G7. OECD HEALTH DATA 2009 Indicatori selezionati a cura di Gavino Maciocco 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G7 OECD HEALTH DATA 2008 Indicatori selezionati
Advertisements

ESPERIENZA BOLIVIA.
Paesi G7 Salute e spesa sanitaria Trend storici Fonte: OECD Health Data 2010.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO
Oltre un secolo di innovazioni nel settore sanitario 1 Property of Johnson & Johnson Innovazione dei dispositivi medici: sopravvivenza e qualità della.
DIMISSIONI CONVALIDATE ANNO 2014: 85,4% DA DONNE 33,1% PER INSUFFICIENZA DI STRUTTURE PER ASSISTENZA AL NEONATO O ALTA INCIDENZA DEI LORO COSTI.
Rapporto di Medici per i Diritti Umani-Israele (Physicians for Human Rights Israele – PHR Israele) Analizza il divario in termini sanitari tra i cittadini.
Provincia di Rovigo Assessorato alle Politiche Sociali e alla famiglia POLESINE: territorio amico della FAMIGLIA Dialogo tra Istituzioni, Municipalità.
La globalizzazione Aspetti positivi e negativi Unificazione del mondo in un unico mercato Globalizzazione: fase storica di rapide e profonde trasformazioni.
AnnoPopolazione mondiale 8000 a.C d.C
RELAZIONE SANITARIA 2006 Conferenza stampa
1. Il sistema camerale al servizio dell’economia abruzzese Sala Camplone Camera di Commercio di Pescara Via Conte Di Ruvo, 2 Ore L’ECONOMIA ABRUZZESE.
La domanda abitativa in Toscana ARCAT Associazione Cooperative Abitanti aderenti Legacoop Toscana Febbraio 2007.
Fumo di sigaretta Martedì 17 Aprile 2007 Claudio Ferretti Settore Dipendenza Patologiche, Centro Antifumo - AUSL Modena I risultati degli studi trasversali.
Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 5 maggio 2017
Figli, Giovani e Famiglia
«Relazione al Bilancio di Esercizio 2016»
RICOVERI OSPEDALIERI IN ALTO ADIGE – DAY HOSPITAL IN ASCESA
La demografia.
ECONOMIA E OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI SAVONA NEL
LA POPOLAZIONE MONDIALE
XXXI^ Assemblea Federale 2016
CONFERENZA DEI SERVIZI 2016 La dimensione economica
Roberto De Angelis Sindaco del Comune di Cossignano
RELAZIONE SANITARIA 2011 Profilo di salute della popolazione
Studio scientifico della popolazione
Epidemiologia dell’infertilità di Coppia e della PMA 08 ottobre 2016
Matteo Jessoula | Università degli Studi di MIlano
Popolazione, città e società Pagine
Introduzione al mercato svizzero
Gianfranco Viesti | Università di Bari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Geoviaggi.
Conoscere Terni 2015 a cura dei servizi statistici del Comune di Terni.
DEMOGRAFIA Demos = popolo Grafia = descrizione
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE
Servizio Programmazione Comunitaria
Roberto Camagni I dati della XXVI edizione
BILANCIO DEMOGRAFICO AL
La popolazione.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
Demografia: concetti di base
La copertura dei SSR e la loro performance
L. Frova, G. Di Fraia, D. Spizzichino, E. Grande, S. Simeoni ISTAT
L’EXPORT ITALIANO DALLA CRISI ALLE PROSPETTIVE DI RILANCIO
USA.
Tassi demografici ed economici
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
LESSICO DA CONOSCERE Densità della popolazione = numero di abitanti per km2 Tasso di natalità = numero delle nascite annuali per ogni mille abitanti Tasso.
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
P.I.L. OVVERO COME MISURARE LA RICCHEZZA DI UNA NAZIONE
Germania, Von Papen (1932): al posto dello «stato assistenziale» (marxista), la «comunità del popolo», vera e cristiana.
Qual è il suo lessico specifico?
I NUMERI DEL TUMORE nell’ULSS 7
GEOGRAFIA L5 – UN PIANETA TROPPO AFFOLLATO
MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA
LO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE
Le parole della geostoria
Allegato 1 Mappe tematiche relative a demografia, analisi dei bisogni e della domanda, territorio e ospedale.
I dati e il punto di vista di ATS della Città Metropolitana di Milano
Aumento della popolazione umana nel tempo
Stati Uniti Cina Giappone Germania Regno Unito Francia India Italia
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Cosa sono gli indici demografici?
Utilizzo, open data e comunicazione dei Conti Pubblici Territoriali
SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08
È possibile garantire la salute contenendo la spesa sanitaria
La spesa sanitaria prima e dopo i Piani di rientro: un confronto tra regioni Angela Adduce Ragioneria Generale dello Stato.
Transcript della presentazione:

G7. OECD HEALTH DATA 2009 Indicatori selezionati a cura di Gavino Maciocco 1

G7. Tasso grezzo di natalità/1000 abitanti.2006

G7. % di anziani (65 anni e oltre). 2007

G7. Speranza di vita alla nascita – Popolazione totale. 2006

G7. Mortalità infantile (x 1000 nati vivi). 2006

G7. Anni di vita potenzialmente persi per tutte le cause/100 G7.Anni di vita potenzialmente persi per tutte le cause/100.000 abitanti età 0-69 anni. 2005

G7. Spesa sanitaria totale pro-capite US$.1960-2006

G7. Spesa sanitaria pubblica pro-capite US$. 1960-2006

G7. Spesa sanitaria totale come % del PIL. 2007

G7. Spesa sanitaria totale come % del PIL. 1980-2006

USA, Francia e Canada. Spesa farmaceutica (US$) pubblica e privata

G7. Spesa diretta delle famiglie (Out-of-pocket), US$. 2007

G7. Posti letto per acuti (x 1000 ab.). 2006

G7. Giornate di degenza per abitante all’anno. 2006

G7. Durata media della degenza. 2006

G7. Impianti di risonanza magnetica per 1 milione di abitanti. 2004

G7. Vaccinazione anti-influenzale. Copertura ultra65enni. 2006