PROGETTO: SCUOLE IN CAMMINO CON DON TONINO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
Advertisements

LA STORIA DI NONNA ELVIRA E DELLA CHIESA DI SANT’ANNA  A CURA DI AMALIA BENEVENTO.
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale (ultimo ) Riflessioni di don Tonino Bello.
53a Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni Incontro Sacerdoti, Consacrate e Consacrati “Ecco la chiesa che amo” Sentieri di gratitudine per un.
PREGARE IN FAMIGLIA LA FAMIGLIA CELEBRA LA LITURGIA DELLA VITA Sant' Angelo Lodigiano Quaresima 2012.
Ciao, il mio nome è Giovanni,
Papa Pio IX proclama il Dogma dell'Immacolata Concezione.
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
11.00.
Parole sante II "Ricco non è colui che possiede,
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII
Mt 2,2 Dov’è colui che è nato, il Re dei Giudei?
9.00.
9.00.
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi e a tutte le autorità
8.00.
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
È Natale.
Chi è Gesù per te ? Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà». Marco.
Credo la CHIESA.
CORAGGIO, FRATELLO ( Don Tonino Bello )
Parola di Vita Giugno 2006 Testo di Chiara Lubich.
Immagini del Libano (antica Fenicia)
DOMENICA 22° dell’Anno A Il “Pianto per il dolore” dello Stabat Mater di Pergolesi, ci fa partecipi del cammino di Gesù verso la morte.
Missionario Salesiano
nella Passione di Nostro Signore
11.00.
Hanno oscurato il cielo della Palestina
San Francesco d'Assisi Assisi 1181/
domandò ai suoi discepoli:
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
11.00.
La Trinità.
13.00.
6.00.
Scuola Primaria Maria Peron Verbania
Nasce ad Alessandria D’Egitto
Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi subito la parte di eredità che mi spetta”. Allora il padre divise le sostanze fra.
Coraggio, fratello don Tonino Bello.
Banco di Evangelizzazione Dio ama Gesù salva Lode al Signore
« Dio vide che era cosa buona »
Sant’ Andrea.
San Nicola: il vero Santa Claus…
Alla Vigilia dell’anniversario della MARIA MADRE DELLA SPERANZA
La nascita della Chiesa
Dall'omelia di Benedetto XVI
FRANCESCO FAA’ DI BRUNO
Immagini del Libano (antica Fenicia)
Chi è? Riflessioni sul Natale offerte dai bambini di classe 3^ Scuola
9.00.
La pastorella del Cuore Immacolato di Maria
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
BEATI GLI OPERATORI DI PACE.
27 Aprile 2014 Papa Giovanni Paolo II SANTO.
Ierace, Patrascu, Salsano
DONO DEL CRISTO MORENTE
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
xVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
DUE FIGLI Quarta domenica di quaresima
Canto Te, Maria.
La Settimana Santa.
xVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
UNA LETTERA PER TE.
Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 29 gennaio 2014 in Piazza San Pietro al Sacramento della Confermazione.
Vangelo di Luca. Vangelo di Luca L’autore di questo vangelo è Luca, un medico che amava Gesù e raccontò di lui alla gente. Luca viaggiò con Paolo.
Un Papa di transizione ....
Del Sacerdote, tanto grande e tanto fragile hanno detto:
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

PROGETTO: SCUOLE IN CAMMINO CON DON TONINO

SIATE LUCE E NON SCINTILLE CONCORSO DON TONINO BELLO PROFETA ED EDUCATORE- SIATE LUCE E NON SCINTILLE

Elaborato degli alunni della classe II sez.A TITOLO:ALLA SCOPERTA DI DON TONINO I.C.GIOVANNI XXIII-MARTINA FRANCA

BIOGRAFIA DI

Tutto cominciò… con la nascita di un bambino come noi. Era il 18 Marzo del 1935 quando papa’ Tommaso e mamma Maria , che vivevano ad Alessano ,un paese vicino a Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce ,ebbero la gioia di un altro figlio:Tonino.

Come noi cominciò a crescere

Caratteristiche della famiglia: Il papa’ era un maresciallo dei carabinieri e la mamma, donna di grande fede, rimase ben presto vedova, quando il piccolo Tonino aveva solo 8 anni. Tonino aveva due fratelli : Trifone e Marcello che ancora vivono ad Alessano e cercano, con i loro figli, di “raccontare”com’era quel parente speciale.

FOTO DI FAMIGLIA

Studiò Prima ad Alessano, poi , a soli 10 anni, entrò nel Seminario di Ugento; in seguito in quello di Molfetta . Completò gli studi a Bologna e Roma. Divenne sacerdote l’8 Dicembre del 1957.

LA VITA SACERDOTALE Da subito manifesto’ di essere un sacerdote eccezionale:amava la Madonna, San Francesco ,i bambini, i giovani, le famiglie, gli operai , i pescatori , la povera gente.

Fu anche educatore nel seminario

Divenne vescovo il 4 Settembre del 1982

L a gente di Molfetta,Ruvo, VESCOVO IN PUGLIA L a gente di Molfetta,Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi lo ebbe come vescovo.Fu un pastore paterno, attento ai bisogni di tutti anche agli stranieri che giunsero ,in tanti, sulle coste della Puglia .

UN VESCOVO UN PO’ SPECIALE Aveva il bastone pastorale di legno d’ulivo, glielo avevano regalato i suoi compaesani; Aveva la croce di legno sul petto; Aveva l’anello vescovile ricavato dalla fede della sua cara mamma

Egli amava la “CHIESA DEL GREMBIULE”

Ben presto ………… Mise i locali della casa del vescovo a disposizione di tutti coloro che vivevano momenti difficili. I poveri,gli ultimi, furono costantemente la sua preoccupazione.

OPERATORE DI PACE Si preoccupo’ molto anche quando nella ex Jugoslavia ci fu la guerra. Soffriva molto perche’ era non solo responsabile di Pax Christi,un movimento che s’impegna per la pace,ma perche’ voleva che gli uomini, anche se differenti tra loro ,vivessero in pace.

..A SARAJEVO Ecco perche’ ,sebbene gia’ colpito dal mostro che gli divorava lo stomaco, nel dicembre del 1992 va a Sarajevo con 500 pacifisti

VERSO LA FINE… Pochi mesi dopo , il 20 Aprile 1993, don Tonino moriva lasciando un grande dolore in tutte le persone che lo avevano conosciuto ma …..ha lasciato un grande messaggio che quest’anno Papa Francesco, in occasione dei 25 anni dalla morte, ha voluto ricordare a tutti quanti andando a pregare sulla sua povera tomba.

20 APRILE 2018

ANCHE LA TOMBA PARLA DI LUI Semplice, lineare, si adagia al terreno e non ha niente che faccia pensare alla grandezza dell’uomo che contiene. Che uomo,che prete, che vescovo ,che santo abbiamo scopeto!

GRAZIE……….. D O N T O N I N O!