5 maggio 1789: stati generali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La rivoluzione in Francia
Advertisements

LIBERTÉ, EGALITÉ, FRATERNITÉ
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
Rivoluzione francese.
Dal censimento alla campagna vaccinazioni Roma, 25 marzo 2009 Relatore dott. Marco Squicciarini Responsabile Nazionale per le attività accoglienza e assistenza.
La rivoluzione francese Liberté, Égalité, Fraternité
La Rivoluzione francese
La rivoluzione francese
Primavera.
La rivoluzione francese
LA RIVOLUZIONE FRANCESE II PARTE
La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi
"Navi passeggeri in transito nel Porto di Livorno “ è uno strumento utile a far conoscere in anticipo le informazioni sulle date di arrivo e partenza.
Incontro del 3 ottobre QUIXA preventivisalvataggibest pricepolizzeCR p/s maggio ,0%1054,1% giugno ,7%1496,7% luglio ,7%2428,4%
LA RIVOLUZIONE FRANCESE SCHEDE DI SINTESI
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
OSSERVATORIO FCP-ASSOINTERNET Quale dato inviare agli organi di stampa? Assemblea FCP-Assointernet - 27 Marzo 2014.
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile Periodo gennaio.
Le condizione economiche delle Francia all’inizio del XVIII sec. Profondi squilibri –Borghesia: sviluppo dei commerci, rivoluzione industriale  crescita.
La rivoluzione francese Fine dell’ancien règime,della Monarchia assoluta in Francia.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
PRESENTAZIONE DATI SETTEMBRE 2015 OSSERVATORIO STAMPA - FCP
La rivoluzione francese
Rivoluzione Francese.
La rivoluzione francese
Previsioni vendemmiali 2017 nel Veneto, nel Nord Est, in Italia e
La rivoluzione francese
PRESENTAZIONE DATI SETTEMBRE 2015 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
PRESENTAZIONE DATI AGOSTO 2017 OSSERVATORIO STAMPA - FCP
Previsioni vendemmiali 2016 nel Veneto, nel Nord Est Italia
METODO DELLE SCORTE SEPARATE
CRESCERE IN SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2017 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
La Rivoluzione francese
TG RIVOLUZIONE.
GAZZETTA DELLO SPORT TUTTOBICIWEB
NUOVO GRUPPO BLOG.
2014 CALENDARIO Clik per continuare.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile – imprese territorio.
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Le rivoluzioni politiche del Settecento
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
La rivoluzione francese
La rivoluzione francese
LA PRESA DELLA BASTIGLIA
L’ARRESTO DEL RE Da questo momento i popolari di Parigi divennero protagonisti di numerose insurrezioni. Venivano chiamati Sanculotti per i loro pantaloni.
La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi
Presenta: Maldera Giulia
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
NUOVO GRUPPO BLOG.
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
TAMPONI RETTALI PER SORVEGLIANZA CPE 2018
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
La Francia prepara la rivoluzione
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Gestione del rischio in agricoltura strumenti di monitoraggio
La rivoluzione francese
Comando Provinciale Carabinieri di Livorno
I mesi dell’anno Che significa…? Come si dice…?
per la Revisione delle Costituzioni
Dettaglio domande trasmesse A cura di
IL PUNTO SUI CONTRATTI A TERMINE
Transcript della presentazione:

5 maggio 1789: stati generali Giugno 1791: Fuga di Luigi XVI 21 gennaio 1793: Esecuzione Luigi XVI 14 luglio 1789: presa della Bastiglia Giugno 1793: nuova costituzione 10 agosto 1792 attacco al palazzo della Tuileries 20 giugno 1789: giuramento pallacorda 20 agosto 1789: Dichiarazione diritti dell’uomo e del cittadino Marzo 1793: Rivolta in Vandea

EMANUELE MANAJ (IL TECNICO) DANIELE LEONE (IL REGISTA) SALVATORE LONGO (CONDUTTORE) IVAN SQUICCIARINI (INVIATO SPECIALE) VI RINGRAZIO PER LA VISUALIZZAZIONE