Esercitazione 1 Pensare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le biblioteche civiche di Milano in RCM
Advertisements

ISBD = International standard bibliographic description
La sintassi specifica da utilizzare nella descrizione bibliografica, ovvero lordine e il modo con cui devono essere organizzati i vari elementi rilevati.
Citazione Pensare le biblioteche. Studi e interventi offerti a Paolo Traniello, a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini. Roma, Sinnos,
Esempio 2 Thomas More LUtopia, o La migliore forma di repubblica / Moro ; versione e saggio introduttivo di Tommaso Fiore. – 3. ed. – Roma ; Bari : Laterza,
Terminologia: proposte di traduzione del termine reference Servizio di informazione e assistenza Servizio di informazione e consultazione Servizio di consulenza.
- LAURA ZANETTE - ( Provincia autonoma di Trento Servizio Attività Culturali Ufficio per il Sistema Bibliotecario.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
ARCHIVISTICA E BIBLIOTECONOMIA
WEBTHESIS: le tesi in rete
Biblioteca come standardizzazione Daniela Fiaschi, Pisa 14/10/2005.
La mediazione catalografica C.a segnatura Punto di accesso-----Wandruska, Adam Gli Asburgo / Adam Wandruska ; traduzione di Wanda Peroni Bauer.
Esercitazioni ISBD Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Esercitazione 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Esercitazione 1 Pensare
Esercitazioni ISBD Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Esercitazione 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
E SERCITAZIONE 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Esercitazioni ISBD Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
GIOVEDÍ 22 MAGGIO 2008 Giornata di studio Dal sistema Bibliotecario dell’area Metropolitana(SBAM) all’innovativa Biblioteca di Chivasso inserita nel MoviCentro.
Intervengono Antonio Veraldi - Direttore Marketing strategico di FPA Valeria Portale - Direttore dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School.
La catalogazione informatizzata della biblioteca come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale di una scuola Prof.ssa Angela Berto I.M.S.Sandro.
LA COMUNICAZIONE DEI MUSEI VERSO UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Mattia Morandi | Ministero dei beni e delle attività culturali.
Progetto Memoria è nato nel 2003 come un’iniziativa della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) e del Centro di Cultura ebraica,
Il controllo delle fonti
Fonti e metodologia della ricerca storica
Inaugurazione sabato 1° aprile alle ore 17,30
Laboratorio redazione Testi Triennale 6 cfu
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
COMUNE DI GUBBIO Assessorato alla cultura
Pomeriggio di Spettacolo e Presentazioni
Il catalogo nelle biblioteche scolastiche: una questione aperta
PROGETTO BIBLIOTECA DI ISTITUTO 2016/17 XIV ANNO
Esercitazione 1 Pensare
MLOL per le biblioteche accademiche: esperienze di cooperazione
Gli abbonamenti della Biblioteca
Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali
Archivistica generale I a.a – 2013 prof. Federico Valacchi
Sistema bibliotecario italiano
La mediazione catalografica
Esercitazione 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE
11111 Metodologia dello studio e della ricerca
COMUNE DI CASELLE LURANI SETTIMANA DELLA CULTURA 15 – 22 APRILE 2012
IL FATTORE RELIGIOSO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA Cattolicesimo e sviluppo: nessi differenti tra Nord e Sud Roberto Cartocci.
Esempio 2 More, thomas <santo>
Emanuela Scarpellini Università degli Studi di Milano
CONSEGNA DI LAVORO PER L’ANNO SCOLASTICO 2017/2018
Direzione di Struttura
Elaborato Discutere il tema prescelto alla luce di:
Marchelli Carlo Classe 3F anno scolastico 2016/2017 Catalogazione documenti archivio universitario Alternanza Scuola-Lavoro Università degli Studi di Genova.
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
La Biblioteca del Dipartimento del Tesoro
Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali
Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah
Sociologia della Salute
LIBERA UNIVERSITA’ DEL BASSOLODIGIANO
Seguirà light lunch gentimente offerto da
Unità nella diversità: il plurilinguismo come valore europeo
Biblioteca centrale del Campus di Ravenna
Esempio 2 Thomas More <santo>
Acnp revisionato: le regole e i periodici elettronici
Un progetto in continuità...
CORSO SPECIALISTICO di BIOETICA AVANZATA
Il valore educativo dell’amicizia
Italiano scientifico contemporaneo
ORIENTAMENTO AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA SCIENZE DEL FARMACO LE MATRICOLE INCONTRANO I BIBLIOTECARI Angelo Madio (bibliotecario)
GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI
Orientamento ai servizi della biblioteca del Dipartimento di Matematica. Le matricole incontrano i bibliotecari Giuseppe Angiuli, responsabile della biblioteca.
Transcript della presentazione:

