PLACE PARTNER’S LOGO HERE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.
Advertisements

Title Sub-title PLACE PARTNERS LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry Giornata Nazionale Erasmus Palermo, 10 luglio 2009 European Commission.
Enterprise Europe Network Evento di lancio Progetto KnowING – Programma MED Palermo, 30 Novembre 2010 I servizi per il trasferimento tecnologico Consorzio.
SIMPLER - Servizi per linnovazione e la competitività delle imprese in Lombardia e in Emilia-Romagna Bologna, 23 novembre 2012.
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
A cura del corsista Giancarlo Memmo CORSO MODULARE DEL C.S.A. PER INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO AD ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP a.s. 2003/2004 Prof. Giancarlo.
1 LA RETE EEN Unioncamere del Veneto European Commission Enterprise and Industry.
LEnterprise Europe Network in Italia - # Enterprise Europe Network in Italia Vincenza Maria Palermo– Mondimpresa coordinatore Consorzio BRIDGconomies.
ENTERPRISE EUROPE NETWORK LEuropa alla portata della vostra impresa Francesco Cappello Consorzio Catania Ricerche.
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
1 “LA RETE ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LA COMPETITIVITÀ E L’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE CAMPANE I SERVIZI DELL’EUROSPORTELLO – AZIENDA SPECIALE DELLA.
CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA PRESENTAZIONE ATTIVITA’ Settore Innovazione: chi siamo, cosa facciamo Le aziende Innovative.
Supportare il tuo business è il nostro obiettivo Camera di commercio di Forlì-Cesena 29 ottobre 2014.
Fate Adesso Cosa conoscete della geografia italiana?
Presenta …. In continuità con il Road Show dello scorso anno con il quale abbiamo portato Assoprom “a spasso per l’Italia” toccando alcune importanti.
I servizi operativi dell’Enterprise Europe Network.
0 Confcommercio Enterprise Europe Network. 1 1 Enterprise Europe Network 2008: nuova rete europea di assistenza alle imprese CIP – Programma Competitività.
Supportare il tuo business è il nostro obiettivo Camera di commercio di Parma 27 novembre 2014.
Il capitale umano Capitale umano Il miglioramento della conoscenza costituisce il prerequisito per la crescita economica Si rappresenta con l’istruzione.
SIMPLER - Servizi per l’innovazione e la competitività delle imprese in Lombardia e in Emilia-Romagna Bologna, 23 novembre 2012.
Oltre la crisi Le imprese in provincia di Modena Gianmarco Paglietti Modena, 26 Maggio 2015.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
AGEVOLAZIONI ED INTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO Direzione Generale per le Attività Territoriali Ufficio Coordinamento Sportelli.
ROMA 3 MAGGIO 2016 | ISTAT COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE CONVEGNO SCIENTIFICO LE.
GR FARMA - MISSION AND POSITIONING
Eurosportello del Veneto
P R E S E N T A.
Viticoltura Importanza Economica
RIFORMA PAC E OCM VINO, IL PNS CHE VERRA’ …
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE
ENTERPRISE EUROPE NETWORK
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
European Research Council (ERC)
Corso in Global Management
Dr. Angelo WILLE Unità Finanziamento Innovazione e PMI
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Roma, 3 Ottobre 2017.
COOPERAZIONE TERRITORIALE
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
Dati statistici sui risultati della selezione
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
La trasformazione digitale: Digital Innovation Hub e Industria 4.0
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
I capoluoghi di regione
PLACE PARTNER’S LOGO HERE
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
ANBBA Associazione nazionale da 20 anni al servizio di Bed and breakfast, Affittacamere, Case vacanze e Locazioni Turistiche ANBBA.
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Premio di produttività 2005
RETE ENTERPRISE EUROPE NETWORK E LO SPORTELLO TELEMATICO INFORMATIVO
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
Gianluigi Viscardi Presidente Intellimech
Reti, innovazione e territorio. Casi ed esperienze Made in Italy
Italia amministrativa
Enterprise Europe Network per la tua impresa
Ufficio Tesseramento FIG
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
BRAND INTEGRATIONS DICEMBRE & STRENNE 2018
Amministratore Delegato – Direttore Generale
Combattere la povertà estrema L’approccio integrato
Nuovo modello organizzativo
VARIAZIONE POLITICA COMMERCIALE OTTOBRE-NOVEMBRE 2019
BRAND INTEGRATIONS AUTUNNO 2019
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

