Università Vita-Salute San Raffaele

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’artista smarrito Fantasia e conoscenza personale
Advertisements

ASD Scuola Nordic Walking Bassano Nordic Walking Bassano ASD Scuola Nordic Walking Bassano FINI E OBIETTIVI DELLA SNWB Diffusione e promozione del.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Jean Monnet – Centro Studi Europei Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione Università di Salerno Responsabile: Prof. Massimo Pendenza.
La selezione del leader del Partito Democratico
SCUOLA SPECIALE A.C.O.I. di CHIRURGIA PEDIATRICA
Incontro Codau GDL Ricerca- Sotto gruppo Progetti EU e internazionali
Verso una comunità che si prende cura: quali percorsi?
Fonti e metodologia della ricerca storica
LUISS, Fondazione Bruno Visentini e Nextam Partners
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
<intestazione>
THE DARKROOM LA CAMERA OSCURA TEORIA E PRATICA DELLO SVILUPPO E
List of the Ethics’ Committees and respective centers
Comune di Catania DIREZIONE SS. DD
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Il Calendario The Calendar.
GOVONE Salone Incontri “LA SERRA” 05 settembre 2013
La rivista Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, espressione di un’ampia e significativa tradizione scientifica nel panorama nazionale e.
Le Masterclass nell’INFN
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
La S.V. è invitata al pomeriggio di ScuolApertA delle scuole primarie Verranno presentati alle famiglie, direttamente nei singoli plessi scolastici,
2014 CALENDARIO Clik per continuare.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
Riunione di ATLAS Italia - BO
LA TUA UNIVERSITA’ TRA ORIENTAMENTO ED ESPERIENZA
CowficieNcy
DONNE, PREVIDENZA PARI Opportunità
<intestazione>
MADEsmart: un sistema in ambiente web per l’accesso a dati e indicatori sanitari Situazione e prospettive Torino, martedì 6 giugno 2017 Marco Dalmasso,
CowficieNcy
Progetto Good Practice 2017
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
Lo stato produttivo del vigneto veneto alla vigilia dell’estate
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
Milano Chemometrics and QSAR Research Group
La grande sfida: costruttori di comunità
LUNEDI’ 16, ,45 CLASSI V GRADE 1 GRUPPO: WATERLILY
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
A.A SESSIONE INVERNALE I ANNO TRIENNALE
LEGALITA’ E CULTURA : NON SONO SOLO PAROLE
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
A.A SESSIONE INVERNALE I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
“SUOLI, PAESAGGI E CULTURA”
Università degli Studi dell’Insubria
PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Quale rilancio per le autonomie territoriali?
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
A. Chieffallo – R. Cerrato
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO MAGISTRALE
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO MAGISTRALE
Pianificazione e controllo dell’azienda turistica
Settimane della Scienza
Università degli Studi dell’Insubria
Settimane della Scienza
Transcript della presentazione:

Università Vita-Salute San Raffaele Via Olgettina 58, 20132 Milano Research Centre in Phenomenology and Sciences of the Person Phenomenology Today Workshop 2018 Mercoledì 24 gennaio, ore 11-13 Alessandro Salice (University College Cork), Sull’invidia Martedì 10 aprile, ore 14-16 Tiziana Andina (Università di Torino), Azioni transgenerazionali e questioni di giustizia Martedì 17 aprile, ore 14-16 Roberta Lanfredini (Università di Firenze), Ontologia fenomenologica del qualitativo Seminario del Dottorato di ricerca in Filosofia, UniSR Lunedì 7-8 maggio (8 ore) Thiemo Breyer (University of Cologne), Intersubjectivity, Embodiment, Emotions Martedì 15 maggio, ore 14-16 Paolo Di Lucia (Università di Milano) Lorenzo Passerini Glazel (Università di Milano-Bicocca) Il fenomeno delle norme. Prospettive ontologiche e pragmatiche Mercoledì 23 maggio, ore 14-16 Maria Chiara Bruttomesso (Università di Verona), We-intentionality and Personhood Martedì 29 maggio, ore 14-16 Alfredo Tomasetta (IUSS, Pavia) Nello specchio dell'esperienza. Una teoria della for-me-ness Direzione scientifica: Roberta De Monticelli, Francesca De Vecchi, Francesca Forlé Organizzazione: Bianca Bellini, Nicole Miglio Informazioni: n.miglio@studenti.unisr.it