Quadro Generale dell’ Istruzione Mondiale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA NOSTRA REALTA’.
Advertisements

MILLENIUM SUMMIT Nel Settembre 2000, i 189 Stati delle Nazioni Unite (NU) hanno valutato la situazione di squilibrio mondiale e si sono impegnati a eliminare.
P.O.N. 3.2B STRATEGIE EDUCATIVE PER CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
Laura Gianferrari Seminario provinciale Parma,7 maggio 2009.
Ordinamento scolastico in Italia
L'evoluzione del sistema scolastico italiano
AnnaMaria Gilberti Lodi Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Servizi per la Valutazione Nuovo obbligo e certificazione delle competenze.
L'Educazione In Germania
Educazione. Introduzione TASSO DI ALFABETIZZAZIONE: a partire dal 2012, il tasso di alfabetizzazione in Gibuti è stato stimato al 70%, un valore ancora.
DIRITTO AI DIRITTI RICONOSCI A TUTTI IL DIRITTO DI ESSERE BAMBINO
1.che cosa si intende per farmaci essenziali? 2. che cosa si intende per malattie trascurate? 3.i cittadini dei diversi Paesi del mondo hanno tutti la.
Lifelong learning: una strategia per l’inclusione nella formazione e nel lavoro Riflessioni sull’indagine ISFOL A cura di Giovanna Spagnuolo Area Sistemi.
PROGETTO SULLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE “Programmiamo per competenze” “Stranieri come noi” Classi quinte – IV Circolo Didattico “G. Marconi” Trapani.
Assistenza e disincentivi al lavoro Effetto sull’offerta di lavoro lavoro consumo w O B F D e.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Uno Sguardo sull’Istruzione
IL SISTEMA SCOLASTICO TURCO
A scuola con il computer
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
Analfabetismo nel 800 L’Italia era un Paese di analfabeti, il 68% della popolazione non sapeva leggere scrivere.
Il suffragio elettorale in Italia e le (im)pari opportunità
I Bambini Soldato.
Giornata della Lettura
La prima guerra mondiale
La scuola Italiana tedesca.
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro
LO SFRUTTAMENTLO MINORILE
diritto allo studio e diritto all’istruzione
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Sistema Istruzione e Formazione
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Diritto al pane e al sogno
Test di Ingresso Scienze Statistiche.
Dichiarazione dei servizi art. 145
LAVORI MORTALI PER PICCOLE MANI
QUESTIONARIO INDAGINE FAMIGLIA Scienze Umane e Sociali
ECCO FATTO.
Diritti 4 – L’istruzione
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1
Riforma Berlinguer o riforma dei cicli
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
Istituto Comprensivo “Don Saverio Bavaro-Marconi”
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA (6)
Una realtà da conoscere
1000  2500 costo = recupero fiscale 50% = 1250 Ritorno = IVESTIMENTO
SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE miur. gov
Lo Stato sociale.
Assessorato all’Istruzione
I tentativi di riforma più recenti:
PROGETTO INTERDISCPLINARE
Situazione scuola Italiana
«ESUSY: Empowerment in Social Utilities and Skills for Young»
VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine del primo quadrimestre) Prove comuni A.S. 2017/2018.
CENTRI ESTIVI 2018.
SCUOLA PRIMARIA «CAV. D. GERVASONI»
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
Diritti 4 – L’istruzione
PROGETTO: I DIRITTI DEI BAMBINI
DIVARI Corso di geostoria 2
PROGETTO INTERDISCPLINARE
GIOCHI MATEMATICI La matematica è il gioco più bello del mondo. Assorbe più degli scacchi, scommette più del poker, e dura più di Monopoli. E’ gratuita.
L'indirizzo Sistemi Informativi Aziendali
I DIRITTI DEI MINORI.
U. BECK / PERCORSI DI CRESCITA DI RISCHI PERSONALI
Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
PROPRIETA’ DELLE POTENZE
L’ORDINAMENTO DELL’UNIONE (1)
U. BECK / PERCORSI DI CRESCITA DI RISCHI PERSONALI
Negli ultimi 20 anni 1997 Riforma Berlinguer: Legge quadro in materia del riordino dei cicli di istruzione (due soli cicli di istruzione) 2003 Riforma.
Transcript della presentazione:

Quadro Generale dell’ Istruzione Mondiale

Nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’ Uomo: Articolo 26, comma 1 Ogni individuo ha diritto all'istruzione. L'istruzione deve essere gratuita almeno per quanto riguarda le classi elementari e fondamentali. L'istruzione elementare deve essere obbligatoria. L'istruzione tecnica e professionale deve essere messa alla portata di tutti e l'istruzione superiore deve essere egualmente accessibile a tutti sulla base del merito.

Alcuni Dati (Agg. 2013) 124 milioni di bambini in età tra 6 e 15 anni non vanno a scuola, -40% rispetto al 2000 Un Quarto dei giovani nei paesi in via di sviluppo è analfabeta Un terzo della globalità dei bambini, esce dalla scuola primaria senza saper le basi di Lettura e di Matematica, 130 milioni di bambini che formalmente vanno a scuola, di fatto non imparano.

Perché sono Disabili.

Perché le loro famiglie e/o i loro Stati sono poveri Perché le scuole non ci sono.

Perché le scuole Non ci sono.