Canta l'Italia di cent'anni fa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Our Father which art in heaven Thy will be done in earth
Advertisements

CIBO & MUSICA.
Présente Che bella cosa, 'na Iurnata 'e sole N'aria serena doppo 'na tempesta.
'A mundana poesia del grande Totò
Chi è ll'ommo? poesia del grande Totò
Calannario poesia del grande Totò
I TRE TENORI MATTINATA DI LEONCAVALLO
'0 schiattamuorto poesia del grande Totò by fuffyj & papy.
Dick poesia del grande Totò
WINDOUS 2007 Windous per Italiani
PROGETTO ECOLANDIA classe I F anno scolastico 2013/14.
On Our Way.  O me, oh vita!   Oh me, oh vita !  Domande come queste mi perseguitano,  infiniti cortei d’infedeli,  città gremite di stolti, 
Bella Tu sei qual sole.
Resurrezione Canta il Gen Rosso.
Quanno nascette Ninno.
capriserenade.com Musica per i tuoi eventi a Capri o dovunque Capri può arrivare SERENA VINACCIA SARA LIONETTI ELEONORA D’ANIELLO RICCARDO PECORARO.
quanto sei bella Roma a prima sera,
Madre dolcissima Gen Rosso.
Con te partirò.
Mamma Teresa.
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
Testo e musica di P. Sequeri
Eterno Padre Il brano musicale è di Giampiero Artegiani.
Le mani alzate verso Te, Signor,
Autori: G. Puccio - G. Cento
I fiori.
Testo di Mons. Tonino Bello
Ode al giorno felice Pablo Neruda.
Preghiera di uno straccione.
Desolata Canta il Gen Rosso.
Cristo è risorto.
Settembre ... andiamo.
Fiorin fiorello Canta Claudio Villa. Fiorin fiorello Canta Claudio Villa.
4 Settembre 2016 Canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta Mamma
Signore del cielo.
Dio ti ama Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
, Addio mia bella, addio,.
Preparando il presepe Poesia di Emanuela Fimiani
Roma capoccia.
3 Trinità è Amore.
"La canzone del melograno"
13.00.
Amara terra mia.
Di Giambattista ed Ernesto De Curtis. 1902
Amore alla finestra.
Questa mia esperienza … IO TI TRAMANDO “Dalla buona e cattiva educazione della gioventù dipende un buon o triste avvenire della società” San G. Bosco”
Inno dei Figli del Divin Volere
Dolce sentire come nel mio cuore.
(nun fa’ la stupida stasera)
Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.
Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.
Ho abbandonato dietro di me
Signore del Cielo.
La canzone è di Marcello Marrocchi
Calendario 2013 clik per continuare.
Con il mio canto.
Ti ringrazio o mio Signore,
Prenditi cura di me.
Catarì, Catarí... pecché mm''e ddice sti pparole amare?!
Non ti scordar di me.
67 MATTINATA.
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
Lontano andrò dove non so.
Tu sei la mia vita, altro io non ho.
PREGA, PREGA, PREGA A CHI NON T’HA PREGATO MAI A CHI NON T’HA CREDUTO MAI.
S A L M O 5 6.
Dio aprirà una via.
Alfabeto PAROLE BISILLABE.
Vivere la vita Da “ E’ BELLO LODARTI” del GEN VERDE.
Transcript della presentazione:

Canta l'Italia di cent'anni fa

Che bella cosa na jurnata 'e sole, n'aria serena doppo na tempesta!

Pe' l'aria fresca pare già na festa, che bella cosa na jurnata 'e sole.

'O sole mio sta 'nfronte a te! Ma n'atu sole cchiu' bello, oi n'e. 'O sole mio sta 'nfronte a te!

'O sole, 'o sole mio, sta 'nfronte a te, sta 'nfronte a te!

L'aurora di bianco vestita già l'uscio dischiude al gran sol;

carezza de' fiori lo stuol! di già con le rosee sue dita

Commosso da un fremito arcano intorno il creato già par;

ed invano mi sto qui dolente a cantar. e tu non ti desti ed invano mi sto qui dolente a cantar.

Metti anche tu la veste bianca

e schiudi l'uscio al tuo cantor!

Ove non sei la luce manca; ove tu sei nasce l'amor. Ove non sei la luce manca;

Spira tantu sentimento. Vide 'o mare quant'è bello! Spira tantu sentimento.

Comme tu a chi tiene mente ca scetato 'o faje sunnà.

siente, sie' sti sciure arance. Guarda, gua' chistu ciardino;

Nu prufumo accussì fino dinto 'o core se ne va... Nu prufumo accussì fino

E tu dice "I' parto, addio!" t'alluntane da stu core...

Da la terra da l'ammore... tiene 'o core 'e nun turnà!

Ma nun me lassà, nun darme stu turmiento!

! Torna a Surriento, famme campà!

Staje luntana da stu core, a te volo cu 'o penziero:

ca tenerte sempe a fianco a me! niente voglio e niente spero ca tenerte sempe a fianco a me!

Si' sicura 'e chist'ammore comm'i' so' sicuro 'e te...

si' stata 'o primmo ammore Oje vita, oje vita mia... Oje vita, oje vita mia... si' stata 'o primmo ammore oje core 'e chistu core... oje core 'e chistu core...

sarraje pe' me! 'o primmo e ll'ùrdemo

“O sole mio” di G Capurro – E. Di Capua “Mattinata” di R. Leoncavallo I brani musicali: “O sole mio” di G Capurro – E. Di Capua “Mattinata” di R. Leoncavallo “Torna a Surriento” di G.B.Decurtis - E.De Curtis “O surdato ‘nnamurato” di A.Califano – E.Cannio sono interpretati dalla Banda Musicale dell'Arma dei Carabinieri Ha realizzato Anna Maria