L’unità funzionale del rene è il nefrone

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I RENI Il rene serve per purificare il sangue dai rifiuti prodotti dal corpo. I reni sono due organi a forma di fagiolo, lunghi 12 centimetri e si trovano.
Advertisements

SISTEMA ESCRETORIO Prof. Barberis.
Regolazione del bilancio salino
Omeostasi idro-elettrolitica
Apparato escretore umano
Ghiandole surrenali.
Neuroipofisi.
Rene morfologia.
Neuroipofisi.
Il Rene.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Sistema Urinario.
Ruoli attivi degli esseri viventi rispetto all’acqua
I diuretici interferiscono con le funzioni tubulari
RENE.
Sistema Uro-Genitale – 1/2
L’unità funzionale del rene è il nefrone
Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo)
FISIOLOGIA UMANA Dalla molecola … … alluomo … alla cellula …
Apparato escretore umano
Dott.Ernesto Rampin ANNO ACCADEMICO
SILSIS-MI VIII ciclo – secondo anno GIANMARIO GERARDI – Y04585
APPARATO URINARIO.
A. GENITALE ED ESCRETORIO di ivana calarco
FARMACOLOGIA FARMACOCINETICA FARMACODINAMICA TOSSICOLOGIA.
Rene fisiologia.
Funzione renale normale
2aB e 2aH (2009) 2aD (2010) Manuela Casasoli
ELIMINAZIONE Avviene attraverso i reni, il fegato, i polmoni, per mezzo di urine, bile ed aria espirata. Alcuni farmaci vengono eliminati anche con.
IL RENE.
L’apparato urinario comprende: - Reni, organi uropoietici
Cenni di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Urinario
L'escrezione Il corpo umano, come quello di ogni altro animale, contiene delle sostanze in eccesso e delle scorie; esse derivano dalle trasformazioni chimiche.
Omeostasi idro-elettrolitica
Apparato Urinario Fegato Milza Arteria Renale Ghiandole Surrenali
APPARATO URINARIO L’apparato urinario è formato dai reni e dalle vie urinarie: ureteri, vescica e uretra. Le funzioni del rene sono: Eliminare dal sangue.
Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo)
Sistema URINARIO.
L’apparato urinario e l’equilibrio idrosalino
RIASSORBIMENTO E SECREZIONE
FORMAZIONE DELL’URINA
OSMOREGOLAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI
Il mantenimento di una corretta natriemia e volemia è fondamentale nel controllo della pressione a lungo- termine. Il meccanismo che effettua questo controllo.
Ricordiamo quanto visto: Escrezione urinaria = Filtrazione glomerulare – Riassorbimento tubulare + Secrezione tubulare La velocità a cui ciascuna sostanza.
Ruoli attivi degli esseri viventi rispetto all’acqua
Gerard Tortora, Brian Derrickson Conosciamo il corpo umano.
Omeostasi idro-elettrolitica
IL RENE. Funzioni del RENE: Regolazione del Volume del LEC e della PAM Regolazione dell’osmolarita’ Regolazione del bilancio ionico Regolazione del pH.
Regola il volume e la composizione dei fluidi corporei
OSMOREGOLAZIONE.
APPARATO URINARIO.
APPARATO ESCRETORE ESCREZIONE= processo con la funzione di svolto da
Sistema urogenitale.
Cenni di Anatomia e Fisiologia Renale.
13/11/
….per diffusione o per filtrazione……….
Trasporto diffusionale e trasporto in massa di acqua
Elementi di anatomia delle vie urinarie
Apparato Urinario.
IL RENE • I reni sono organi omeostatici che mantengono
APPARATO URINARIO L’apparato urinario è formato dai reni e dalle vie urinarie: ureteri, vescica e uretra. Le funzioni del rene sono: Eliminare dal sangue.
1.
I citocromi presentano importanti differenze interindividuali di attivita’ geneticamente determinate Tabella presa da Weinshilboum R. et al., NEJM 348(6),
13/11/
Prof. Diego Ingrosso, MD, PhD Dip.to di Medicina di Precisione
Transcript della presentazione:

L’unità funzionale del rene è il nefrone Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo) L’unità funzionale del rene è il nefrone Dotto collettore: (riass. acqua) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione)

Trasporto tubulare massimo Volume riassorbito (mg/min) Volume escreto mg/min split Volume filtrato (mg/min)

MECCANISMO A CONTRO CORRENTE: condizioni iniziali 300 Na H2O Na Na H2O 300 Na Na H2O 300 Na H2O 300 Na Na H2O 300 300 300 300

300 320 280 300 100 320 280 320 150 320 280 400 300 320 280 700 600 320 280 1100 1000 320 1200 320 1200 320 1200

L’unità funzionale del rene è il nefrone Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo) L’unità funzionale del rene è il nefrone Aldosterone 150-300 Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) 300 Dotto collettore: (riass. acqua) 100 Ansa di Henle: (concentrazione) ADH 150 -1200 1200 1200