I BAMBINI E LA PACE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le immagini allegate sono state tratte da una che abbiamo ricevuto e che mi ha dato lo spunto per sviluppare un tema che sta molto a cuore a tutti.
Advertisements

Monache di Sant Benet di Montserrat (Barcelona) PER SEMPRE La musica di “ ETERNITA’ ” di Vangelis, ci invita a meditare sulla VITA che non FINISCE.
Che mondo è Dove si uccide, in nome della religione ! Dove si fà la GUERRA, in nome della PACE !
 Gli articoli 1 e 2 della legge n. 211 del 20 luglio 2000 definiscono così le finalità e le celebrazioni del Giorno della Memoria: « La Repubblica italiana.
COME ABBIAMO RIDOTTO IL MARE…. L’OCEANO Se guardiamo attentamente l’oceano possiamo notare che è pieno di vita, allora perché noi dobbiamo rovinare le.
I Bambini Soldato.
Il figliol prodigo.
Come il pellicano.
IL MALE - INDICE IL PROBLEMA IL MALE NELL’A.T. IL MALE NEL N.T.
Quando l’amore non fa miracoli
2000 e 12 auguri!.
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
Non attestare il falso contro il tuo prossimo
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
IL VERO AMORE....
Siamo l’effetto collaterale di una vita tagliata male
La sua vita e le sue creazioni che hanno colpito tutto il mondo.
Le strategie di riconciliazione di Francesco
Le lacrime di Dio.
E sarà ancora Amore.
Dal Vangelo secondo Matteo 21,33-43
Un uomo venuto da molto lontano
L’ amore è sceso dal cielo
…Che si è occupata della scienza per aiutare il mondo…
Io vedo la tua luce.
E’ IL CIELO CHE REGGE LA TERRA…
Hanno oscurato il cielo della Palestina
Guardare nei tuoi occhi è come ammirare la bellezza del tuo animo … Starti vicino mi fa sentire importante … Trovo dentro di te lo specchio delle.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
La preghiera di un soldato russo
Quarant’anni dopo: riflessioni di un ragioniere di provincia
S O L E N I T À D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Dimmi, mio Signore.
Per qualcuno è più importante l' inizio dei saldi...(Sara)
ILLUSIONI OTTICHE Pronti a stupirvi? Allora fate click...
Parola di Vita Febbraio 2010.
Pablo Picasso.
Scuola Primaria «Collodi»
ALTRI PENSIERI PERTINENTI
11.00.
Il Natale che desidero per te
Questa notte ho fatto un sogno..
SCUOLA PRIMARIA «CAV. D. GERVASONI»
Panorama Biblico LAMENTAZIONI.
Marana tha vieni, Signore Gesù
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
16.00.
il racconto di Giovanni
The Prayer Andrea Bocelli Céline Dion.
Ho abbandonato dietro di me
PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE
IL VERO AMORE....
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
DOMENICA 3 Anno B
Continuerò....
beati voi, beati! Se un uomo vive oggi
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
DOMENICA 19 tempo ordinario anno B Regina
Di Keith Haring (graffitista americano Reading,1958- New york, 1990)
Dal Vangelo secondo Luca 21, 5-28
dal Vangelo di Giovanni
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
PERCHE’ APPOGGIAMO LA PACE....
Guernica L’ arte e la guerra civile spagnola
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
INFINITAMENTE… Sono passati molti anni ormai ma non riesco a smettere di amarti…. e la sola tua vicinanza mi fa stare bene. Non riuscirei mai a non amarti…
La chiamano Befana.
Ruota della vita Cosa non mi soddisfa? I miei obiettivi:
Transcript della presentazione:

I BAMBINI E LA PACE

Ormai anziano Pablo Picasso, visitando una mostra di disegni di bambini osservò: “Alla loro età disegnavo come Raffaello, ma mi ci è voluta una vita intera per imparare a disegnare come loro”

Ho rappresentato un uomo (o forse anche io Ho rappresentato un uomo (o forse anche io!); questo uomo urla giustizia a tutto il popolo per far sì che la guerra finisca, infatti la guerra è brutta come l’ingiustizia;

Ho rappresentato questo disegno anche perché voglio che la guerra finisca per sempre. I pugni chiusi li ho fatti per dar più l’idea dell’ingiustizia e della rabbia.

Ho rappresentato anche l’uccellino sopra al ramo, perché è stato colpito dal dolore e svenuto per la paura. Benedetta

Io ho voluto rappresentare un ariete con un teschio nei fianchi e, in mezzo agli occhi del teschio, una pianta, simbolo della natura che muore. Tutto il disegno rappresenta questa cosa: “Se uccidi l’uomo uccidi la natura” e mi sembra vero. L’ariete l’ho fatto con tre corna perché all’inizio le ho usate come idea, poi ho guardato il mio disegno e ho visto l’ariete. Luca

Ho disegnato un bambino terrorizzato dagli orrori della guerra. Le righe della maglia sembrano una galera: il bimbo è prigioniero del dolore. I punti sul collo sono gocce di sangue che escono dalle ferite. Eugenio

Il toro rappresenta la cattiveria e, insieme all’uomo, che rappresenta l’inizio della guerra, sconfiggono il cavallo simbolo del popolo innocente Tutto intorno il cielo è scuro per il fumo e il dolore. Marco