Basilica di San Lorenzo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il vescovo a cui la Dirigente Scolastica, in un precedente incontro aveva illustrato il progetto, si è reso disponibile ad incontrare i ragazzi. In occasione.
Advertisements

Prof. Antonello Sanna PRINCIPI COSTRUTTIVI, TIPI E FORME ARCHITETTONICHE 5 ARCHITETTURE RINASCIMENTALI Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia.
Il Duomo di San Pietro Il duomo di San Pietro è un edificio religioso di Modica, in provincia i Ragusa, ed è consacrato a San Pietro. L’origine, molto.
“...non sono un musicista. Se proprio vuole una definizione, sono un artigiano della musica...”
Mausoleo di Galla Placidia
ARCHITETTURA corso II livello socio-sanitario a. s
( Sant’Angelo dei Lombardi )
Santuario Santa Maria dei Miracoli
MILANO LIBERTY cliccare.
Beata Vergine dei Miracoli
Nostra Signora di Fatima
Firenze Le chiese Foto dal mio archivio 1° presentazione di 4.
Il giardino di Villa d’Este
L RAVENNA Basilica di San Vitale.
DUOMO di PARMA.
LUOGHI IN CUI E’ BEN VISIBILE IL NOME DI DIO
R A G U S A DUBROVNIK C:\Users\Lucia\Desktop\croatia_lc.gif.
Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia storica
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Santuario Santa Maria dei Miracoli
PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE E NUOVA COSTRUZIONE AMBITO DARSENA
. I GIURAMENTI DEL In buona parte delle contrade di recente urbanizzazione, il luogo nel quale i cives sono convocati per giurare è un luogo di.
CENTRO STORICO Città di Vigevano.
CASTEL DEL MONTE.
« MILANO NUOVA » Il quartiere Garibaldi
basIlica pontificia dI san miCHelE
Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia storica
Santuario Santa Maria ad Fontem
RAVENNA ROMANA (età tardoantica)
DUOMO di MILANO.
ABBAZIA DI VIBOLDONE San Giuliano Milanese (MI).
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
BASILICA DI SANTA MARIA
Basilica di San Marco. La costruzione: -La prima Chiesa dedicata a San Marco, voluta da Giustiniano Partecipazio, fu costruita accanto al Palazzo Ducale.
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
di Santa Maria delle Grazie
Bernini e borromini.
PRIMA PAGINA LA VETRINA DEL QUOTIDIANO
Santuario MADONNA DEL GHISALLO Patrona dei Ciclisti
Turismo di Roma.
BASILICA DI SAN SIMPLICIANO (mi)
BASILICA DI SANT’AMBROGIO
C cliccare.
LE ROCCE MAGMATICHE e le catacombe di san gennaro
ABBAZIA DI CHIARAVALLE .
Basilica di San Servazio.
Il Rinascimento..
Roma.
And/m EREMI RUPESTRI Già a partire dal IV sec. d.C. in numerose zone del centro Italia, grazie alla ricchezza di grotte, anfratti e canyon ed alla vicinanza.
Basilica San Nazaro in Brolo (MI)
ABBAZIA-FATTORIA MIRASOLE (Opera).
25° Anniversario S.P.A.I.P. Angelo Cusinato
Gli Edifici PAleocristiani
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Le basiliche cristiane
Certosa di Garegnano Milano.
L RAVENNA Basilica di San Vitale.
Architettura paleocristiana.
Architettura romana. Dall’età repubblicana all’impero .
San Giuliano Milanese (MI)
Gli edifici palocristiani
GLI ELEMENTI STRUTTURALI
è una tomba divisa in tre parti.
Inquadramento isolato
Corso di Tecnologia dell’Architettura (B) Prof.ssa Caterina Frettoloso
Inquadramento isolato
Transcript della presentazione:

Basilica di San Lorenzo

La Basilica di San Lorenzo è situata a Milano in Corso di Porta Ticinese, di fronte alle colonne di San Lorenzo che un tempo erano parte del porticato antistante alla chiesa. L’origine di questa Basilica  è ancora in buona parte avvolta nel mistero. C’è chi la vuole identificare con l’antica Basilica Portiana, quindi antecedente alla fondazione delle quattro basiliche ambrosiane e c’è chi invece sostiene che essa fosse la cappella del palazzo imperiale romano edificato sotto Teodosio. In un caso o nell’altro, l’edificio detiene il nobile primato di essere il più grande edificio a pianta centrale di tutto l'Occidente. Proprio per questo motivo, la cupola di copertura crollò più volte, rendendo necessari diversi interventi di restauro, fino a quello definitivo del 1573. Fu anche al centro degli studi architettonici di Leonardo, Bramante e Giuliano da Sangallo, che vedevano nella basilica un esempio strutturale di grande impatto ed enorme perizia.

Musica: Beethoven - Symphony No.6 Pastorale Foto: personali Notizie: Milanoguida Musica: Beethoven - Symphony No.6 Pastorale Presentazione non a scopo di lucro