STRATEGIE DI VISUAL STORYTELLING: INSTAGRAM E OLTRE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma LLP/Erasmus
Advertisements

BANDO ERASMUS 2011/12 7 marzo – 4 aprile 2011
Limpatto di Erasmus Mundus sulle strategie di internazionalizzazione degli atenei Seminario Programmi congiunti: gli aspetti amministrativi Bologna, 11.
Sirmione - ottobre 2008 AUTONOMIA E QUALITA NELLE POLITICHE SCOLASTICHE EUROPEE Dino Cristanini.
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN FRANCIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 27 MARZO 2014.
Erasmus Intensive Language Courses EILC Valeria Biggi.
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN GERMANIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 3 APRILE 2014.
Giornata Annuale ERASMUS Roma luglio Giornata Annuale ERASMUS Claudia Peritore Roma, luglio 2007.
LLP Erasmus Staff Training Consente al personale docente e non docente di usufruire di un periodo di formazione presso Istituti di istruzione.
ERASMUS+ Credit Mobility with Partner Countries Graziella Gaglione Area per l’Internazionalizzazione 07 luglio 2015.
Dati sulla partecipazione alla 2^ fase del programma comunitario in Italia cooperazione mobilità dimensione europea Socrates 2000 – 2006.
Mobilità internazionale
KA103 A.A. 2014/ RAPPORTO FINALE Università Roma Tre, 28 Ottobre 2015.
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017.
INFORMAZIONI GENERALI Il Documento Programmatico Pluriennale della Compagnia di San Paolo prevede l'assegnazione di contributi attraverso meccanismi.
BANDO ERASMUS 2013/14 BANDO ERASMUS 2013/14. I PRIMI PASSI DA SEGUIRE … 1) Accettazione 2) Iscrizione all’università ospitante 3) Learning agreement 4)
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Mobilità studentesca e Studenti Internazionali Area Relazioni.
Rapporto intermedio progetto Erasmus Plus KA1, prima annualità
Digital DS e spendibilità dei titoli universitari Università di Ferrara novembre 2015 Diploma supplement Label L’esperienza dell’Università di Pisa.
Trento, 18 maggio 2016 Staff per l’internazionalizzazione Polo Città.
KEY ACTION 1 Erasmus+ Master loans Mobility of individuals in the field of education, training and youth Erasmus Mundus Joint Master Degrees.
TORINO CITTA’ UNIVERSITARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SUMMER SCHOOLS - Nome : Italian Programs Abroad at the Università degli Studi di Torino.
 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Istituto per l’ istruzione degli adulti ‘DANTE’. Chi siamo...  Fondata nel la prima scuola di lingue straniere riconosciuta nella città di Fiume/
Accordo di Mobilità Erasmus+ a.a.2016/2017 Accordo di Mobilità Erasmus+ a.a.2016/2017 Incontro informativo 26 Luglio 2016 Auditorium U12 ore
Erasmus+ ai fini di studio Erasmus+ ai fini di studio Bando a.a.2016/2017 Mobilità a.a.2017/2018.
Theatron. Teatro Antico alla Sapienza. Il progetto Theatron. Teatro Antico alla Sapienza, coordinato dalla prof.ssa Anna Maria Belardinelli (docente ordinario.
1 UFFICIO INTERNAZIONALE INTERNATIONAL OFFICE. 2 SOMMARIO Servizi offerti Orari e contatti.
Erasmus+ for Traineeship II Bando a.a.2016/ febbraio 2017
Relazione GAP 2016 Rimini, 14/10/2016 Assemblea CNGA.
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
A cura di Divisione Comunicazione ed Eventi ©Università di Trento, maggio 2017   Credits Archivio Università di Trento, Fotolia.
Centro Eurodesk – Perugia
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
L’alternanza scuola-lavoro nei percorsi curriculari
Quattro progetti erasmus approvati Quattro azioni diverse
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Attività Attività 2013 Sede Amministrativa: Piazza Ferrari 10 – Milano c.f
I.P.S.E.O.A.S.C. Programma Erasmus+
OSSERVATORIO NAZIONALE SHARING MOBILITY
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
Il Parlamento europeo– la voce del popolo

«ESUSY: Empowerment in Social Utilities and Skills for Young»
STUDY ABROAD INFO DAY 29 NOVEMBRE 2018 AULA DISEGNO
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
Giornata della trasparenza
M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti
Riunione Senato Accademico
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Erasmus+ Azione Mobilità individuale
Nome Istituto.
OPPORTUNITA’ ERASMUS+
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
INTERNAZIONALIZZAZIONE - INFO DAY
Erasmus+ Azione Mobilità individuale
Progetto Rete Formazione Lavoro
Borders – Across the Borders
22/05/ marzo 2014 ERASMUS #PARTIRE PER CREDERE 1.
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
Seduta di Insediamento di
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
EUROPE: NOTRE PROJET COMMUN EUROPA IL NOSTRO PROGETTO COMUNE
Transcript della presentazione:

