La seconda guerra mondiale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Advertisements

Parole chiave Appeasement Patto “Antikomintern”
Misure e strumenti di misura
19/01/2010 I Cognomi degli Italiani Cultura: Italian Family Names Pagina 52 Cultura: Italian Family Names Pagina 52.
La Seconda Guerra Mondiale 5
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
MIGRAZIONI ARTE E IMMAGINE ITALIANO LETTERATURA
Il Vietnam Stella Samà – Veronica De Togni. Posizione Geografica Posizione Geografica.
IL GIOCO DI ANDREA AVELLINI.
Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela
Esiti delle valutazioni disciplinari e del comportamento del primo quadrimestre della secondaria di primo grado di Sedico e di Sospirolo a.s. 2014/2015.
Paris. Anno metri Tutta in ferro, è un simbolo della II rivoluzione industriale. Tour Eiffel.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
Bodin ( ) Vita e opere. Il contesto storico: la Francia delle “guerre di religione”, guerre civili. Assolutismo e antiassolutismo nel XVI secolo.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
La II guerra mondiale Prima parte: l’Europa. La Germania avanza.
LA CITTÀ “…la città è una stupenda emozione dell’ uomo. La città è invenzione, anzi: è l’invenzione dell’uomo…” Renzo Piano.
Il ventennio fascista As IC Via T. Mommsen Sara Giordano.
Liceo Scientifico Aristotele
Capitolo preliminare, Percorsi
Regione Veneto Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Rivoluzione Francese.
La Prima Guerra Mondiale
I.C. Ludovico da Casoria Primo
Regione Toscana Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Regione Campania Principali mercati di sbocco Valori (mln €)
Sommario La Francia Liberta uguaglianza fraternità 9 maggio 1950
Algoritmi Esempio Rev.1.0 of
La popolazione.
IL CERN: QUESTO SCONOSCIUTO
La scuola Marc Seignobos
Le trasformazioni in Asia e in America Latina
GLI ORGANI DELLO STATO NAZIONALI Presidente della Repubblica
I nonni Raccontano Castano
Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A. S
Regione Piemonte Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
La Prima guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
Progetto Biblipaganica e Rugby
Liceo Artistico Statale d’Arte “San Leucio” – A.S
ALESSIO QEMOLLI PRESENTA.. La seconda guerra mondiale
Dirigente Scolastico: Prof. Andrea Marchetti
La seconda guerra mondiale
La Resistenza italiana
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
MONARCHIE E REPUBBLICHE
LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO
Gianandrea Degola «Il Rotary Day»
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
sull’Albergo dei Poveri di Genova di +
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La destalinizzazione.
Algoritmi Esempio Rev.1.0 of
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Consumo di oppiacei nel mondo
SINS - SEFF Franco Venturi Presidente Commissione per l’espansione 1
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Michaela Rodosio XXXV RYLA
Stati Uniti Cina Giappone Germania Regno Unito Francia India Italia
La seconda guerra mondiale
Maria Grazia Palmieri «La comunicazione interna ed esterna»
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
III Congresso Distrettuale
Guernica L’ arte e la guerra civile spagnola
6 Ottobre 2018 Mario Mezzanzanica
Mappa d’esame Alunno: A.S. 201___-1___ Classe 3___.
IL VIAGGIO DI ANGELO VIGORITO
ACQUA Istituto San Giuseppe di Lugo Scuola Secondaria di Primo Grado
IL SETTECENTO ARCADIA GUERRE DI SUCCESSIONE ILLUMINISMO
Transcript della presentazione:

La seconda guerra mondiale Tesina d’esame di Mario Rossi, classe 3a C a.s. 2011-2012 Scuola Media della Repubblica di San Marino Sede di Fiorentino

Mappa della tesina Storia Seconda guerra mondiale Italiano Ermetismo (Quasimodo) Geografia Stati Uniti Scienze Antibiotici Ed. tecnica Informatica Francese Charles De Gaulle Ed. artistica Cubismo (Picasso) Ed. musicale "Auschwitz" (Guccini)

Le forze dell’asse e quelle degli alleati all’inizio delle ostilità Fonte: www.historicamente.org

Gli stati dell’asse e quelli alleati dopo l’invasione della Francia Fonte: www.historicamente.org