Come registrare in Italia il figlio nato nella Repubblica Slovacca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PERDITA E RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA Un quadro d’insieme.
Advertisements

Il nuovo massimario dello stato civile: aggiornamenti e novità rilevanti Dott.ssa Rosalia Mazza.
Iscrizione Aire Piera Geron Responsabile Ufficio Anagrafe del Comune di Moncalieri.
Il procedimento amministrativo di separazione e divorzio Accordi davanti al Sindaco SSM.
Come si effettua il test: ● per fare il test bisogna: ● -recarsi in ospedale ● -contattare una ditta specializzata (online) ATTENZIONE ALLE BUFALE.
CONTATTI Twitter e facebook ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Lunedì,
La cittadinanza europea: problemi e prospettive
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Documenti informatici nuove modalità operative
PERVENUTE ENTRO SABATO 8 APRILE 2017
Informativa per gli italiani all’estero
Il team dello sportello per il cittadino
Diritto internazionale privato e dei contratti
ROTTAMAZIONE CARTELLE
RIPETIZIONE TURNO DI BALLOTTAGGIO
I bambini fantasma Neonati che non hanno nome e identità. Peggio, che per la legge non esistono.In una parola, invisibili. Accade oggi e qui, nella democratica.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Modalità del voto all’estero
L'adozione.
Modalità del voto all’estero
Abilitazione alla presentazione telematica dei documenti di aggiornamento della banca dati ipotecaria (catastale). Ai sensi del Decreto Interministeriale.
Sonia Fernandez Sanchez
Mediazione Procedura e modulistica
CITTA’ DI ERCOLANO.
Aggiornato alla L. n. 232 dell’11 Dicembre 2016
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Lo Sportello Informa Lo Sportello Informa
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
L'IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
La riorganizzazione dei processi sulla normativa Antiriciclaggio.
La gestione del servizio civile nazionale dalla A alla Z
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
L’AVVISO L’Avviso approvato con DDG 9833 del 07/09/2017 sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta regionale in coerenza con quanto.
MATRIMONIO Come fare per sposarsi nella Repubblica Slovacca
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA e ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA
VOUCHER SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
Procedure di tesseramento dei calciatori minori
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2018/19 I.C. MINERVA BENEDETTINI
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Presentazione della modulistica
WALK IN PINK 8 KM COGNOME NOME NAZIONALITA’ DATA DI NASCITA INDIRIZZO
FIRMA GENITORE PER MINORI DI ANNI 18
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Le parti e la procedura 25. Il Presidente della Corte costituzionale, appena è pervenuta alla Corte l’ordinanza con la quale l’autorità giurisdizionale.
Informativa per gli italiani all’estero
Informativa per gli italiani all’estero
CITTADINANZA EUROPEA - CITTADINANZA NAZIONALE (1)
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
ISCRIZIONI 2018/2019.
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
ISCRIZIONI alla scuola primaria a.s
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2019/20 I.C. MINERVA BENEDETTINI
La cittadinanza.
Informativa per gli italiani all’estero
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Portale Acquisti Alperia
Come si scrive un atto di citazione
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Sono aperte le iscrizioni per la presentazione delle domande di adesione al “Progetto conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2018/2019.
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Procedure di tesseramento dei calciatori minori per la Stagione Sportiva 2019/2020.
Transcript della presentazione:

Come registrare in Italia il figlio nato nella Repubblica Slovacca NASCITA Prova di scrittura Come registrare in Italia il figlio nato nella Repubblica Slovacca

I figli di cittadini entrambi italiani o di almeno uno dei due genitori con cittadinanza italiana, anche se nati all’estero ed eventualmente in possesso di un’altra cittadinanza, sono cittadini italiani. Pertanto la loro nascita deve essere registrata in Italia. Se risiedono in Slovacchia è necessaria inoltre la loro iscrizione all’A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero).