PLACE PARTNER’S LOGO HERE Imprese, innovazione e sviluppo. Buone pratiche di governance locale Modulo "Diritto e politiche dell'Ue per l'occupazione e lo sviluppo" della Cattedra Jean Monnet di Diritto dell'Ue 20 aprile 2018 Introduction: explain that what we do – in a nutshell – is to help ambitious SMEs innovate and grow internationally. PLACE PARTNER’S LOGO HERE

PLACE PARTNER’S LOGO HERE La rete Europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi e internazionalizzarsi Introduction: explain that what we do – in a nutshell – is to help ambitious SMEs innovate and grow internationally. PLACE PARTNER’S LOGO HERE

600 organizzazioni distribuite in oltre 50 Paesi: NEL MONDO 600 organizzazioni distribuite in oltre 50 Paesi: 28 Paesi UE Norvegia, Islanda, Svizzera Bosnia, Montenegro, ex Repubblica Yugoslava di Macedonia, Serbia, Albania, Moldavia, Turchia, Ucraina, Russia. Altri Paesi terzi: Messico, USA, Canada, Cile, Egitto, Israele, Marocco, Tunisia, Armenia, Cina, India, Giappone, Sud Corea, Brasile, Argentina

Partner della rete Associazioni Industriali, Camere di commercio, Agenzie regionali per lo sviluppo, Centri tecnologici universitari 4 4

Oltre 50 organizzazioni raggruppate in 6 Consorzi: IN ITALIA Oltre 50 organizzazioni raggruppate in 6 Consorzi: ALPS (Nord-Ovest) SIMPLER (Nord-Centro) FRIEND EUROPE (Nord-Est) SME2EU (Toscana, Marche e Umbria) ELSE (Lazio e Sardegna) BRIDGE €CONOMIES (Sud)

FRIEND EUROPE http://www.een-italia.eu/ SIMPLER ALPS SME2EU - Unioncamere del Veneto (Venezia) (coordinatore) - Veneto Innovazione (Venezia) - ENEA (Venezia) - AREA Science Park (Trieste) - ARIES / Az. Speciale CCIAA Trieste - ConCentro / Az. Speciale CCIAA Pordenone - I.TER. / Az. Speciale CCIAA Udine - Informest Consulting (Gorizia) - TIS Innovation Park (Bolzano) - Trentino Sviluppo (Rovereto - TN) SIMPLER - Finlombarda Spa (Milano) (coordinatore) - Innovhub-SSI / Az. Speciale CCIAA Milano - FAST (Milano) - Unioncamere Lombardia (Milano) - Confindustria Lombardia (Milano) - CNA Lombardia (Milano) - ASTER (Bologna) - Unioncamere Emilia-Romagna (Bologna) - SIDI Eurosportello / Az. Speciale CCIAA Ravenna - Confindustria Emilia-Romagna (Bologna) - CNA Emilia Romagna (Bologna) - ENEA (Bologna) ALPS - CCIAA Torino (coordinatore) - Unioncamere Piemonte (Torino) - Confindustria Piemonte (Torino) - Regione Piemonte (Torino) - Unioncamere Liguria (Genova) - Regione Liguria (Genova) SME2EU - PromoFirenze / Az. Speciale CCIAA Firenze (coordinatore) - Confindustria Toscana (Firenze) - Eurosportello Confesercenti (Firenze) - CCIAA Ascoli Piceno - Compagnia delle Opere di Pesaro Urbino - Sviluppumbria (Perugia, Terni) BRIDG€conomies - Eurosportello / Az. Speciale CCIAA Napoli (coordinatore) - Agenzia di Sviluppo / Az. Speciale CCIAA Chieti - CCIAA Teramo - Unioncamere Basilicata (Potenza) - ENEA (Portici – NA) - Unioncamere Campania (Napoli) - Unioncamere Calabria (Lamezia Terme) - Consorzio SPIN (Rende – CS) - Unioncamere Molise (Campobasso) - Unioncamere Puglia (Bari) - Consorzio Catania Ricerche (Catania) - Consorzio ARCA (Palermo) - Confindustria Sicilia (Palermo) ELSE - Consiglio Nazionale delle Ricerche (Roma) (coordinatore) - APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) (Roma) - BIC Lazio (Roma) - Confcommercio (Roma) - Unioncamere Lazio (Roma) - Università di Roma «Tor Vergata» - Sardegna Ricerche (Pula – CA) - Confindustria Sardegna (Cagliari) http://www.een-italia.eu/

