Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anno Accademico 2012/2013 Fabrizio RossiMichela Piccarozzi.
Advertisements

Intervengono Antonio Veraldi - Direttore Marketing strategico di FPA Valeria Portale - Direttore dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LICEO GINNASIO “L. MANARA” A. S A CURA DEL DIPARTIMENTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DEL LICEO.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Progetto Memoria è nato nel 2003 come un’iniziativa della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) e del Centro di Cultura ebraica,
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Quarta A.
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías
Programma Università degli studi di Verona Scienze Motorie
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Storia e modelli del giornalismo
Conosci le città d’Italia?
in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza
UFFICIO DI SEGRETERIA DIDATTICA INTERDIPARTIMENTALE DI
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
Corsi di preparazione all’Esame di Stato per futuri Psicologi
1st INTERNATIONAL ONE-DAY CONFERENCE
“donne: le rose dei lager” 10 maggio 2014
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
1° giornata – registrazione dei partecipanti
Università degli Studi di Ferrara
Emanuela Scarpellini Università degli Studi di Milano
LEZIONI DI CUORE – BACK TO SCHOOL ALESSANDRO CAPUCCI
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
Confindustria Bari e BAT
Ciclo di seminari sul tema
Il medium è la scrittura:
Carlos Skliar Academic Writing as mean of exclusion
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
BULLISMO E CYBERBULLISMO
Incontro con STMicroelectronics S.r.l.
DONNE, PREVIDENZA PARI Opportunità
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Lend Bergamo – 22 febbraio e 4 aprile 2016 –
Il “masser ai formenti in Terra Nova” Il ruolo delle scorte granarie
CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO
Ciclo di seminari sul tema
Giudaismo rabbinico Il commento della Torah e la tradizione interpretativa attraverso il midrash.
a cura di Giorgia Margherita
Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
Gen. ’19.
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
Seminari del lunedì Famiglia e fragilità
Una infinita moltitudine?
Programma Università degli studi di Verona Scienze Motorie
Seminari del lunedì Cooperazione sociale, politiche attive del lavoro, cooperazione sociale di tipo B COORDINA Giovanni Zucchelli Università degli Studi.
La grande sfida: costruttori di comunità
La permanenza sul territorio: forme di accoglienza e trattenimento
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Mappa Topografica Eleaborazioni grafiche relizzate con la collaborazione della Stazione Valchiavenna per lo studio dell'ambiente alpino Dipartimento di.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Il valore educativo dell’amicizia
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
Fostering the interaction between academics and actuaries
Venerdì 28 giugno 2019 ore 17,00 Presentazione del volume di poesia
Transcript della presentazione:

Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah 1943-1945 Corso di aggiornamento professionale: Storie memorie e testimonianze: la scoperta l’uso didattico e l’esperienza di trasformazione personale Giorno della Memoria 2018 In collaborazione con: Presentazione del libro Salvarsi. Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah 1943-1945 di Liliana Picciotto Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia Giovedì 15 febbraio 2018 Via Laura 48, Aula A3 - Ore 17:00 Saluti istituzionali Introduce: Silvia Guetta Università degli Studi di Firenze Intervengono: Amedeo Spagnoletto Collegio Rabbinico di Roma, Rabbino della Comunità Ebraica di Firenze Valeria Galimi Università degli studi di Milano Con la presenza dell’autrice Liliana Picciotto Dibattito Sarà presente la casa editrice Con il patrocinio di: