La Polizza Fidejussioni Confindustria, Roma 14 giugno 2005

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BANCA POPOLARE DI SONDRIO
Advertisements

SACE: soluzioni finanziarie e assicurative per la gestione del rischio e il miglioramento del cash-flow Simonetta Acri, Head Domestic Market Division,
La crisi finanziaria e il ruolo di SACE: “prodotti da crisi”
SACE BT Assicurazione del Credito, Cauzioni e Rischi della Costruzione
L’assicurazione del Credito all’Esportazione
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
Strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI L’OFFERTA DEL CV PER LE PMI CHE OPERANO CON L’ESTERO Ernesto Galimberti, Responsabile Direzione Estero.
L’offerta Aci Rent. Con il noleggio a lungo termine ogni cliente affida la gestione del proprio veicolo ad un team di specialisti. Su indicazione del.
Corso di Economia aziendale Prof. Paolo Congiu – Dott. Simone Aresu A.A. 2016/2017 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche.
LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO ALL’INTERNO DELL’ENTE LOCALE
Agenzia LocAzione SERVIZI OFFERTI
Polizza Collettiva Cittadini Attivi
NUOVO PORTALE DEL MINISTERO DEL LAVORO PER I PROFESSIONISTI
COMPANY PROFILE.
Valutazione delle rimanenze
Roberto Alberelli Vicedirettore Credito Cooperativo
La Polizza Ricavo Uno strumento innovativo per la gestione del rischio in agricoltura 13 febbraio 2017.
E’ nato a Palermo il primo master sulle tematiche finanziarie evolutive di ‘Risk & Compliance’ con l’obiettivo di creare e formare sul campo le figure.
“ISFOL – Sala Auditorium ”
Relazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
Valutazione dei debiti
Incontro Operativo per l’Avvio del Progetto
Rating di legalità delle imprese
3 2 1 Ordinante debito garantito Beneficiario
Art Azione come unità di misura della partecipazione
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
Recuperi Contesto e sfera di applicabilità
CONFIMPRESE ITALIA DENOMINAZIONE : PROSPEX EDILEST PROSPEX
Business Pass New Edition San Donato Milanese 12 Giugno 2015
LE VENDITE Dott.ssa Simona Caricasulo- Esercitazioni del corso di Economia Aziendale del Prof. Fabrizio di Lazzaro.
La crisi e le insolvenze delle imprese
PAGINE GIALLE Roma, marzo 2006.
La contrattualizzazione: modalità, tempi e documenti da predisporre
Credit Information Interattiva
Polizze cauzioni Antonella Cappiello.
-Facoltà di ingegneria-
Sosteniamo la competitività delle imprese
«Stop & Go» Programma (Vita, infortuni e IPM)
Crescere in India: gli strumenti del Gruppo CDP
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
Ricadute delle mancate politiche di risk management sulla Responsabilità del Personale Sanitario ed Amministrativo 23 Gennaio 2018 – Fiorano Modenese.
Crescere in India: gli strumenti del Gruppo CDP
Marco Genovesio – Senior Account Manager, Area Nord Ovest
I CREDITI DI FIRMA Nino Rebaudo 08/12/2018.
LA DISABILITA’ IN AZIENDA
AGGIORNAMENTO IN MATERIA FISCALE
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
ReteConfidi2020 mettere in rete i Confidi aderenti Confartigianato per il loro rafforzamento e la valorizzazione del brand.
Ferruccio Vannucci Direttore Generale Milano 27/02/2018
La Garanzia Capitale Circolante Confindustria, Roma 14 giugno 2005
Conseguenze dal punto di vista assicurativo.
La detrazione d'imposta per lavoro dipendente
A.In 1 1.
ANTICIPO CONTRIBUTI PAC 2018
Gli effetti del procedimento penale La Copertura Assicurativa
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria
Polizza di assicurazione Assistenza
1 1.
Operazioni di Garanzia diretta
Total Protect Servizio di cyber security.
Comunicazione pubblicitaria
Comunicazione pubblicitaria
Comunicazione pubblicitaria
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
Comunicazione pubblicitaria
Comunicazione pubblicitaria
Bando Mutui casa per lavoratori a tempo determinato e atipici
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Analisi Informatizzata delle Aziende
Transcript della presentazione:

La Polizza Fidejussioni Confindustria, Roma 14 giugno 2005 SACE S.p.A. La Polizza Fidejussioni Confindustria, Roma 14 giugno 2005 Marco Schiattone

Sommario Operazioni e rischi assicurabili Come interviene SACE Vantaggi per l’Esportatore Vantaggi per la Banca Polizza verso garanzia Indennizzo a prima richiesta Gestione del rischio Premio Contatti

Operazioni e rischi assicurabili Bid Bonds Performance Bonds Advance Payment Bonds Payment / Liquidity Bonds SACE ha recentemente messo a punto il prodotto Bond per sostenere la crescita dell’export italiano senza gravare sui fidi delle aziende. SACE controgarantisce le fidejussioni del sistema bancario, emesse direttamente a favore del Beneficiario estero o tramite una banca corrispondente locale. Assicurando il rischio di escussione delle fidejussioni, SACE copre in ultima analisi il rischio corporate/inadempimento/default. Per offrire un servizio più adeguato alle esigenze degli Esportatori, SACE riassicura le fidejussioni emesse (localmente) da primarie compagnie di assicurazioni e si sta predisponendo per operare direttamente come garante.

Come interviene SACE

Vantaggi per l’Esportatore Maggiore capacità La quota garantita non va a gravare sul fido/castelletto bancario, consentendo di liberare risorse per nuove commesse ed altre operazioni. Maggiore visibilità SACE è in grado di valutare meglio il rischio Paese ed il debitore estero, nonché di prestare assistenza sulla contrattualistica internazionale. Maggiore sicurezza Le coperture sono assistite da garanzia sovrana e concepite per dare supporto agli esportatori. Per le operazioni nei paesi OCSE, SACE può intervenire solo quando la durata di commessa / il periodo di rimborso non è inferiore a 24 mesi

Vantaggi per la Banca Un partner solido, che consente la ponderazione a zero nel calcolo dei requisiti patrimoniali previsti da Basilea 1 e 2. Valore aggiunto nell’analisi del rischio Paese/debitore estero/escussione, oltre alla valutazione congiunta Banca-SACE dell’Esportatore. Capacità e redditività: come la banca, anche SACE determina per l’Esportatore un affidamento cauzioni, rivedibile periodicamente: tale offerta di capacità assicurativa per i Bonds consente alla Banca di liberare risorse per altre operazioni.

Polizza verso garanzia Il prodotto, pur presentando una veste assicurativa, è una copertura tipicamente fidejussoria: si tratta di una controgaranzia on demand su una quota del Bond. Il taglio minimo per ciascuna operazione è normalmente di euro 1.000.000 (rischio SACE); è possibile coprire fino al 70% degli importi garantiti. La SACE e la banca operano in regime di piena condivisione del rischio, delle commissioni e delle garanzie che assistono eventualmente la fidejussione. Pertanto, l’obbligo relativo allo scoperto è riferito alle garanzie acquisite dalla banca e non condivise con SACE.

Indennizzo a prima richiesta SACE è chiamata a coprire la quota assicurata della fidejussione, rinunciando al beneficio della preventiva escussione dell’esportatore. Il pagamento dell’indennizzo è assicurato a partire dai 30 gg. del TCS ed è subordinato ad adempimenti formali da parte dell’assicurato. A seguito del pagamento dell’indennizzo, SACE è surrogata, limitatamente alla quota assicurata, nella posizione giuridica della banca verso l’esportatore.

Gestione del rischio Scompaiono i concetti di aggravamento di rischio e di minaccia di sinistro. Eventuali esigenze di proroga o variazione delle fidejussioni/controgaranzie vanno comunicate tempestivamente, al fine di accelerare i tempi di risposta che SACE sta già notevolmente riducendo. Gli obblighi a carico della banca si limitano all’informativa verso SACE relativamente alle circostanze di fatto attinenti l’operazione assicurata e ad una necessaria diligenza nel gestire eventuali attività volte ad impedire o limitare il danno.

Premio Il premio è rappresentato dalla remunerazione percepita dalla banca e girata a SACE per la percentuale di rischio assicurata. Tale adempimento è inserito nella manleva rilasciata dall’esportatore. Viene valutata di volta in volta la possibilità per la banca di trattenere una commissione per l’attività di gestione del rischio. Nessun costo aggiuntivo a carico dell’esportatore, tranne le spese di apertura dossier pari ad euro 1.500 per operazione (ciascuna commessa può includere più fidejussioni)

Contatti www.sace.it m.schiattone@sace.it tel. 06 6736 583 fax 06 6736 706 UFFICI PERIFERICI Ufficio di Mestre: tel. 041 290 5111 fax 041 290 5103 Ufficio di Milano: tel. 02 4693 245 fax 02 4692 726 Ufficio di Torino: tel. 011 836128 fax 011 836425