TANTO TEMPO FA, NELLE PROFONDITA’ DEL MARE, NASCOSTO TRA LA SABBIA E LE ALGHE, ERA NASCOSTO UN FORZIERE! UN GIORNO, DEI PESCIOLINI CHE NUOTAVANO LI’ VICINO,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La parola al costume da bagno
Advertisements

"Inventiamo una storia" Torna alla pagina delle produzioni didattiche
tratto da "Il piccolo principe" scritto da Antoine de Saint-Exupéry
Vi racconterò una storia…
Col passare degli anni perdiamo l’innocenza, che altro non è che la saggezza che ci ha regalato Dio.
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
Illusioni ottiche Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
GLI AMICI DELLA SAVANA testo Giulia Bonatti, disegni by Giada a cura di
«Il barbiere».
VENDESI CUCCIOLI.
Fai il riassunto completando le frasi. LA STREGA DEL FIUME (di Beatrice Garau) C’erano una volta un bambino e una bambina che giocavano vicino.
Ciao a tutti.
da un racconto popolare colombiano
Possiamo essere i migliori amici del mondo
CLARENZO, il CAMMELLO INSODDISFATTO
Lezioni aziendali Bene, ci sono dei cambiamenti in corso…
LO SPECCHIO Una storia d’Amore Autore: NCI
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Fissa gli occhi sul punto nero.
se senti i brividi sotto la pelle,
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
E adesso ... ascoltami!.
Immagini e racconto: dal Web Musica: A door that is open click ppsAdri
Autori: G. Puccio - G. Cento
L’albero dei problemi.
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
Il bambino cattivo e la staccionata
Le chiamate di Gesù.
C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini:il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come tutti gli altri,
Lezioni aziendali Bene, ci sono dei cambiamenti in corso…
Lezioni aziendali Bene, ci sono dei cambiamenti in corso…
Amore alla finestra.
IL BAMBINO E IL CUCCIOLO
Fissa gli occhi sul punto nero.
Menù .costume donna .costume uomo .costume bambino .pareo donna
Fissa gli occhi sul punto nero.
Testo di Giulia B. Disegni di Giada I.
LINEA MARE…. UOMO-DONNA-BAMBINO.
Il direttore del personale lo convocò e, dopo un rapido test  attitudinale, gli disse
Alza il volume e buona lettura !
Madonnina del mare.
TANTO TEMPO FA, NELLE PROFONDITA’ DEL MARE, NASCOSTO TRA LA SABBIA E LE ALGHE, ERA NASCOSTO UN FORZIERE! UN GIORNO, DEI PESCIOLINI CHE NUOTAVANO LI’ VICINO,
NEL MARE CON ARCOBALENO
Con Purcell diciamo “Amen” alla Via di Gesù
Fissa gli occhi sul punto nero.
I miei lavori di moda Russo Emanuela 2D I. I. S. “N
L ’ ANELLO A cura di Dinis Bento
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
LA TERRA DEI CICLOPI POLIFEMO.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Scambio culturale
SCUOLA DELL’INFANZIA DI MONFORTE A. S. 2016/2017 PROGETTO ACCOGLIENZA
Madonnina del mare.
Fissa gli occhi sul punto nero.
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Fissa gli occhi sul punto nero.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
LA SS. TRINITÀ.
Fissa gli occhi sul punto nero.
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 1ª
Scuola Infanzia Borsellino a.s
III Domenica del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Marco 1,
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
La maledizione dei diamanti
La Shoah.
Transcript della presentazione:

TANTO TEMPO FA, NELLE PROFONDITA’ DEL MARE, NASCOSTO TRA LA SABBIA E LE ALGHE, ERA NASCOSTO UN FORZIERE! UN GIORNO, DEI PESCIOLINI CHE NUOTAVANO LI’ VICINO, SENTIRONO DEGLI STRANI RUMORI E UNA DOLCE VOCE CHE LI CHIAMAVA. UN PO’ INTIMORITI, MA CON UNA CERTA CURIOSITA’, SI AVVICINARONO PER CAPIRE DI COSA SI TRATTASSE.

TRA TUTTI I PESCIOLINI, IDO,CHE ERA IL PIU’ CORAGGIOSO, SI AVVICINO’ E CON UN FILO DI VOCE CHIESE: <CHI SI NASCONDE LI’ DENTRO>>? SUBITO LA VOCE DENTRO IL FORZIERE RISPOSE: < AIUTAMI, SONO IMPRIGIONATA QUI DA MOLTISSIMO TEMPO. TANTI ANNI FA LA STREGA DELLE MILLE TRAPPOLE, PER IMPEDIRMI DI ESSERE DI AIUTO AI BAMBINI, MI HA RINCHIUSA QUI DENTRO. …TI PREGO AIUTAMI, CI SONO TANTI BAMBINI CHE HANNO BISOGNO DEL MIO AIUTO PER NAVIGARE IN RETI SICURE…>

IDO, NON APPENA SENTI’ LA PAROLA “BAMBINI”, CORSE A CHIAMARE I SUOI AMICI, RACCONTO’ LORO LA STORIA E INSIEME APRIRONO IL FORZIERE. DA LI’, PIANO PIANO. USCI’ UNA BAMBINA BELLISSIMA, CON I CAPELLI BLU E GRANDI OCCHI NERI. INDOSSAVA, UN MANTELLO GRIGIO E UNA TUTA ROSSA. LE SCARPE ERANO DELLO STESSO COLORE DEI CAPELLI , DOVE ERA APPOGGIATO UN DELICATO FIORE ROSSO. AL PETTO SPICCAVA UN GLOBO VERDE E AVEVA APPESA UNA STRANA CINTURA CON DEI DISEGNI CHE I PESCIOLINI FECERO FATICA AD INTERPRETARE.

USCITA FINALMENTE DAL FORZIERE LA BAMBINA DISSE: <SIETE STATI COSI’ GENTILI CON ME CHE VI RACCONTENTERO’ IL MIO SEGRETO… …MI CHIAMO SUPERKID, SONO UNA BAMBINA SPECIALE, PERCHE’ HO DEI SUPER POTERI CHE MI PERMETTONO DI AIUTARE I BAMBINI CHE NAVIGANO IN RETE. VI RINGRAZIO PER TUTTO QUELLO CHE AVETE FATTO PER ME, MA NON POSSO PIU’ RESTARE QUI, I BAMBINI MI ASPETTANO>.