PSR Campania 14-20 La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte
Advertisements

Presentazione dello stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana della Regione Toscana.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Le procedure di gestione dei Progetti Integrati di Filiera dei Progetti Integrati.
Il contributo alle sfide ambientali dell’UE. SUPERFICIE TOTALE CIRCA 4,5 MIL. KMq 77% DEL TERRITORIO DELL’’UE E’ RURALE di cui 47% terreni agricoli e.
Risorse totali sottomisura : € Risorse bando 2016: € Durata bando: 12 mesi Sottomisura 6.1 Aiuti all’avviamento di imprese per i.
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
DURC INTERNO: si riparte! Msg 3454 del 21/05/2015 Breve Vademecum degli adempimenti.
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
MUTUI CONCESSI A EE.LL. (Sistema bancario e Cassa DD.PP)
Marco Mentessi – Direttore Confagricoltura Toscana
PSR PUGLIA 2014/2020.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
La Politica Agricola Comune (PAC)
SIRU-FSE 2014/20 ACCESSI WEB AdA AdC ALTRI SS. II. REGOLAMENTI UE
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
“Investimenti in immobilizzazioni materiali”
Formazione Professionale Permanente
Misura 6 - (art. 19 del Reg. (UE) n.1305/2013)
“Investimenti in immobilizzazioni materiali” Sottomisura 4.2
Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici La misura è attivata nelle zone di montagna, nelle zone.
BANDO A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI IN PROVINCIA DI LODI EDIZIONE 2016.
Sviluppo sostenibile delle zone rurali delle Marche
IL PRIMO BANDO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI ORDINARI
Bando Voucher Digitalizzazione
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
I FONDI EUROPEI PER I LIBERI PROFESSIONISTI Dr Salvatore Coniglio
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
D. M 407 del Attrazione e Mobilità dei Ricercatori Azione I
I controlli di condizionalità – identificazione e registrazione
Le scelte distintive per l’avvio del PSR Puglia
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
CENTRI ESTIVI 2018.
L’AVVISO L’Avviso approvato con DDG 9833 del 07/09/2017 sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta regionale in coerenza con quanto.
PSR Campania La Misura 8 Investimenti nello sviluppo aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste Rosario GUERRIERO MARFELLA|
Prossima emanazione del bando
PROMEMORIA PER LAUREANDI – SCUOLA DI GIURISPRUDENZA
PSR Campania La Misura 8 Investimenti nello sviluppo aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste Rosario GUERRIERO MARFELLA|
Verso il patto regionale per la ricostruzione e lo sviluppo
PSR Campania La Misura 11 Agricoltura biologica
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Fascicolo aziendale per l’accesso ai benefici previsti dalle misure del PSR 2007/2013.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
PSR Campania La Misura 16 Cooperazione
D. M 407 del Attrazione e Mobilità dei Ricercatori Azione I
PSR Campania La Misura 4 Investimenti in immobilizzazioni materiali
PSR Campania La Misura 4 Investimenti in immobilizzazioni materiali
PSR Campania La Misura 10 Pagamenti agro-climatico ambientali
PSR Campania La Misura 16 Cooperazione
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
ARMA DEI CARABINIERI Concorso, per esami, per l'ammissione al 200° Corso dell'Accademia per la formazione di base degli Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri.
PSR Campania La Misura 4 Investimenti in immobilizzazioni materiali
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente in Agricoltura
PSR Campania La Misura 16 Cooperazione
PSR Campania La Misura 8 Investimenti nello sviluppo aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste Rosario GUERRIERO MARFELLA|
PSR Campania La Misura 14 Benessere degli animali
Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente in Agricoltura
(approvati con DD n e del )
Camera di Commercio di Fermo
Come cambia il nuovo esame di stato
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
LA RIFORMA DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE
legge regionale 3 aprile 2003, n. 8 – articolo 18bis
MISURE DI ATTUAZIONE LEADER
presentazione sc. primaria 2018/2019
Transcript della presentazione:

PSR Campania 14-20 La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente in Agricoltura SCADENZA 15 maggio 2018 ore 24:00