Esercitazione 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini. - Roma : Sinnos, [2008]. 453 p. ; 24 cm. – (Segni. Studi). ISBN – 9788876091315 1. Soggetto/i I. Traniello, Paolo II. Nuovo, Angela III. Petrucciani, Alberto IV. Ruffini, Graziano. CDD

Esercitazione 2 Guida alla biblioteconomia / a cura di Mauro Guerrini ; con Gianfranco Crupi e Stefano Gambari ; collaborazione di Vincenzo Fugaldi. - 1. rist. corretta. - Milano : Editrice bibliografica, 2009. 347 p. ; 21 cm. – (Bibliografia e Biblioteconomia ; 84). ISBN – 9788870756708 1. Soggetto/i I. Guerrini, Mauro II. Crupi, Gianfranco III. Gambari, Stefano IV. Fugaldi, Vincenzo. CDD

Esercitazione 3 Biblioteconomia: principi e questioni / a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston. - Roma : Carocci, 2007. 485 p. ; 24 cm. - (Beni culturali ; 31). ISBN – 9788843040711 1. Soggetto/1 I. Solimine, Giovanni II. Weston, Paul Gabriele.

Esercitazione 4 La biblioteca ecclesiastica del Duemila: la gestione delle raccolte : atti del Convegno di studio, Trento, Palazzo Geremia, Sala Falconetto, 20-21 giugno 2000 / a cura di Mauro Guerrini e Fausto Ruggeri. - Palermo : L'epos, 2001. 158 p. ; 21 cm. - ( De charta ; 4 ) Tit. sul dorso. In testa al front.: Associazione dei bibliotecari ecclesiastici italiani. Front. su 2 pagine. ISBN 8883021789. 1. Soggetto/i I. Guerrini, Mauro II. Ruggeri, Fausto III. Associazione dei bibliotecari ecclesiastici italiani CDD

Esercitazione 5 Di Domenico, Giovanni Comunicazione e marketing della biblioteca : la prospettiva del cambiamento per la gestione efficace dei servizi / Giovanni Di Domenico, Michele Rosco. - Milano : Bibliografica, [1998]. 157 p. ; 21 cm. - ( Bibliografia e Biblioteconomia ; 52 ). ISBN 8870755045. 1. Soggetto/i I. Rosco, Michele. CDD

Esercitazione 6 Weston, Paul Gabriele Il catalogo elettronico : dalla biblioteca cartacea alla biblioteca digitale / Paul Gabriele Weston ; postfazione di Giovanni Solimine. - Roma : Carocci, 2002. 200 p. ; 24 cm. ( Beni cultarali ; 26 ). ISBN 8843021745. 1. Soggetto/i I. Solimine, Giovanni. CDD

Esercitazione 7 Serrai, Alfredo 1. Soggetto/i CDD Breve storia delle Biblioteche in Italia / Alfredo Serrai. - Milano : Sylvestre Bonnard, [2006]. 150 p., [8] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - ( Il sapere del libro ). ISBN 8889609249. 1. Soggetto/i CDD

Esercitazione 8 La professione 1. Soggetto/i bibliotecaria in Italia e altri studi. - Roma : Biblioteca nazionale centrale, 2002. - 134 p. ; 25 cm. - ( Quaderni della Biblioteca nazionale centrale di Roma ; 9 ). 1. Soggetto/i CDD

Esercitazione 9 Biblioteca comunale <Orvieto> Le carte di Tordi / a cura di Emanuela Luciani e Maria Luisa Salvadori ; presentazione di Massimo Ceresa. - Orvieto : Comune, stampa 2007. XVI, 429 p. ; 21 cm. - ( Nuova biblioteca pubblica L. Fumi ; 2 ). Conservate presso la Biblioteca comunale di Orvieto. 1. Soggetto/i I. Luciani, Emanuela II. Salvadori, Maria Luisa CDD

Esercitazione 10 Italia : Direzione generale per i beni librari e gli istituti culturali Archivi di biblioteche : per la storia delle biblioteche pubbliche statali / Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per i beni librari e gli istituti culturali. - Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2002. CXLVII, 342 p. ; 24 cm. ( Sussidi eruditi ; 45 ). ISBN 8884980135. 1. Soggetto/i CDD

Esercitazione 11 Libri, biblioteche e cultura degli ordini regolari nell'Italia moderna attraverso la documentazione della Congregazione dell'indice : atti del convegno internazionale : Macerata, 30 maggio-1 giugno 2006, Università degli Studi di Macerata, Dipartimento di scienze storiche, documentarie, artistiche e del territorio / a cura di Rosa Maria Borraccini e Roberto Rusconi. - Città del Vaticano : Biblioteca apostolica vaticana, 2006. 745 p. : ill. ; 25 cm. ( Studi e testi ; 434 ). ISBN 8821008118. 1. Soggetto/i I. Rusconi, Roberto II. Borraccini Verducci, Rosa Marisa CDD