Aggettivi dimostrativi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AGGETTIVI QUALIFICATIVO
Advertisements

IL NOME Definizione: È una parola che indica tutto ciò che ci circonda: persone, animali e cose.
Gli aggettivi dimostrativi
L’ARTICOLO Nella frase «La mia cuginetta Alice è una bimba bellissima» ci sono: Nella frase «La mia cuginetta Alice è una bimba bellissima» ci sono: due.
CHISSA' CHI LO SA MiL98s.
Capitolo 8 Percorsi: Italiano 101. Qualche domanda Da bambino/a, a che cosa giocavi? Di che cosa avevi paura da bambino/a? Quando tu eri piccolo/a, come.
Nouns: gender In inglese i sostantivi sono di tre generi: 1. Maschile 2. Femminile 3. Neutro: per indicare cose, concetti astratti, animali e piante (car,
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
Trucchi e dritte grammaticali
Photo Album by Tiziana.
Materiali didattici a cura di V. Sciacca
L’ARTICOLO.
GLI ARTICOLI DETERMINATIVI
IL PRONOME Il pronome è la parte variabile del discorso che sostituisce un nome, aggettivo ,un verbo o un altro pronome o un’intera frase evitando la.
Il predicato ... ma a che cosa serve?
Elementi di Grammatica Sequenza 5
I COMPLEMENTI DI LUOGO 1.
Esercizi.
Un uomo venuto da molto lontano
PRONOMI RELATIVI.
GLI AGGETTIVI L’aggettivo è la parte variabile del discorso che si aggiunge al nome per indicare una qualità . Gli aggettivi si dividono in qualificativi.
Gli aggettivi qualificativi
L’attributo e l’apposizione?
I POSSESSIVI I Sottolinea di rosso gli aggettivi possessivi .
  Singolare Esempi Plurale Femminili  -a  casa, finestra, porta  -e
PRONOMI COMBINATI.
Forma degli articoli determinativi
Gli aggettivi possessivi
L’articolo.
L’attributo e l’apposizione
Forma degli aggettivi qualificativi
Ė detto anche SOSTANTIVO Il nome Leggi la frase a lato. Individuiamo insieme i nomi Rifletti: cosa indicano i nomi cerchiati? A cosa servono i nomi?
Singolare al plurale.
Sintassi della frase 2. Il soggetto.
il possessivo in italiano ha sempre l'articolo, ma attenzione
L’aggettivo Leggi la frase a lato. Individuiamo insieme i nomi Individuiamo insieme gli aggettivi Rifletti: che funzione svolge l’aggettivo rispetto al.
Tutti gli aggettivi fanno concordanza con i suoi sostantivi in genero e numero Es: La ragazza bella - Le ragazze belle Il ragazzo bello - I ragazzi belli.
1. La frase semplice.
مُوَظَّفونَ مُوَظَّفين
In una bella casa abitava un bambino,
  Singolare Esempi Plurale Femminili  -a  casa, finestra, porta  -e
GRADI DELL’AGGETTIVO 1. Comparativo di uguaglianza ……………………
Usare il vocabolario.
AGGETTIVI determinativi & PRONOMI
AGGETTIVI E PRONOMI.
per evitarne la ripetizione!
IL VERBO I modi & I tempi.
Imperativo Italiano.
Gli aggettivi Com’è? Come sono?.
AMICI SEMPRE IN ACCORDO NOME, ARTICOLO E AGGETTIVO
ORTOGRAFIA AMICA MIA PARTE PRIMA
AMICI SEMPRE IN ACCORDO NOME, ARTICOLO E AGGETTIVO
Pronomi Relativi Ioanna Tyrou
Parte 3 La ricerca del lessico esatto
Sintassi della frase semplice
GLI AGGETTIVI INDEFINITI
Indicazioni per i lavori da presentare a Settembre 2016
Dai nomi alle declinazioni
Le espressioni temporali del passato
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Indicazioni per i lavori da presentare a settembre 2016
Elementi di Grammatica Sequenza 5. Manuale Web - Sequenza 5 Preposizioni semplici Preposizioni articolate Una tabella riassuntiva qualche spiegazione.
LATINO LEZIONE 2.
Gli aggettivi possessivi
L’aggettivo.
L’articolo.
LA MORFOLOGIA ARTICOLO
Preposizione articolate
LATINO LEZIONE 1.
La forma impersonale Ioanna Tyrou
Transcript della presentazione:

Aggettivi dimostrativi

Gli aggettivi dimostrativi comunicano informazioni : sulla posizione nello spazio e tempo. I nomi si riferiscono a chi parla o a chi ascolta. (Le tre forme principali di aggettivi sono questo , codesto ,quello) Singolare plurale Maschile femminile maschile femminile Questo questa questi queste Codesto codesta codesti codeste Quello , quell’ , quel quella , quell’ quegli , quei quelle

Questo , codesto , quello questo: si usa per indicare qualcuno o qualcosa che si trova vicino a chi parla codesto: si usa quando qualcuno o qualcosa si trova vicini a chi ascolta e lontano da chi parla quello: si usa quando qualcuno o qualcosa si trova lontano sia da chi parla , sia da chi ascolta

Esercizi! EVIDENZIA GLI AGGETTIVI DIMOSTRATIVI PRESENTI NELLE FRASI CHE SEGUONO . 1) QUESTA PARTITA E’ BELLA 2) LA MIA AMICA MARTA PARTE QUESTA SETTIMANA 3)QUELL’ UOMO E’ STRANO 4) QUESTO LIBRO E’ DI GRAMMATICA

ESERCIZI ! 1) ……… scherzo è divertente 2) Ho visto ………… cane nel bosco 3) ……… settimana ci dara i voti ! 4)E’ passata veloce ……… settimana 5) Ho visto ……… faccina sul muro 6)……… mese quanto hai speso ?

Da Sofia e Ahmed