07/12/2018 POR FESR/FSE 2014/2020 STATO DI ATTUAZIONE 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Villa Umbra 15 settembre 2009 Sistema di gestione e controllo AdG.
Advertisements

GLI ASSI PRIORITARI D’INTERVENTO
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA’ PRODUTTIVE POR FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 30 Maggio 2014 Stato di avanzamento Maggio 2014.
GIORNATE FORMATIVE FONDI EUROPEI : OPPORTUNITA’ PER GLI ENTI LOCALI 20 OTTOBRE 2015, PESCARA Sala conferenze Fondazione PescarAbruzzo Corso Umberto.
Gli interventi POR FESR localizzati nelle città metropolitane italiane.
28 Maggio Sala Pirelli - Consiglio regionale della Lombardia FONDI STRUTTURALI RISULTATI, PROBLEMI APERTI E PROSPETTIVE IN VISTA DELLA.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Gli interventi in attuazione nelle città metropolitane di Bari e Torino a valere sui Fondi Strutturali FESR ed FSE , (fonte OpenCoesione al )
Il POR FESR dell’Emilia-Romagna ASSE 5 Paola Castellini.
Programma operativo regionale FESR La Toscana che cresce Ricerca, innovazione, competitività, sviluppo territoriale sostenibile.
Politica regionale Seminario su Fondi Strutturali e d'Investimento Europei : Obiettivi e principali strumenti di attuazione dei POR/PON, con particolare.
Comitato di sorveglianza POR FSE Firenze 25 giugno 2014 Rapporto Annuale di Esecuzione 2013 Maurizio De Fulgentiis.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Andrea Mangano Stato di avanzamento finanziario del Programma Operativo Obiettivo.
POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010 Stato di avanzamento finanziario del POR Toscana CRO FSE Dati al
Energy L'energia solare Napoli, 3 e 4 aprile 2013 Pietro Menna Commissione europea, Direzione Generale Energia stato e potenzialità di sviluppo Programma.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
La programmazione 2014 – 2020 per lo sviluppo rurale e il PSR Umbria
Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Ancona, 2 dicembre 2016
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE Rapporto Finale di Esecuzione
Comitato di sorveglianza
Discussione su Regione Lazio
Strumenti per le imprese
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
Comitato di sorveglianza
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE POR FESR
GLI IMPATTI DEL POR FESR
Misure attuate nel 2016 a sostegno delle imprese
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Stato di attuazione del P.O.R. Basilicata al 30 aprile 2007
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
Comitato di sorveglianza POR FSE
Confindustria Bari e BAT
IL PRIMO BANDO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI ORDINARI
POR Obiettivo CRO Stato di avanzamento Dati al
Le azioni della Regione Emilia-Romagna
15/09/2018 POR I Grandi Progetti 1.
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
Giunta Regionale d’Abruzzo
“DIALOGO SULLA POLITICA DI COESIONE”
Informativa sulla Modifica del Programma Operativo
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
REVISIONE DEL PERFORMANCE
Informativa avanzamento PO Umbria FSE Sabrina Paolini
Informativa sull’attuazione IOG nel territorio:
VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE (TAVOLO B)
Il PO per la competitività regionale
Rapporto Annuale di Esecuzione 2009
POR Un percorso comune.
POR FESR Comitato di Sorveglianza Rielaborazione dati Open Coesione Regione Molise Campobasso, 14 giugno 2013.
Innovazione a livello locale
Verso un futuro digitale
Comitato di sorveglianza POR FSE
Il ruolo dei Comuni nella politica di coesione: opportunità e (alcune) criticità 12 febbraio 2019.
Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)
Innovazione, Competitività, Opportunità e Inclusione
aree di intervento, stato di attuazione
Relazione di attuazione annuale al 31/12/2018
SPESA SOSTENUTA E PREVISIONI DI SPESA
Evento annuale FESR-FSE
SMG FESR / scambio elettronico dei dati
Migliorare le politiche di inclusione sociale:
Evento annuale FESR-FSE
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

07/12/2018 POR FESR/FSE 2014/2020 STATO DI ATTUAZIONE 1

Dove eravamo – l’avanzamento del POR al CdS di febbraio 2018

Dove siamo – l’avanzamento del POR ad oggi € 1.976,46 + 28,04% € 1.096,28 + 12,95% € 791,77 + 34,02% € 218,01 + 60,85%

Procedure attivate e in corso di attivazione Costo progetti ammessi L’avanzamento in dettaglio Procedure attivate e in corso di attivazione Costo progetti ammessi Impegni Pagamenti 432,89 M€ (+28,4%) 1.096,28 M€ (+12,95%) 200,98 M€ (+34,02%) 82,4 M€ (+60,85%) Asse 1 – Ricerca e Innovazione Asse 4 – Efficienza energetica e Mobilità sostenibile Asse 5 – Prevenzione dei rischi Asse 9 – Inclusione Sociale Asse 11 – Istruzione e formazione Asse 12 – Istruzione e formazione Asse 6 – Tutela patrimonio ambientale e culturale Asse 7 – Sviluppo Reti di Mobilità Sostenibile Asse 2 – Sviluppo dell’Agenda digitale Asse 3 – Competitività dei sistemi produttivi

Livello di attivazione delle risorse

Domande di pagamento, previsioni di spesa e target 2018 Obiettivo di spesa nazionale 31 Luglio 2018 Totale spesa cumulata periodi contabili 2016/2017 e 2017/2018 FESR 191 M€ 201 M€ FSE 10 M€ 363 M€ Target n+3 31 dicembre 2018 FESR 390 M€ 443 M€ Previsione di spesa 31 dicembre 2018 FSE 53 M€