DOMENICA 4 TEMPO ORDINARIO Anno B

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VANGELO DAL VANGELO di MARCO.
Advertisements

Canto della liturgia giudeo spagnola
IVDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 1,21-28.
Mc 1, Giunsero a Cafàrnao e subito Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, insegnava. 22Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica del Tempo Ordinario.
4 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando “Cantabo Domino” lodiamo Dio per le meravigle che compie in noi (Cappella Antica di München) Regina.
PASQUA DOMENICA 4 Anno B Ascoltando “E’ morto, per noi, il Pastore» di T. L. da Vittoria, ringraziamo per la VITA che ci ha dato.
7 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
23 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
DOMENICHE 2- AVVENTO B Adesso è il tempo di prendere la strada, perché terminano “le settimane” di Daniele (musica popolare catalana) Regina.
Immagini dei campi di Galilea
Immagini della spiaggia di Cafarnao dove Gesù raccontò le Parabole
11 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
VIVERE LA VITA BATTESIMALE “ COME AIUTARE I NOSTRI BIMBI AD INCONTRARE E SEGUIRE GESU'” Codogno 5 febbraio 2012.
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
VANGELO DAL VANGELO di MARCO 3 ord B.
Domenica X 9 giugno 2013 Tempo ordinario Anno della fede anno C
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
misericordie del Signore”
FESTA DEL BATTESIMO La melodia “Qui tollis peccata mundi” (3’18) di Bach, ci fa capire che, per il Battesimo, la Grazia ha più forza che il peccato.
IV Domenica tempo ordinario Anno B 1 febraio 2015
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
DOMENICA 14 ANNO A Regina.
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Immagini del Libano (antica Fenicia)
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 6 TEMPO ORDINARIO Anno B
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Con la “Cantata 36.5 di Avvento” di Bach, celebriamo la venuta di Gesù
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Con la “Cantata 36.5 di Avvento” di Bach, celebriamo la venuta di Gesù
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
L’ Agnello di Dio del Requiem di guerra,
DOMENICA 5 TEMPO ORDINARIO Anno B Regina
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
IV Domenica tempo ordinario Anno B 28 gennaio 2018
DOMENICA 24 tempo ordinario anno B Regina
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
PASQUA ASCENSIONE Regina.
Immagini del Libano (antica Fenicia)
DOMENICA 3 TEMPO ORDINARIO Anno B
Con Purcell diciamo “Amen” alla Via di Gesù
xXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
xIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
DOMENICA 25 tempo ordinario anno B
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Il “Kyrie” d’ Arvo Pärt ci mette umilmente accanto a Gesù
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
DOMENICA 20 tempo ordinario anno B Regina
DOMENICA 22 tempo ordinario anno B Regina
DOMENICA 23 tempo ordinario anno B Regina
BACIATI DALLE SUE PAROLE !
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
DOMENICA 6 TEMPO ORDINARIO Anno B
DOMENICA 19 tempo ordinario anno B Regina
Lo “Shemà Israele” si canta nelle sinagoghe
Ascoltiamo della musica sul tema della “protezione”
xXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
DOMENICA 14 tempo ordinario Anno B
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICA 20
Transcript della presentazione:

DOMENICA 4 TEMPO ORDINARIO Anno B Regina Ascoltando il Padrenostro di Franz Liszt, diciamo con convinzione: “ma liberaci dal male”

Marco racconta un giorno della vita di Gesù: al mattino, va in sinagoga a Cafarnao Insieme di Cafarnao

Reperti della sinagoga di Cafarnao Mc 1:21-28: In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Reperti della sinagoga di Cafarnao

Gesù parla con autorità di quello che ha imparato dal Dio che ha nel cuore La vera autorità ci viene dal Dio che abita in noi, non dal sapere umano Cartina della sinagoga del I sec.

Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci?

Il Bene e il male si affrontano in noi, ogni giorno Anche se ci opprime, non possiamo rimanere schiacciati dal male: la Bontà, alla fine, è vincitrice “Sinagoga bianca” costruita dal Centurione romano

Io so chi tu sei: il santo di Dio!».

Momenti di silenzio nella Sinagoga Quando il cuore ascolta, tacciono Per confessare, anche noi, che Gesù è il SANTO, bisogna sentire la voce del SILENZIO Quando il cuore ascolta, tacciono le altre voci

E Gesù gli ordinò severamente: «Taci. Esci da lui. » E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui.

Lo spirito del male è solo chiacchiere: bisogna sia espulso Le persone buone ringraziano, in silenzio, il Bene che Dio compie costante-mente Pietre di basalto nero, del paese, che presenziarono il passaggio di Gesù

Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!».

Gesù apre spazi sorprendenti Insieme della Sinagoga Seguendo Gesù viviamo orizzonti nuovi

La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.

Possiamo negare il bene, ma nessuno lo può intrappolare Il Bene, per se stesso, si diffonde dappertutto Possiamo negare il bene, ma nessuno lo può intrappolare Uscendo dalla sinagoga (sinistra)

Con il tuo aiuto, Signore, anche oggi vogliamo vincere il male dell’inganno e della violenza con la nostra onestà e mitezza

Monache di S. Benedetto di Montserrat www. monestirsantbenetmontserrat Monache di S. Benedetto di Montserrat www.monestirsantbenetmontserrat.com/regina