Misura 13 Obiettivo prevenzione dell'erosione dei suoli e migliore gestione degli stessi salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità mantenimento dell'attività agricola in zone di montagna, zone soggette a vincoli naturali significativi e zone con vincoli specifici stabilità delle comunità rurali e promozione di azioni di sviluppo locale mitigazione dei cambiamenti climatici grazie alla conservazione delle attività agricole. Dotazione finanziaria L'importo stanziato per l'attuazione della misura è di € 220.416.000,00 Beneficiari Agricoltori, sia singoli che associati

LA MISURA 13 SI ARTICOLA IN VARIE SOTTOMISURE Sottomisura 13 LA MISURA 13 SI ARTICOLA IN VARIE SOTTOMISURE Sottomisura 13.1: pagamento compensativo per le zone montane Sottomisura 13.2: pagamento compensativo per le zone soggette a vincoli naturali significativi, diversi dalle zone montane Sottomisura 13.3: pagamento compensativo per le zone soggette a vincoli specifici

Condizioni di ammissibilità I soggetti beneficiari che intendono presentare domanda, sono obbligati, preventivamente, alla costituzione ed il relativo aggiornamento del fascicolo unico aziendale. Gli agricoltori che intendono partecipare al bando devono soddisfare all’atto della presentazione della domanda, i seguenti requisiti: 1) possedere il requisito di “agricoltore in attività” 2) detenere un valido titolo di possesso e/o detenzione delle superfici richieste a premio, con l’esclusione del comodato d’uso. In particolare si specifica che gli agricoltori in attività che intendono partecipare alla: Tipologia di intervento 13.1.1 devono coltivare la superficie agricola richiesta a premio in una zona montana Tipologia di intervento 13.2.1 devono coltivare la superficie agricola richiesta a premio in un’area definita soggetta a vincoli naturali significativi, diverse dalle zone montane Tipologia di intervento 13.3.1 devono coltivare la superficie agricola richiesta a premio in un’area definita soggetta a vincoli specifici

Impegni All’atto della presentazione della domanda di partecipazione, in riferimento a tutte e 3 le Tipologie, il beneficiario si impegna a: mantenere l’attività agricola per tutta la durata del periodo corrispondente all’annualità di pagamento, a far data dalla presentazione della domanda rispettare su tutta la superficie dell’azienda agricola gli impegni relativi al regime di condizionalità per la Regione Campania, ai sensi della normativa vigente durante l’arco temporale di impegno.

Entità del premio Tipologia d’intervento 13. 1 Entità del premio Tipologia d’intervento 13.1.1 Il valore del pagamento compensativo erogabile per ettaro di superficie condotta in zona montana è modulato in relazione alla combinazione di due vincoli specifici: altitudine e pendenza media aziendale.

Entità del premio Tipologia d’intervento 13. 2 Entità del premio Tipologia d’intervento 13.2.1 Il valore del pagamento compensativo erogabile per ettaro di superficie condotta in zone soggette a vincoli naturali significativi, diversi dalle zone montane, è modulato in relazione alla combinazione di due vincoli specifici: altitudine e pendenza media aziendale.

Entità del premio Tipologia d’intervento 13. 3 Entità del premio Tipologia d’intervento 13.3.1 Il valore del pagamento compensativo erogabile per ettaro di superficie condotta in zona con vincoli specifici non supera il valore di 200€ ad ettaro di superficie ammissibile. Si applica il criterio della degressività dell’importo unitario ad ettaro. Non sono erogabili aiuti alle domande ammesse con un importo inferiore a 100€. Per le superfici aziendali oltre i 30 ettari non è corrisposta alcuna indennità

Modalità e termini di presentazione delle domande La presentazione delle domande di sostegno e pagamento deve avvenire per via telematica, utilizzando le funzionalità on-line messe a disposizione dall’AGEA attraverso il SIAN. La non corrispondenza dei dati indicati nel fascicolo con quelli riportati nella domanda di sostegno comportano la non ammissibilità della domanda di sostegno e la decadenza dei benefici eventualmente concessi in qualsiasi fase accertata. La domanda deve essere presentata entro le ore 24.00 del 15 maggio. Non potranno essere accettate le domande sottoscritte da persona diversa dal legale rappresentante o da soggetto delegato o prive di sottoscrizione. La copia della domanda dovrà essere trasmessa completa della documentazione appresso riportata all’ufficio Servizio Territoriale Provinciale competente per territorio, entro il termine stabilito nel decreto di approvazione del presente bando.