Il passato prossimo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
İl passato prossimo che cos’e’?
Advertisements

I PRONOMI INDIRETTI Massimo,mi dici che non ti piace studiare, che prefersici parlare con i tuoi compagni; che i vostri insegnanti non vi propongono mai.
Condizionale presente, condizionale passato
DUV – irregular verbs. I verbi irregolari che già sapete Irregular verbs you already know AVERE – ho / hai / ha / abbiamo / avete / hanno ESSERE – sono.
I VERBI DI FORMA RIFLESSIVA ( PAG. 112 E 113). Un verbo è di forma riflessiva quando il soggetto compie un’azione che si riflette, cioè ricade sul soggetto.
Le differenze tra i due tempi.  Le differenze tra i due tempi (Passato Prossimo e Passato Remoto) sono legate:  1) al fatto cronologico (rapporto con.
Un tempo per parlare di eventi nel passato.. Il passato prossimo Il passato prossimo è un tempo che ha bisogno di DUE componenti. 1. Il verbo AUSILIARE.
Materiali didattici a cura di V. Sciacca
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
Il Passato Prossimo.
Passato Prossimo past.
Trucchi e dritte grammaticali
Che cose hai fatto durante le vacanze?
IL PASSATO PROSSIMO.
Comodus! Ho amato tuo padre!
Oggi è il ventotto novembre
CI e Ne.
La forma passiva.
Il verbo.
PASSATO PROSSIMO- VERBI CHE USANO ESSERE
Il verbo.
Elementi di Grammatica Sequenza 5
Il vocabolario di viaggiare
Il passato prossimo (con essere)
Materiali didattici a cura di V. Sciacca
6. Subordinate sostantive o completive
La Biblioteca Com’è fatta una Biblioteca?
Il passato prossimo.
I complementi di luogo.
Il predicato.
IL PASSATO PROSSIMO.
3. La proposizione principale e la proposizione incidentale
Lingua latina Il verbo.
I VERBI LATINI.
Il verbo I.
IL PASSATO PROSSIMO CON ESSERE
Sintassi della frase 2. Il soggetto.
Il complemento oggetto o diretto
5. La proposizione subordinata caratteri generali
HAUSA I A.A DARASI #5.
Ci (There) may be used to replace a noun phrase beginning with
Il complemento di specificazione e di denominazione
PARTICELLA PRONOMINALE
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare: il suo passato non è semplice, il suo presente non è indicativo e il suo futuro non è che un condizionale.
Il passato prossimo I verbi in essere.
Школа итальянского языка в Москве
La Grammatica Italiana Avanti! p
The narrative past tense
L’imperativo.
1. Il periodo caratteri generali
PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE
PREDICATO PREDICATO NOMINALE PREDICATO VERBALE
A con gli articoli definiti
CASA MIA, CASA MIA… Percorsi capitolo 6.
Che cos’è la storia?.
PASSATO PROSSIMO.
ESSERE O AVERE? Questo é il problema! .
Parole e musica di P. Sequeri
DORSET ITALIAN Level 4 week 3
6. Subordinate sostantive o completive
PASSATO PROSSIMO.
Mi ami più di costoro?.
Elementi di Grammatica Sequenza 5. Manuale Web - Sequenza 5 Preposizioni semplici Preposizioni articolate Una tabella riassuntiva qualche spiegazione.
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Due vacanze CD 2/11.
Esercitati con i pronomi diretti o indiretti!!
Pronomi (diretti, indiretti, combinati)
© 2011 – Pearson Italia, Milano-Torino
Transcript della presentazione:

Il passato prossimo

Scegli la risposta piu’ adatta per ogni domanda AL CINEMA GIOVANNI CON MARIA ALLE 7 UNA PIZZA UN LIBRO DI RICETTE Che cosa hai comprato? ____________________ Chi hai incontrato? ____________________ Dove sei andato? ____________________ Quando sei arrivato? ____________________ Con chi sei uscito? ____________________ Che cosa hai mangiato? ____________________

I verbi transitivi formano il passato con l’ausiliare AVERE Ho incontrato… VERONICA in centro. Ha studiato … GIURISPRUDENZA. I verbi come incontrare o studiare rispondono alla domanda CHI? CHE COSA? cioé hanno un complemento oggetto diretto {in greco ameso antikeimeno} (Veronica, giurisprudenza) e si chiamano VERBI TRANSITIVI. I verbi transitivi formano il passato con l’ausiliare AVERE

Sono partito PER VICENZA Sono andato IN CAMPEGGIO Sono uscito CON MARIA Sono arrivato ALLE 9 I verbi come partire, andare, uscire o arrivare rispondono alle domande DOVE? CON CHI? QUANDO? … cioé NON hanno un complemento oggetto diretto ma indiretto {in greco: den exoun diladi ena ameso antikeimeno alla ena emeso antikeimeno} e si chiamano VERBI INTRANSITIVI. Molti (ma non tutti) verbi intransitivi formano il passato con l’ausiliare ESSERE Alcune eccezioni: ho dormito, ho lavorato, ho viaggiato, ho camminato, …