Trinità B 2018 DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SANTISSIMA TRINITÀ.
Advertisements

Monges de Sant Benet de Montserrat Con il “Gratias agimus tibi” della Messa in si minore di Bach, lodiamo la SS. Trinità Santissima Trinità B 2009.
Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». ASCENSIONE Mt 28,16-20.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Luogo dell’Ascensione L’Ascensione del Signore
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Immagini dei campi di Galilea
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Anno A SS. Corpo e Sangue di Cristo DOMENICA
DOMENICA ventesima ANNO A
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Con la “Musica taciuta” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
misericordie del Signore”
della Santa Trinità annoB 2015
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
DOMENICA 14 ANNO A Lasciamoci toccare dalla melodia “Venite a Me gli stanchi” (4’45) dal Messia di Händel Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA 14 ANNO A Regina.
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Dal Vangelo secondo Giovanni 3,16-18
Ascoltando l’antifona di “Gesú Re” di Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Musica: Preghiera ebraica
SPRIZZA DI GRAZIA.
DOMENICA 14 dell’ANNO anno A
Domenica XXIX 19 ottobre 2008 tempo ordinario
3 Trinità è Amore.
Luogo dell’Ascensione L’Ascensione del Signore
Canto a Maria, popolare tedesca
Canto a Maria, popolare tedesca
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Ascoltiamo con devozione “Mi tradirete?” di T. L. da Vittoria
Parrocchia Beata Maria Vergine Assunta in Cielo - Ciciliano
Inno dei Figli del Divin Volere
DOMENICA 7 t.o. anno A Regina.
B E L L A N O T I Z I A LA TRINITA’: UN DIO BELLISSIMO !
10 maggio 2009 Domenica V di PASQUA
PASQUA ASCENSIONE Regina.
DOMENICA CORPUS aB 2018 Monges de Sant Benet de Montserrat.
misericordie del Signore”
DOMENICA 17 anno C Monges de Sant Benet de Montserrat.
Con Purcell diciamo “Amen” alla Via di Gesù
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
Immagini sull’esperienza del Tabor, nel 2017
14 maggio 2006 Domenica V di PASQUA Anno B
Ascoltando l’antífona di “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
Monges de Sant Benet de Montserrat
F I G L I D E L C I E L O ! B E L L A N O T I Z I A
ALLELUJA ALLELUJA.
Ascoltando il brano della Passione di Bach che dice: “Svegliati
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Ascoltando l’antifona di “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
“Agnus Dei” della Messa di Barcelona XIV sec.
Trinità C DOMENICA La “Musica tacita” di Frederic Mompou
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Ascoltare “In paradisum” (3’45) del Requiem di Fauré,
DOMENICA 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato ad annunziare il Regno Monges de Sant Benet de Montserrat.
IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI
Transcript della presentazione:

Trinità B 2018 DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat

PASQUA FINE DELLA PASQUA LODE UNIVERSALE

La persona umana è stata creata per l’Amore Assoluto del Dio Trinità (Testi del Corso sulla Trinità di Teresa Forcades) Preghiamo nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo (S. Basilio)

Immagini della Galilea Mt 28,16-20 In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Immagini della Galilea

Ti adoriamo, Signore, sul MONTE “La genialità di Sant’Agostino, è che, innamorato di Dio, non si ferma davanti al Mistero, ma continua a salire”

Essi però dubitarono.

I dubbi ci limitano la visione “Dio apre sempre spazi di libertà in noi”

Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra.

Hai autorità per ascendere in cielo e per abbassarti in terra “L’amore del Figlio di Dio è quello di Gesù, il povero, che dà senza attendere nulla in cambio”

Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo,

Tu vuoi che andiamo in TUTTI gli angoli della terra per dire a tutti che sono figli di Dio “Sia che possiamo dare molto (come Dio-Padre), sia che dobbiamo ricevere molto (come Dio-Figlio)”

insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato.

“Vuoi che amiamo, lasciando spazio come nella danza Trinitaria” (perichoresi) “Affermandoci nella nostra identità (“esse in”), al tempo stesso che donandoci pienamente agli altri” (“esse ad”)

Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

Dio è con noi condividendo il suo AMORE Trinitario “Ha fatto della terra il suo spazio SACRO” Persona

Tu, Trinità Santa, che sei SEMPRE con noi, facci scoprire DAPPERTUTTO la Tua Presenza