STATO DEL PROTOTIPO DI SCoPE E DELL’INTEGRAZIONE TRA I 4 PON

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al prototipo Grid-SCoPE
Advertisements

STATO DEL PROTOTIPO DI SCoPE E DELL’INTEGRAZIONE TRA I 4 PON
1 IL PROGETTO SCoPE Slides in progress – L. Merola, G. Russo.
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 ATTIVITA DEL GRUPPO TECNICO OPERATIVO Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR,
REALIZZAZIONE DELLINTEROPERABILITA FRA I PROGETTI DELLAVVISO 1575/2004 Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, 29/11/2007 L. Merola.
Interoperabilità tra i PON Giuseppe Andronico (INFN e Consorzio COMETA)
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, 28/02/2008 S.Pardi.
Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, L. Merola.
Proposta di integrazione e consolidamento delle risorse presenti nellinfrastruttura Grid dellItalia Meridionale (L. Merola, )
Daniele Mura 25 Ottobre Stato di avanzamento dellinfrastruttura CyberSar.
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, 29/11/2007 S.Pardi.
Riunione n. 5 del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, 20/12/2007 L. Merola PI2S2 REALIZZAZIONE DELLINTEROPERABILITA FRA I PROGETTI DELLAVVISO 1575/2004.
Roma 30 ottobre 2008 UNIONE EUROPEA 1 Stato dell'interoperabilita' tra i progetti PON 1575 Riunione del Comitato di interoperabilià Roma 30/10/2008 Silvio.
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, 20/12/2007 S.Pardi.
1 MUR, 14/02/ L.Merola INTEROPERABILITA TRA I PROGETTI DELLAVVISO 1575/2004 STRATEGIE E STATO DELLARTE.
Proposta di integrazione e consolidamento delle risorse presenti nellinfrastruttura Grid dellItalia Meridionale (L. Merola, )
1 REALIZZAZIONE DELLINTEROPERABILITA FRA I PROGETTI DELLAVVISO 1575/2004 Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, 25/10/2007 L. Merola.
1 Riunione del 29 Marzo 2007 IL PROGETTO SCoPE Prof. Guido Russo I lavori Le apparecchiature Il portale.
1 STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO SCoPE Slides in progress – L. Merola, G. Russo.
PON SCoPE Riunione PON SCoPE - 29 marzo 2007 Lesperienza dellINFN per linfrastruttura GRID nazionale ed europea nazionale ed europea Lorganizzazione del.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory ADAT (Archivi Digitali Antico Testo) Salvatore Scifo TRIGRID Second TriGrid Checkpoint Meeting Catania,
FESR Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 CORSIKA Domenico Torresi Consorzio Cometa 1st First International Grid School for Industrial.
1 Attività per la formazione Scuole INFN Grid Edizione 2008 Valeria Ardizzone INFN Catania.
Overview del middleware gLite Guido Cuscela INFN-Bari II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione.
Catania 14 ottobre 2008 GRISU’ Griglie del Sud GRISU’ Griglie del Sud 1 Stato dell'interoperabilita' tra i progetti PON 1575 Riunione del Comitato direttivo.
1 PROGETTO SCoPE Incontro dei Progetti PON Avviso 1575 con il ROC di INFN Grid Catania 04/07/2008 Silvio Pardi.
SCOPE: stato e piano di integrazione Phd. Silvio Pardi CNAF
INFSO-RI Enabling Grids for E-sciencE Report di attività 2006 per GILDA, EGEE/NA3-4(non HEP) ed EELA e richieste 2007 Roberto Barbera.
1 PROGETTO SCoPE E INTEGRAZIONE TRA I 4 PON EVOLUZIONE EGEE3 SA1 italia Bologna 20/05/2008 Silvio Pardi.
Monitoraggio siti COMETA “Promemoria” Danilo Reitano.
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST L'infrastruttura di produzione attuale A. Cavalli - INFN- CNAF D. Cesini.
1 INTEGRAZIONE TRA I 4 PON ATTIVITA DEL GRUPPO TECNICO OPERATIVO Incontro dei Progetti PON Avviso 1575 con il ROC di INFN Grid Catania 04/07/2008 Silvio.
HLRmon per IGI: nuove funzionalità Enrico Fattibene INFN – CNAF
GARR WS08 - Milano, 2-4 Aprile Grid Tutorial Parte 3 gLite e la LAN practicals Mario Reale GARR GRID GARR WS08-Milano-2-Aprile-2008.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Alessandro Brunengo.
Procedura di certificazione di un sito
SCoPE - Stato dei Lavori
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
Integrazione tier3 in Grid Paolo Veronesi, Luciano Gaido
Monitoring e loadbalancing dei servizi Grid
Comput-ER l'infrastruttura di calcolo distribuito in Emilia Romagna
Accesso all’infrastruttura del Consorzio COMETA
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
Problemi aperti Luciano Gaido (INFN - Torino)
Giuseppe Andronico 1 Marzo 2010 Riunione CCR
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
Servizi per CCRC, INFN Grid release, stato dei servizi centrali e T2
Sicurezza e Grid Computing
GridFlex: gestione di software
Introduzione alla sessione sull’analisi per gli esperimenti LHC
Esercizi finali Roberto Barbera Università di Catania e INFN
Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari
Aurelio LEONE CTS OCP – Bologna 28/07/2016
Aggiornamento sullo stato del Tier-2 di Catania
Valeria Ardizzone INFN Catania Martina Franca (TA),
(Breve) Riassunto del workshop WLCG
Portal Architecture Data Management
Giordano Scuderi Unico SRL - Messina,
Job Application Monitoring (JAM)
Grid2Win : La Grid per Microsoft Windows
Panoramica sul middleware gLite
Risultati del questionario sui servizi middleware aggiuntivi
PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
Organizzazione di una rete Windows 2000
La trasformazione tecnologica 4.0
GENIUS Grid Portal Lorenzo Neri INFN Catania
Restauro Digitale Salvatore Scifo TRIGRID
INFN-Grid DI PRODUZIONE grid-use-model grid.infn.it
SAGE – Un sistema per l’accounting dello storage in gLite
EMI Fine progetto 30 Aprile 2013 Andamento progetto generale
Transcript della presentazione:

STATO DEL PROTOTIPO DI SCoPE E DELL’INTEGRAZIONE TRA I 4 PON Riunione del Comitato Tecnico sull’Interoperabilità MUR, 25/10/2007 S.Pardi

Stato del Prototipo SCoPE: Collective Services STORAGE CORE MEDICINA SCIENZE LETTERE GIURISPRUDENZA INGEGNERIA Optical Fiber

Stato del Prototipo SCoPE: Collective Services YAIM-REPOSITORY VOMS SERVER RESOURCE BROKER – BDII WMS GLITE MY-PROXY SERVER LFC – FILE CATALOG SERVER GRIDICE MONITORING SISTEMA TICKETING

Stato del Prototipo SCoPE: Core Services sito GSC COMPUTING ELEMENT 11 WORKER NODE 48 CORE STORAGE ELEMENT 4 TB SPAZIO DISCO USER INTERFACE GENIUS PORTAL

Stato del Prototipo SCoPE: Core Services

Strategia di Interoperabilità GARR PI2S2 Altri Enti e realtà

Strategia di Interoperabilità Vantaggi visione unica dell’intera infrastruttura nessuna modifica alla configurazione del RB locale assenza di un servizio centralizzato dedicato alla gestione del Grid Information Service e del Resource Broker implementazione semplice ed immediata

Stato Interoperabilità E’ stata conclusa con successo la prima fase di integrazione tra i prototipi dei progetti: CYBERSAR,PI2S2 e SCoPE Sono stati presi i contatti per la prossima integrazione di CRESCO appena saranno disponibili i servizi collective

Stato Interoperabilità AZIONI DI INTEGRAZIONE SVOLTE PER I TRE PROGETTI CYBERSAR, PI2S2 e SCoPE. Abilitazione delle VO degli altri progetti sulle risorse disponibili Scambio dei Certificati VOMS Registrazione delle risorse degli altri siti sul proprio TOP BDII Creazione di aree di storage per i diversi progetti sugli Storage Element Testbed della infrastruttura integrata

Configurazione SCoPE ABILITATE LE VO CYBERSAR E COMETA (per PI2S2) SUI 48 CORE DEL PROTOTIPO IMPOSTATE 3 CODE PBS SU CUI INSISTONO LE TRE VO CON LE SEGUENTI POLICY: NAME MaxCPUTime WallTime pon1575_long 240 h 480 h pon1575_medium 48 h 72 h Pon1575_short 12 h 24 h STORAGE ELEMENT CON INTERFACCIA DPM 2 TB SHARED CON LE TRE VO