STRATEGIE DI VISUAL STORYTELLING: INSTAGRAM E OLTRE SARA NASINI Servizio Comunicazione Università per Stranieri di Perugia STRATEGIE DI VISUAL STORYTELLING: INSTAGRAM E OLTRE 27 aprile 2017 – Palazzo Gallenga, Aula Magna

Da Socrates ad Erasmus+, evoluzione delle collaborazioni 1999/00 «Socrates I» 5 accordi inter-istituzionali 5 Paesi partner 2006/07 «Socrates II» 16 accordi inter-istituzionali 11 Paesi partner 2016/17 «Erasmus+» 77 accordi inter-istituzionali 27 Paesi partner

Mappatura attuale delle collaborazioni

Mobilità realizzate in sintesi (1999 – 2017) Mobilità studenti fini di studio IN Mobilità studenti a fini di studio OUT Mobilità studenti a fini di stage/ tirocinio IN Mobilità studenti a fini di stage/ tirocinio OUT Mobilità studenti a fini di stage/ tirocinio TUCEP Mobilità Docenti IN Mobilità Docenti OUT Mobilità staff per formazione IN Mobilità staff per formazione OUT Mobilità Docenti TUCEP Mobilità staff per formazione TUCEP 472 799 7 176 22 81 177 18 15 10 3

Mobilità ai fini di studio (SM Mobility): 1999/00 – 2016/17 Studenti outgoing: 799 Studenti Incoming: 472

Mobilità ai fini di tirocinio (ST Mobility): 2008/09 – 2016/17 Studenti Outgoing: 176

Composizione studenti in Mobilità in uscita dal 1999/00 al 2016/17 MASCHI 39,3 % FEMMINE 69,7 % ANNO 1999-2000 M 50% F 50% ANNO 2016-2017 M 30% F 70%

I PRIMI CINQUE PAESI DI DESTINAZIONE SPAGNA FRANCIA POLONIA UNGHERIA PORTOGALLO

Composizione studenti in Mobilità in entrata dal 1999/00 al 2016/17 MASCHI 18,57 % FEMMINE 81,43 % ANNO 1999-2000 M 27% F 73% ANNO 2016-2017 M 16% F 84%

I PRIMI CINQUE PAESI DI PROVENIENZA SPAGNA POLONIA FRANCIA BULGARIA ROMANIA

Erasmus Intensive Language Courses (1999 – 2014) Dal 1999 al 2014 l’Ateneo ha vinto la selezione annuale dell’Agenzia Nazionale Erasmus per l’organizzazione dei corsi intensivi di lingua italiana agli studenti Erasmus in mobilità in Italia Erasmus Intensive Language Courses (1999 – 2014)

Erasmus Intensive Language Courses (1999 – 2014) sessione estiva e invernale Partecipanti: 5575 Corsi mensili attivati: 298 Candidature ricevute: 9375

Gradimento riscontrato fra gli studenti Erasmus partecipanti ai corsi EILCs

Associazione ex studenti Erasmus 19/04/2007 Decennale Fondazione Associazione ex studenti Erasmus 19/04/2007 L’Associazione Perugia Erasmus Project (PEP) è nata dall’idea di un piccolo gruppo di studenti dell’Università per Stranieri di Perugia che una volta appartenuti al popolo erasmus non hanno saputo dire addio ad un’esperienza che ha irrimediabilmente segnato le loro vite. Fondatori: Davide Alfinito, Elena Commisso, Valeria Serpentini, Anna Luzzi, Matteo Evangelista Da Ottobre 2008, l'Associazione Perugia Erasmus Project è entrata a far parte del network europeo delle associazioni Erasmus "ESN - Erasmus Student Network", adottando al suo interno la denominazione "ESN PEP Perugia" ed ampliando così la portata e l'importanza delle proprie iniziative.

Evento celebrativo 20 anni Erasmus in collaborazione con Pep «1987-2007 Erasmus tra Presente e Futuro»

Traguardi raggiunti E per finire un primato nazionale… SCALA ECTS DI ATENEO Prima emanazione 2008 Aggiornamento 2014 Aggiornamento 2017 REGOLAMENTO PER LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE (2017) BEST PRACTICES Fondazione associazione ex studenti Erasmus • Tutoraggio corsi ILPC/EILCs • Materiale audio/visivo prodotto da ex studenti incoming Superato il traguardo dei 1000 studenti in uscita (settembre 2017) TASSO DI MOBILITÀ SUPERIORE ALLA MEDIA NAZIONALE (6-7%) E per finire un primato nazionale… REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO (2015)