TUTTI I SANTI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TUTTI I SANTI 1º novembre.
Advertisements

Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Musica: sinagoga ebraica
“Le Beatitudini” Dal Vangelo di Matteo 5,3-12.
Le beatitudini Matteo 5,1-11.
Il discorso della Montagna
Le Beatitudini.
TUTTI I SANTI Musica: "Sanctus“ da Requiem di Fauré.
alle cose che mi han dato, alle cose che mi han tolto, Quando penso a quello che ho vissuto io, alle cose che mi han dato, alle cose che mi han tolto,
Beati… Il discorso della montagna Matteo 5,1-12.
SOLENITA' DEI SANTI
24 marzo 2017: Anniversario dell’uccisione di Mons. Romero
BEATI I POVERI IN SPIRITO
Ogni giorno una Parola Novembre 2016.
Ascoltando “Duo Seraphim” di Guerrero sentiamo la beatitudine promessa
Anno A QUARTA DOMENICA Tempo ordinario 29 gennaio 2017.
Avanzamento delle diapositive con un clic del mouse o della tastiera
QUARTA DOMENICA 29 gennaio 2017 Porta d’Oro tempo ordinario
RAGGIANTI COME STELLE ! B E L L A N O T I Z I A
della Santa Trinità annoB 2015
Il titolo della Messa, che unifica tutte le letture
QUARTA DOMENICA 29 gennaio 2017 Porta d’Oro tempo ordinario
ANNO ASSOCIATIVO 2016/2017.
1 AGOSTO 2014 MARTEDÌ - I SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O
26 SETTEMBRE 2017 MARTEDÌ - I SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. LODI
Vista dall’atrio della chiesa delle Beatitudini
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
TUTTI I SANTI Monastero fortificato (XI sec.) Patmos
Tempo di AVVENTO.
Musica: Preghiera ebraica
Musica liturgica della Gallia
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
BEATI VOI.
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
“Le Beatitudini” Dal Vangelo di Matteo 5,3-12.
20 FEBBRAIO 2018 MARTEDÌ - I SETTIMANA DI QUARESIMA LODI
Domenica XX 20 agosto 2017 tempo ordinario Anno A
TUTTI I SANTI ANNO A Mt 5,1-12a.
4 GIUGNO 2018 LUNEDÌ - I SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO VESPRI
Sant’ Andrea.
PASTORALE DELLA FAMIGLIA
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
“Le Beatitudini” Dal Vangelo di Matteo 5,3-12.
25 SETTEMBRE 2018 MARTEDÌ - I SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. LODI
1 MAGGIO 2018 MARTEDÌ - V SETTIMANA DI PASQUA LODI
TUTTI I SANTI ANNO B Mt 5,1-12a.
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
Ascoltiamo con devozione “Le beatitudini” di Arvo Pärt (8’)
2 LUGLIO 2018 LUNEDÌ - I SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO VESPRI
30 LUGLIO 2018 LUNEDÌ - I SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. VESPRI
Monges de Sant Benet de Montserrat
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
Dal vangelo secondo Luca 9, 11b-17
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
28 AGOSTO 2018 MARTEDÌ - XXI SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO SANT' AGOSTINO Vescovo e Dottore della Chiesa  LODI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore,
20 MARZO 2018 MARTEDÌ - V SETTIMANA DI QUARESIMA LODI
20 NOVEMBRE 2018 MARTEDÌ - I SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. LODI
Avanzamento delle diapositive con un clic del mouse o della tastiera
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
23 OTTOBRE 2018 MARTEDÌ - I SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. LODI
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Misericordes sicut Pater. 8 Dicembre Novembre 2016.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
I doni dello Spirito Santo
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
USMI LAZIO 3° INCONTRO JUNIORES 10 FEBBRAIO 2019.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Transcript della presentazione:

TUTTI I SANTI

Salmo 23 Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Del Signore è la terra e quanto contiene, l'universo e i suoi abitanti. È Lui che l'ha fondata sui mari, e sui fiumi l'ha stabilita.

Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Chi salirà il monte del Signore, chi starà nel suo luogo santo? Chi ha mani innocenti e cuore puro, chi non pronunzia menzogna.

Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Questi otterrà benedizione dal Signore, giustizia da Dio sua salvezza. Ecco la generazione che lo cerca, che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe.

voi tutti che siete affaticati e oppressi, ALLELUIA, ALLELUIA Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò sollievo.

Dal vangelo secondo Matteo Mt 5, 1-12a In quel tempo, Gesù, vedendo le folle, salì sulla montagna e, messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli. Prendendo allora la parola, li ammaestrava dicendo: “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Beati i miti, perché erediteranno la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio.

Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per causa della giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli”.