VI DOMENICA DI PASQUA Gv 14,15-21.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Capitolo 15 1 «Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. 2 Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio che porta frutto,
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO Gv 6,51-58.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Anno A SS. Corpo e Sangue di Cristo DOMENICA
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
Musica giudeo spagnola
11.00.
II Domenica di Quaresima Domenica della Samaritana
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
VI domenica di pasqua ANNO C
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Dal Vangelo secondo Giovanni 3,16-18
10.00.
Oltre la memoria.
La promessa.
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Sesta Domenica di PASQUA
Canto a Maria, popolare tedesca
I DOMENICHE 4 quaresima B 2012 Regina.
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
Canto a Maria, popolare tedesca
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
SANTISSIMA TRINITÀ Gv 3,16-18.
Inno dei Figli del Divin Volere
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
18 TEMPO ORDINARIO DOMENICA Anno B
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
il dono del Signore Risorto
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
V domenica di pasqua ANNO C
IV DOMENICA DI PASQUA Gv 10,1-10.
V DOMENICA DI PASQUA Gv 14,1-12.
VI RIEMPIRÒ D’AMORE ! B E L L A N O T I Z I A
IV DOMENICA DI QUARESIMA
IV DOMENICA DI PASQUA ANNO B
xXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
DOMENICA 20 tempo ordinario anno B Regina
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
10.00.
2006 Il Canto della Sibilla (4’), della Musica Medievale Catalana, ci fa sentire la vicinanza di Gesù Monges de St. Benet de Montserrat.
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dal Vangelo secondo Giovanni 6,51-58
Musica: Hosanna di Dufay
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
xIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Spianata delle moschee (Tempio)
“Agnus Dei” della Messa di Barcelona XIV sec.
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Stanza alta del Cenacolo (ricorda Pentecoste)
Trinità C DOMENICA La “Musica tacita” di Frederic Mompou
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Dal Vangelo secondo Giovanni
Terza domenica di Avvento, C
Transcript della presentazione:

VI DOMENICA DI PASQUA Gv 14,15-21

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti;

e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre,

lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce.

Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi.

Non vi lascerò orfani: verrò da voi.

Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete.

In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi.

Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama.

Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui».

VI DOMENICA DI PASQUA Gv 14,15-21

PREGHERÒ IL PADRE E VI DARÀ UN ALTRO CONSOLATORE

Il vangelo presenta la promessa del dono dello Spirito da parte di Gesù, ma anche la promessa della sua venuta: «Ritornerò da voi» (lett: «verrò da voi»: Gv 14,18).

Lo Spirito che Gesù promette diventerà nel discepolo (Gv 14,17) principio di vita interiore interiorizzando in lui la presenza di Cristo.

La dolcezza e la tenerezza che furono del Cristo, sono anche dello Spirito che spesso nella tradizione è stato evocato con immagini materne: «Lo Spirito è il seno in cui Dio è fecondo come una madre» (Francois-Xavier Durrwell).

L'azione dello Spirito nel credente è quella di creare in lui una sorgente di vita per gli altri, anzi, di fare di lui uno spazio di vita per gli altri, capace di generare e dare vita.

PREGHERÒ IL PADRE E VI DARÀ UN ALTRO CONSOLATORE