORAGGIO LEALTA’ sono ciò che donano il sapore divino alla nostra vita … 30/11/2018 IL PANE BUONO -RITIRO PRIMA COMUNIONE -

Ingredienti del Pane Buono LIEVITO Il LIEVITO è una sostanza che si perde nella pasta, ma ha il potere di farla crescere … è la GENEROSITA’ che fermenta vita, rende fragrante, profumata la nostra storia. 30/11/2018 IL PANE BUONO -RITIRO PRIMA COMUNIONE -

Ingredienti del Pane Buono FUOCO Il FUOCO è luce e verità. Illumina, scalda, trasforma … e l’ AMORE di DIO in azione . 30/11/2018 IL PANE BUONO -RITIRO PRIMA COMUNIONE -

Una storia per riflettere … Tempo fa, sul far della sera di un sabato qualunque, in una bella e profumata giornata primaverile, stavo innaffiando l’erba e i fiori del piccolo giardino che adorna la nostra casa, assorto nei lieti pensieri del dolce far niente. Davanti al cancello, all’improvviso, appare la figura di una ragazzina. Chiaramente una Rom, una zingara: il suo volto ed il suo cencioso abbigliamento non lasciavano certo spazio a dubbi in tal senso. Con un italiano piuttosto stentato mi chiama e mi dice: “Dio ti benedica te e tua famiglia, mi dai pane vecchio per mangiare?”.  “Quello che mi danno”  “E di cosa vivi?”   “Sì, certo, scusa, volevi del pane vecchio. Ho quello fresco, buono, di oggi, vado dentro a prenderti quello”, le dico mentre mi giro e faccio per entrare in casa….  Le rispondo:  “Dove abiti?” (curioso, vero? Quando Dio ci parla, capita spesso che di primo acchito cambiamo discorso)    “Non vai a scuola?”   “No, mai andata”. Mi fa riflettere ... “E i tuoi genitori cosa dicono?”  “Là, vicino fiume Mella”  “Buono hai già dato”.   Padre non so, non vedo da tanto, lui carcere; madre dice: andare prendere qualcosa da mangiare. Mi dai pane vecchio?” 30/11/2018 IL PANE BUONO -RITIRO PRIMA COMUNIONE -

IL PANE BUONO -RITIRO PRIMA COMUNIONE - Sono rimasto impietrito, come fulminato. Mi sono rigirato lentamente e l’ho guardata: stava sorridendo. Non so, non ho mai voluto pensare che quella frase fosse stata solo il frutto di un malriuscito tentativo di traduzione dal rumeno all’italiano di chissà quale espressione. Nemmeno che quel suo sorriso fosse solo un modo, forse l’unico che conosceva, per dirmi la sua gioia nel vedere che il pane glielo avrei dato davvero. No. Ho pensato che quel parlare con lei, ascoltarla, sorriderle, fosse per lei, davvero, come spezzare insieme del pane fresco, del pane buono.   “Me l’hai già dato, il pane buono: mi hai accolto, mi hai parlato, mi hai sorriso. Non ti sei girato dall’altra parte, non mi hai ignorato, né schernito, né evitato, né maltrattato, né violentato. Mi hai parlato”.   Pane che nutre, non denti che divorano. Basta davvero così poco per sentirsi amati? E per essere fratelli, per essere cristiani? Sì. Ed Egle, mia sposa, mentre - entrato in casa - le racconto la vicenda, dice serenamente, quasi fosse la cosa più semplice e scontata di questo mondo: “Pane dei gesti che accolgono, pane delle parole che accarezzano. Pane di Gesù: è questo”.   30/11/2018 IL PANE BUONO -RITIRO PRIMA COMUNIONE -

Un pane per tutti Ernesto Olivero Dammi oggi, il pane quotidiano... Il pane della speranza, per dare speranza. Il pane della gioia, da poter spartire. Il pane dell'intelligenza, per varcare l'impossibile. Il pane del sorriso, da trasmettere agli altri. Il pane della misericordia, perché possa ricevere e dare perdono. Il pane del dolore, da condividere. Il pane della grazia, per non attaccarmi al male. Il pane della fraternità, per diventare una cosa sola con i miei fratelli. Parrocchia San Paolo Apostolo Il pane del tempo, per conoscerTi. Il pane del silenzio, per amarTi.  Un pane per tutti Ernesto Olivero 30/11/2018 IL PANE BUONO -RITIRO PRIMA COMUNIONE -