Stato delle risorse condivise

Test di interoperabilità svolti con successo: Sottomissione di job da Cybersar verso SCoPE e vicevera OK Sottomissione di job da PI2S2 verso SCoPE e viceversa OK Accesso in lettura e scrittura degli utenti Cybersar sullo storage di SCoPE e viceversa OK Accesso in lettura e scrittura degli utenti PI2S2 sullo storage di SCoPE e viceversa OK

Tempistica Rispettata 25/10/07 01/10/07 01/11/07 01/12/07 17/12/07 INIZIO DEL TESTBED AZIONI 1-4 NEI SITI PROVVISTI DI SERVIZI COLLETTIVI INTEGRAZIONE DEI 4 PON TESTBED SU TUTTA LA NUOVA GRIGLIA IMPLEMENTAZIONE DEI SERVIZI COLLETTIVI NEI SITI ANCORA SPROVVISTI INTEGRAZIONE DEI 4 PON

Conclusioni - Prossime azioni di integrazione La strategia di integrazione è stata attuata con successo mostrando l’interoperabilità tra le infrastrutture Le prossime azioni da organizzare Integrazione del prototipo di CRESCO Stabilire le policy delle code Gestione coordinata del servizio di ticketing Organizzazione del sistema di accounting Implementazione SAM monitoring

Applicazioni Nell’ambito del progetto SCoPE sono in esecuzione alcune applicazioni pilota FISICA DELLE ALTE ENERGIE- ATLAS FISICA DELLA MATERIA MECCANICA STATISICA ASTROFISICA - VIRGO

DIMOSTRAZIONE: Un applicazione VIRGO Nell’ambito del data analysis dell’esperimento VIRGO è stato sviluppato un codice di trigger per la rivelazione di onde gravitazionali. Il software è stato reso Grid Compliant ed è stato utilizzato come applicazione pilota per i testi di interoperabilità

DIMOSTRAZIONE: Caratteristiche dell’applcazione. Il software prende in input una serie temporale quindi esegue la ricerca di un segnale gravitazionale mediante un algoritmo di ottimizzazione globale basato sul matched filtering. Il software è conservato sullo SE di SCoPE La serie temporale è conservata sul SE di SCoPE e registrata sul LFC

DIMOSTRAZIONE: Caratteristiche dell’applcazione. Il job atterra su un worker node Contatta il LFC per conoscere l’SE dove è conservata la serie temporale e la sua locazione fisica Scarica il software dall’SE di SCoPE Fa partire l’algoritmo sulla serie temporale in input accedendo direttamente al file mediante le api GFAL senza scaricarlo in locale Restituisce il risultato dell’algoritmo con due plot uno della serie in ingresso ed uno del segnale eventualmente trovato con una stima dei parametri.

GOAL – Validare le scelte di integrazione Verificare che gli utenti iscritti alla VO SCoPE riescano a sottomettere Job sulle risorse degli altri PON Verificare che i servizi dei diversi progetti riescano a dialogare tra di loro (es. WN con LFC) Verificare l’accesso allo storage

Un applicazione test: VIRGO PI2S2 SITE VOMS-SCoPE SE WN CE YAIM LFC UI-SCoPE RB-SCoPE CYBERSAR SITE SCoPE SITE SE WN CE YAIM SE WN CE YAIM LFC LFC

Un applicazione test: VIRGO CYBERAR/PI2S2 SITE SE WN CE YAIM RB-SCoPE SE WN CE YAIM LFC SCoPE SITE

Personale Coinvolto nella attività di integrazione CYBERSAR Daniele Mura daniele.mura@ca.infn.it Gianmario Mereu Gianmario.mereu@ca.infn.it CRESCO Giovanni Bracco bracco@frascati.enea.it Carlo Scio scio@frascati.enea.it PI2S2 Rosanna Catania Rosanna.Catania@ct.infn.it Giuseppe Platania giuseppe.platania@ct.infn.it Gianni Mario Ricciardi giannimario.ricciardi@ct.infn.it Gianluca Passaro gianluca.passaro@ct.infn.it Alberto Falzone alberto.falzone@nice-italy.com SCOPE Gennaro Tortone gennaro.tortone@na.infn.it Silvio Pardi spardi@na.infn.it Fulvio Serio serio@unina.it Marco Scognamiglio marco.scognamiglio@unina.it Davide Bottalico davide.bottalico@unina.it Vania Boccia vania.boccia@unina.it