La Scuola Incontra La Ricerca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Cellula Creato dalla prof.ssa Saia Liliana.
Advertisements

Classi IV B e IV D Sc. G: Carducci a.s
9^ edizione dell’iniziativa S.Bernardo per la Scuola
24° (149°) Corso di Artiglieria Partecipano al 1° Raduno (in ordine alfabetico ): Aldo con Gina, Antonino,, Beppe con Mara, Biagio, Dario con Giulia, Emilio.
Organigramma D.D. “Rodari”.
Paola lui tu e i tuoi amici Eva io e tu voi.
Matteo Ruggiero e Serena Caporro
Rapporto Finale ELAB. N. 1 CITTÀ DI TORRE DEL GRECO
Università di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Dr. Stefania Bortoluzzi 20 ore Martedi', 11:30-13:00,
La cellula La cellula è l’unità di base del vivente
Per l'estrazione abbiamo utilizzato 3 alimenti e la mucosa orale:
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE Direttore Generale: Dott.ssa.
I DIRITTI DEI BAMBINI 20 NOVEMBRE 2013
L’esperienza Italiana:
AMMINISTRATIVE MAZARA 2009 Assessori Designati GIOVANNI PALERMO FABIO RUSTICO GIUSEPPE CHIERCHIA VITO TORRENTE ANTONIETTA GENNA NUCCIA MESSINA VINNUCCIA.
AnimAzione Eduardiana progetto realizzato con il contributo della Regione Campania Settore Musei e Biblioteche Anno Scolastico 2014/15 5 Dicembre 2014.
Libriamoci nei nostri luoghi con … AMORE con AMORE si sono LIBRATI Gli alunni, i docenti, il Dirigente Scolastico e tutto il personale della scuola, dal.
LICEO SCIENTIFICO-CLASSICO PSICOPEDAGOGICO
Università di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Dr. Stefania Bortoluzzi 36 ore Martedi', ,
Questo incontro è dedicato all’acqua come risorsa di primaria importanza per la vita biologica e vuole illustrare le iniziative e le attività che i diversi.
IL DNA
“ORGOGLIOSI” di essere tra le scuole premiate … Alcuni alunni della scuola media: II e III B I.C. EUROPA UNITA di AFRAGOLA, premiati al Concorso: “ADOTTA.
 Il 27 Aprile gli alunni della scuola media “Don Bobbio”hanno visitato il parco a tema sui dinosauri a Sesta Godano.  La visita è durata circa 3h.
Progetto Campus Campania Corso di Laurea in Biologia Generale ed Applicata Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Università degli Studi di Napoli Federico II Regione.
Movimento Italiano Casalinghe Roma, 17, 24 Novembre 1, 9, 15 Dicembre 2003 “Circolino” ISPESL - Via Urbana, 167 Segreteria Scientifica Dr.ssa Alba Rosa.
Alunni classe 1° C + Alice Scuola secondaria Bojon.
Segreteria organizzativa: Salvatore Aulicino Mazzei, Antonella De Cristofaro, Ersilio Spagnuolo, Giampietro Perone Pacifico, Francesca Marotta Telefono:
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2016/2017
AL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2016/2019
Comando Provinciale Carabinieri di Catania
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Dr. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
ORGANIGRAMMA AZIENDA SPECIALE “APRILIA MULTISERVIZI” IN LIQUIDAZIONE
Inaugurazione Biobanca Istituzionale
ATTIVITA’ AMBULATORIALE AREA FUNZIONALE DI CARDIOLOGIA E
La Scuola incontra La Ricerca
BIOLOGIA ORGANISMI VIVENTI VEGETALI - ANIMALI ORGANISMI PROCARIOTI
... start your dream... Giovedi 6 Aprile 2017, ore 15:00
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
Tesi sperimentale Sintesi di molecole biologicamente attive
La Scuola incontra La Ricerca
Modulo di Chimica e Biochimica
COMMISSARIO REGIONALE
FUNZIONE DELLA PRODUZIONE DEI SERVIZI SANITARI
Università della Basilicata, Lievito a misura di vino
La vaccinAZIONE: quanto la salute dell’uomo ha beneficiato, e beneficerà, dell’AZIONE dei vaccini 28 Settembre 2017 ore 9.30 – Istituto di Biochimica.
Comando Provinciale Carabinieri di Catania
Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, Cubo 12/C, piano terra
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
PROF.SSA LUCIANA RABAIOTTI
La Scuola incontra La Ricerca
La Scuola incontra La Ricerca
La Scuola incontra La Ricerca Liceo Scientifico E. Fermi di Aversa
La cellula come base per la vita
Tesi sperimentale: Sintesi di molecole biologicamente attive
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
Anna Laura Segre Donne e scienza
La Scuola incontra la Ricerca
La storia di «Piccolo blu e piccolo giallo»
IL MICROBIOTA COME BERSAGLIO TERAPEUTICO
ORGANIGRAMMA AZIENDA SPECIALE APRILIA MULTISERVIZI in Liquidazione
La Scuola Incontra La Ricerca
La Scuola Incontra La Ricerca
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
Riunione Senato Accademico
PROVINCIA DI COSENZA SPORTELLO AL SERVIZIO DEI SUAP
IRCCS GIANNINA GASLINI Responsabili Scientifici
LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI”
Presentazione del prof. Giacomo di Staso
Tesi in Microbiologia Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT)
Transcript della presentazione:

La Scuola Incontra La Ricerca 10 Aprile 2018 Visita degli Alunni del F. Brunelleschi di Afragola Saluti Dr.ssa Corda Daniela - Direttore IBP Regolazione della duplicazione cellulare e possibili applicazioni antitumorali Dr. Antonino Colanzi Lipidi e Membrane Dr. Giovanni D’Angelo La natura e le sue leggi: scopriamole con la chimica Dr. Manuel Marzullo Viaggiare nella cellula Dr. Riccardo Riccardo I colori della vita Dr. Domenico Russo I batteri al servizio della ricerca: dall’estrazione del DNA alla purificazione delle proteine Dr.ssa Stefania Serpico Dr.ssa Michela Napolitano Cocktail al DNA Dr.ssa Daniela Melillo Dr. Giacomo Della Camera CNR Istituto di Biochimica delle Proteine (IBP) Area di Ricerca Napoli 1 Via Pietro Castellino , 111 Napoli Organizzatori: Dr. Giuseppe Ruggiero Dr.ssa Carmen Gianfrani Sig. Fabio Concilio Sig. Aniello Maiello Sig.ra Liliana Parlato Sig. Ivan Solombrino Sig.ra Anna Sollo Prof. Domenico Angelino Prof.ssa Silvana Tagliafierro