SERVIZI Crescita e sviluppo nei mercati esteri Sviluppo di partenariati Supporto alla innovazione 7 7

1 Crescita e sviluppo nei mercati esteri Informazioni su legislazione UE, politiche europee, mercato unico e norme internazionali Strategia per i mercati esteri Supporto a start up/spin off, nuova imprenditorialità Assistenza per facilitare l’accesso ai finanziamenti Contatti con investitori/pubblico/privati italiani e internazionali

1.1 Partecipazione al processo decisionale della UE: consultazioni europee Raccolta di opinioni dagli imprenditori Raccolta di problematiche che le imprese incontrano all’interno del mercato europeo e nei Paesi Terzi Le segnalazioni delle PMI vengono trasmesse alla Commissione UE: elimina inefficienze del mercato unico progetta ed attua politiche verso le PMI

2. Sviluppo di partenariati Missioni commerciali e fiere internazionali http://een.ec.europa.eu/tools/services/EVE/Event/ListEvents Ricerca partner per cooperazione commerciale/ produttiva / tecnologica Partnering Opportunity Database http://www.sviluppumbria.it/-/een-enterprise-europe-network Identificazione di partner per la partecipazione a progetti europei

Partnering Opportunities Database Opportunità esclusiva della rete Enterprise Europe Network Ricerca di partner esteri al fine di siglare nuovi accordi commerciali, tecnologici e presentare progetti europei Gratuito per le imprese Profilo resta valido per 12 mesi per permettere una ricerca di partenariato estero di lungo periodo Dati sensibili rimangono confidenziali (nome dell’impresa e persona di riferimento) e scambiati tra gli uffici EEN

3. Supporto alla innovazione (IKAM2EU) Analisi delle capacità di gestione e miglioramento dell’innovazione (Enhancing Innovation Management Capacity) Consulenza sulla gestione della proprietà intellettuale e industriale Supporto al trasferimento tecnologico/open innovation, intermediazione brevettuale Ricerca partner per la cooperazione tecnologica Valorizzazione dei risultati della ricerca Servizio di accompagnamento alle imprese aggiudicatarie degli strumenti H2020: Sme Instruments, FET Open, Fast Track to Innovation (Key Account Manager) 14 14

SCALEUP2EU Selezione di giovani aziende innovative del territorio che beneficeranno di formazione gratuita e servizi di supporto per la crescita. Requisiti Dai 2 ai 5 anni di età Forte grado di innovatività e presenza sul mercato Fatturato in crescita Business plan Pronta a scalare il mercato ed entrare in nuovi mercati internazionali

http://een.ec.europa.eu/ http://www.een-italia.eu/ http://een.sme2eu.it/ http://www.sviluppumbria.it/-/een-enterprise-europe-network Logo è lo stesso in tutta Europa, cambia solo la scritta sotto DIVIETO: Non si può usare een acronimo verso l’esterno

PLACE PARTNER’S LOGO HERE Contact us Marina Cecilia Sereni m.sereni@sviluppumbria.it een@sviluppumbria.it Follow us at PLACE PARTNER’S LOGO HERE