Come fare per registrare in Italia il figlio nato in Slovacchia E’ necessario anzitutto fare una distinzione tra: Figli nati nel matrimonio – nati da genitori sposati Figli nati fuori del matrimonio – nati da genitori non sposati - con riconoscimento paterno prima della nascita - con riconoscimento paterno dopo la nascita

FIGLI NATI NEL MATRIMONIO I genitori coniugati, con matrimonio registrato in Italia, per trascrivere nel Comune di residenza del genitore italiano (padre o madre) la nascita del figlio avvenuta in Slovacchia devono presentare i seguenti documenti: atto di nascita (Rodny list) originale, rilasciato dal Comune Slovacco dove è stata registrata la nascita, munito di Apostille, che deve essere apposta dall’Ufficio Provinciale (Okresny urad); modulo di richiesta di trascrizione, scaricabile dal sito dell’Ambasciata dalla sezione Modulistica, e fotocopia del documento d’identità di entrambi i genitori; Qualora il matrimonio fosse stato celebrato all’estero e non ancora trascritto in Italia è necessario provvedere alla sua registrazione in Italia prioritariamente o contestualmente alla trascrizione della nascita del figlio; Chi è impossibilitato a recarsi presso l’Ufficio Consolare potrà inviare la suddetta documentazione in originale per posta al seguente indirizzo: Ambasciata d’Italia – Ufficio Consolare – Via Palisady 49 – 81106 – Bratislava Il modulo potrà essere stampato dal sito web di questa Ambasciata: www.ambbratislava.esteri.it – sezione modulistica – modulo „Richiesta trascrizione atto di nascita“.

FIGLI NATI FUORI DEL MATRIMONIO Con riconoscimento paterno effettuato prima della nascita Con riconoscimento paterno effettuato dopo la nascita

FIGLI NATI FUORI DEL MATRIMONIO Con riconoscimento paterno effettuato prima della nascita I genitori del figlio nato in Slovacchia che NON sono SPOSATI, per trascrivere nel Comune di residenza del genitore italiano (padre o madre) la nascita del figlio avvenuta in Slovacchia devono presentare i seguenti documenti: atto di nascita (Rodny list) originale, rilasciato dal Comune Slovacco dove è stata registrata la nascita, munito di Apostille, che deve essere apposta dall’Ufficio Provinciale (Okresny urad); Verbale di riconoscimento di paternità (Zapis o urceni otcovstva) effettuato prima della nascita presso l’Ufficio di stato civile del Comune Slovacco munito di Apostille che deve essere apposta dall’Ufficio provinciale (Okresny urad); se la paternità è stata determinata giudizialmente, la Sentenza di riconoscimento della paternità (Rozsudok o urceni otcovstva) munita di Apostille del Tribunale regionale (Krajsky sud); (IL VERBALE/LA SENTENZA deve essere presentato/a già corredato/a della traduzione giurata in ligua italiana munita dell’Apostille (sulla firma del traduttore) del Tribunale regionale (Krajsky sud); modulo „Richiesta trascrizione atto di nascita“, scaricabile dal sito dell’Ambasciata: www.ambbratislava.esteri.it – sezione modulistica + fotocopia del documento d’identità di entrambi i genitori; Copia certificato di nascita della madre, senza l’apostille; Copia certificato di matrimonio e sentenza di divorzio se la madre risulta precedentemente sposata e divorziata; Chi è impossibilitato a recarsi presso l’Ufficio Consolare potrà inviare la suddetta documentazione in originale per posta al seguente indirizzo: Ambasciata d’Italia – Ufficio Consolare – Via Palisady 49 – 81106 – Bratislava

