I CALAMARI 3A - S.Giorgio di Piano PROGETTO SET Scuola e Territorio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FINALITA` DEL CORSO 1-) conoscere i componenti fondamentali di un computer 2-) conoscere il funzionamento di base del computer 3-) produrre testi e mantenere.
Advertisements

1^ esercizio Selezionare i motori (o altre periferiche di uscita) collegati alle porte A e C e, dopo un'attesa di 5 secondi, spegnere i motori A e C :
Sandia: Mano robotica Mano robotica economica. Quattro dita modulari.
Approccio Lingua Italiana Allievi Stranieri
PERCHÉ L’EUROPA? MATERIE COINVOLTE: STORIA E DIRITTO
Oscar Ferrato, Conferenza Stampa Tecnologica ABB italia, 5 febbraio 2015 Metodi di programmazione semplificata nella robotica Esempi di applicazioni.
Grafici, diagrammi, equazioni… Ma qualcuno sa spiegarmi perché se mettete cinque economisti in una stanza a discutere ne vengono fuori dopo ore con sei.
E ora, una parola da un antico Greco…. Ora, vediamo...
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Ciao bambini! Dopo questa settimana, ho creato una presentazione per farvi vedere le cose che avete creato sul tema : I DENTI!
Momenti insieme che ci hanno arricchito
La chimica della vita Ogni organismo vivente è una macchina sofisticata, risultato di un complesso insieme di reazioni chimiche. La costruzione e il funzionamento.
TCP/IP.
Visita a San Piero a Grado “centro Avanzi”
Il settore della grafica, della stampa e della comunicazione multimediale ha subito, negli ultimi tempi, una forte accelerazione verso l’innovazione tecnologica.
I comandamenti Dati da Dio a Mosè sul monte Sinai
Come funziona?.
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
Componenti di una scheda madre
Alternanza scuola-Lavoro
TCP/IP. Sommario  Introduzione al TCP/IP  Indirizzi IP  Subnet Mask  Frame IP  Meccanismi di comunicazione tra reti diverse  Classi di indirizzi.
Arduino Clap-Light.
HUAWEI P9 LITE Lo smartphone Huawei P9 Lite è stato lanciato nell'aprile Il telefono è dotato di un touchscreen da 5,20 pollici. Il telefono dispone.
DIO - INDICE 2. DIO C’È? 3. DIO: SCHEMA A FRECCE
P 3 “SIA FATTA” Gioca&Impara Come è successo a: Lucia – Italia
TI VOGLIO BENE AVANZAMENTO AUTOMATICO.
ECCO FATTO.
PROGETTO MINDS ON SCUOLA PRIMARIA DI BELFORTE DEL CHIENTI
La fisica di un aereo Giacomo Pirrone, Samuele Fontanari Classe: 1H
LE CREDENZE di EFFICACIA
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Alimentazione esterna
CONTROLLO DI UN ROBOT IN REMOTO MEDIANTE SISTEMA DI ACQUISIZIONE AD INFRAROSSI Relatore: Daniele Carnevale Tesista: Giuseppe Ferrò 18/09/2018.
un video #2 Dallo storyboard alle riprese
Si RItorna alla scuola alimentare
Alimentazione esterna
Realizzazione di un robot d’assistenza alla gente
Bentornati!.
PROGETTO SET Omega + G.Ungaretti PROGETTO SET.
Cos'è la santità?.
Nota per i presentatori
SOCIAL GANG 3A - S.Giorgio di Piano PROGETTO SET Scuola e Territorio.
Presentazione della materia Sistemi
PROGETTO SET Think PilloBot “G. Ungaretti” 3^B Scuola e Territorio.
PROGETTO SET San Giorgio di Piano - 3A Nome del gruppo: TRUE Progetto:
TECNA PROGETTO SET S. Giorgio di Piano -3a.
TELEFONO SALVAVITA THE ESKERE Giuseppe Ungaretti 3^B
LA CAGATA.
LESSICO E SINTASSI NEL TESTO POETICO
Corso base per Operatori di Protezione Civile
MADAI PROGETTO SET Scuola “Due Risorgimenti”
Scuola “Due Risorgimenti” 3d Calderara
THISPERATI CREW PROGETTO SET SCUOLA E CLASSE Scuola e Territorio.
GRUPPO MELBOURNE PROGETTO SET Scuola “Due Risorgimenti” 3d Calderara
C-ELF PROGETTO SET.
Formatore Titolo Massimo Stefanizzi
Leonardo © De Agostini Scuola
PROGETTO SET MAGATAMA - ENVIRONMENT ROBOT 3A - S.Giorgio di Piano
Scuola “Due Risorgimenti” 3d Calderara
Scuola “Due Risorgimenti” 3d Calderara
DIARIO DI BORDO The Computer Club Unindustria Bologna - USR ER
Crea una storia GUIDA DOCENTE Panoramica
Scuola Due Risorgimenti Classe III A
Scuola Due Risorgimenti Classe III A
Ogni individuo ha un modo particolare di percepire ciò che lo circonda e di organizzare gli input provenienti dal mondo esterno attraverso tre.
PROGETTO SET Nome del gruppo:Minegamo
Il nuovo sistema di controllo per aerotermi con motore elettronico
PROGETTO SET THE HAkers Giuseppe Ungaretti.
CINEMA E FANTASCIENZA - ROBOCOP
TITLE Author Intitution.
Transcript della presentazione:

I CALAMARI 3A - S.Giorgio di Piano PROGETTO SET Scuola e Territorio

IMMAGINE Noi siamo I calamari e siamo composti da: Michele,Lisa,Alice,Irene e Angelica. Noi ci chiamiamo così perché all'inizio avevamo pensato che il nostro robot scrivesse. E come sapete bene i calamari producono l'inchiostro.

IMMAGINI Il robot è fatto di plastica e viene mosso da dei motorini collegati al computer. È composto dalla scheda madre, da quattro servo motori, da componenti plastiche e tante viti e bulloni.

IMMAGINI Il nostro robot è pensato sia per l'uso domestico,per uno studio dentistico e sia per le persone che hanno difficoltà a prendere lo spazzolino o dentifricio.

IMMAGINI Il fattore di forza e originalità è che il nostro braccio robotico può essere usato da tutti. Infatti, anche se lavarsi i denti è qualcosa di semplice, tutti devono farlo durante il giorno.

IMMAGINI Per pubblicizzare e proporre il nostro robot abbiamo pensato sia alla strategia di vendita via internet sia attraverso ilpassa parola.