Sopportare i difetti degli altri

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I FRUTTI DELLO SPIRITO SANTO
Advertisements

Parola di Vita Luglio 2013.
COSE, BENI E DIRITTI REALI L’oggetto del rapporto giuridico è il bene. Giuridicamente i beni sono tutte le cose che possono, indipendentemente dalla loro.
Il Maestro stava cercando
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Dal Vangelo secondo Luca 16, 1-13
L’EDUCATORE E’ ESSERE PRIMA DI FARE.
ESEMPIO Cose di Dio Imitazioni di Satana Musica o film edificanti
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
“Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati” (Sir 28, 2). PAROLA DI VITA Ottobre 2016.
“Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati” (Sir 28, 2). PAROLA DI VITA Ottobre 2016.
Con gli occhi dei bambini
Le Beatitudini in Famiglia.
È l’unica preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli.
La vita è un dono.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
CREDO NELLA PREGHIERA ( Padre A. Gasparino ).
È il respiro di Dio È l’amore tra il Padre e il Figlio
PREGHIERA DEI GENITORI PER I FIGLI
#Code’scool.
P 3 “SIA FATTA” Gioca&Impara Come è successo a: Lucia – Italia
SANTA TERESA.
5 attenzione caduta massi
Immagina... che un Angelo di Dio sia al tuo fianco
“SCONFIGGERE IL PECCATO”
Spiccioli di sapienza II
12.00.
Il bambino cattivo e la staccionata
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
THE SILENT NIGHT TRANSIZIONE MANUALE.
11.00.
1.a DOMENICA DI QUARESIMA
Pensieri Spirituali di Santa Elisabeth Ann Seton
8 luglio 2018 Musica: Cantico di Alessandria Domenica XIV
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Parola di Vita Ottobre
Lacrime di donna Cliccare qui.
Parola di Vita Dicembre 2009.
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
Raccontarsi per Incontrarsi
Il processo di deformazione dell'uomo
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Parola di Vita Luglio 2013.
DOMENICA 32 La melodia di “Foglie morte”
Cosa ti proponiamo nelle tre ore di ministage?
Lacrime di donna Cliccare qui.
La Parabola della Matita.
Parola di Vita Giugno 2013.
Parola di Vita Ottobre 2013.
Se riesci....
Perfetti Nell’UNITà.
Ascolta i pensieri.
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
La vita.
ATP 2018 Il rapporto uomo-creato nella Scrittura:
La valigia della vita.
La vita.
La vita.
La vita.
credo nello spirito santo
I VERBI MODALI dovere-potere-volere
E’ veramente meravigliosa la maniera in cui questo funziona.
Le parole di Gesù sulla croce
Le 7 opere di misericordia spirituale:
Donare: cosa, quando, come e perché Contesto
FORTEZZA “CAPACITÀ DI SAPER AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI”
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
I FRUTTI DELLO SPIRITO SANTO
Transcript della presentazione:

Sopportare i difetti degli altri

Quei difetti, nostri od altrui, che non riusciamo - se non rarissimamente - a correggere, li dobbiamo sopportare con pazienza, fino a che Dio non disponga altrimenti.

Rifletti che, per avventura, questa sopportazione è la cosa più utile per te, come prova di quella pazienza, senza della quale ben poco contano i nostri meriti. Tuttavia, di fronte a tali difficoltà, devi chiedere insistentemente che Dio si degni di venirti in aiuto, sicché tu riesca a sopportarle.

Se uno, ammonito una volta e un’altra ancora, non si acquieta, cessa di litigare con lui; rimetti invece ogni cosa in Dio, affinché in tutti noi, suoi servi, si faccia la volontà e la gloria di Lui, che ben sa trasformare il male in bene.

Sforzati di essere paziente nel tollerare i difetti e le debolezze altrui, quali che esse siano, giacché anche tu presenti molte cose che altri debbono sopportare.

Se non riesci a trasformare te stesso secondo quella che pure è la tua volontà, come potrai pretendere che gli altri si conformino al tuo desiderio? Volentieri vedremmo gli altri perfetti, e tuttavia non correggiamo le nostre manchevolezze. Vogliamo che gli altri si correggano rigorosamente; mentre noi non sappiamo correggere noi stessi. Ci disturba un’ampia libertà degli altri; mentre non sappiamo negare a noi stessi ciò che desideriamo. Vogliamo che gli altri stiano stretti entro certe regole; mentre noi non ammettiamo di essere un po’ più frenati. In tal modo, dunque, è chiaro che raramente misuriamo il prossimo come noi stessi.

Se fossimo tutti perfetti, che cosa avremmo da patire dagli altri, per amore di Dio? Ora, Dio così dispose, affinché apprendessimo a portare l’uno i pesi dell’altro. Infatti non c’è alcuno che non presenti difetti o molestie; non c’è alcuno che basti a se stesso e che, di per sé, sia sufficientemente saggio. Occorre, dunque, che ci sopportiamo a vicenda, che a vicenda ci consoliamo, che egualmente ci aiutiamo e ci ammoniamo. L’Imitazione di Cristo