FIGLI NATI FUORI DEL MATRIMONIO Con riconoscimento paterno effettuato dopo la nascita I genitori del figlio nato in Slovacchia che NON sono SPOSATI, per trascrivere nel Comune di residenza del genitore italiano (padre o madre) la nascita del figlio avvenuta in Slovacchia devono presentare i seguenti documenti: atto di nascita (Rodny list) originale, rilasciato dal Comune Slovacco dove è stata registrata la nascita, munito di Apostille, che deve essere apposta dall’Ufficio Provinciale (Okresny urad); Verbale di riconoscimento di paternità (Zapis o urceni otcovstva) effettuato dopo la nascita presso l’Ufficio di stato civile del Comune Slovacco munito di Apostille che deve essere apposta dall’Ufficio provinciale (Okresny urad); se la paternità è stata determinata giudizialmente, la Sentenza di riconoscimento della paternità (Rozsudok o urceni otcovstva) munita di Apostille del Tribunale regionale (Krajsky sud); (IL VERBALE/LA SENTENZA deve essere presentato/a già corredato/a della traduzione giurata in ligua italiana munita dell’Apostille (sulla firma del traduttore) del Tribunale regionale (Krajsky sud); modulo „Richiesta trascrizione atto di nascita“, scaricabile dal sito dell’Ambasciata: www.ambbratislava.esteri.it – sezione modulistica + fotocopia del documento d’identità di entrambi i genitori; Copia certificato di nascita della madre, senza l’apostille; Copia certificato di matrimonio e sentenza di divorzio se la madre risulta precedentemente sposata e divorziata; Chi è impossibilitato a recarsi presso l’Ufficio Consolare potrà inviare la suddetta documentazione in originale per posta al seguente indirizzo: Ambasciata d’Italia – Ufficio Consolare – Via Palisady 49 – 81106 – Bratislava

Come fare per registrare all’A. I. R. E Come fare per registrare all’A.I.R.E. il figlio nato e residente in Slovacchia Per poter iscrivere all’AIRE il figlio nato e residente in Slovacchia è necessario aver prima trascritto l’atto di nascita in Italia. La documentazione necessaria per l’iscrizione è la seguente: Modulo di richiesta iscrizione AIRE, che verrà compilato all’Ufficio Consolare dell’Ambasciata da uno dei due genitori, allegando fotocopia dei documenti d’identità di entrambi i genitori; Certificato di residenza, rilasciato dal Comune slovacco ove risiede il minore; Chi è impossibilitato a recarsi presso l’Ufficio Consolare potrà inviare la suddetta documentazione in originale per posta al seguente indirizzo: Ambasciata d’Italia – Ufficio Consolare – Via Palisady 49 – 81106 – Bratislava Il modulo potrà essere stampato dal sito web di questa Ambasciata: www.ambbratislava.esteri.it – sezione modulistica - modulo „Iscrizione A.I.R.E.“.

Come fare per attribuire il cognome materno IN AGGIUNTA a quello paterno, dopo la sentenza 286/2016 della Corte Costituzionale. Occorre che vi sia la COMUNE VOLONTA’ di entrambi i genitori. Questa potrà essere espressa davanti all’autorità slovacca che ha formato l’atto di nascita (venendo riportata sul medesimo o in atto aggiunto) oppure presso l’Ambasciata, contestualmente alla richiesta di trascrizione degli atti di nascita formati dalle autorità slovacche.

Nel primo caso, l’atto di nascita - debitamente tradotto e legalizzato - verrà trasmesso al Comune italiano, unitamente alla dichiarazione concernente l'attribuzione del cognome materno. Nel secondo caso, la dichiarazione potrà essere compilata e sottoscritta dagli esercenti la responsabilità genitoriale presso l'Ufficio consolare, oppure inviata per posta, per via telematica (PEC o posta elettronica ordinaria) o per fax unitamente ad una copia fotostatica del proprio documento di identità (ai sensi del combinato disposto degli artt. 38, co.3 D.P.R. n. 445/2000 e 65, comma 1, lett. c) del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82). Analogamente si procederà nei casi di riconoscimento di figli nati fuori del matrimonio e di adozioni.