Esistono quattro tipi di cellule staminali:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tissue engineering: formazione di lembi di cartilagine e cute, utilizzando cellule staminali adulte e loro applicazioni cliniche. Borgo Roma – 12/12/05.
Advertisements

Domande del Ministro alla Commissione.
SVILUPPO EMBRIONALE DIFFERENZIAMENTO
Le cellule staminali Da Prat Valentina cl. 5^I.
La Clonazione.
Importanza della loro conservazione e tecnica di prelievo
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Il più noto ed importante per quanto riguarda l’uomo è quest’ ultimo: il trasferimento di nucleo (nucleo transfert). E’ stato sperimentato in Scozia (1997.
Clonazione riproduttiva: tecniche Clonazione terapeutiche: perché?
Metodi di clonazione: prima tecnica
Dal Mito di Prometeo alla Cellula Staminale
Il Differenziamento cellulare
Cellule staminali Sono le cellule in grado di autorinnovarsi, rimanendo indifferenziate ma creando una specie di cellule specializzate. Esse possono essere.
Prelievo di cellule per esame citodiagnostico
Induced pluripotent stem cell
Le manipolazioni genetiche
. Ciò che abbiamo imparato studiando dal libro largomento dei tessuti e della loro rigenerazione, prima di aderire al progetto ed esaminare i documenti.
Cellule Staminali
Le cellule staminali Che cosa sono?
Le cellule staminali.
Ivana Calarco DIFFERENZIAMENTO 29/03/2017.
CELLULE STAMINALI Il termine cellula staminale viene utilizzato dallistologo Alexander Makisimov durante un congresso di ematologia McCulloch.
LA DONAZIONE DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE
Le cellule di un organismo pluricellulare condividono lo stesso genoma ma sono estremamente diverse e specializzate; nel corpo umano esistono almeno 200.
Cellule staminali CONOSCENZE PREGRESSE.
Cellule staminali Conoscenze pregresse.
Cellule staminali.
Cellule Staminali Aspetti legislativi e bioetici
CELLULE STAMINALI Le cellule staminali si dicono staminali perché sono in grado di auto rinnovarsi indefinitamente rimanendo indifferenti, ma dando origine.
Cellule staminali.
CELLULE STAMINALI generalità
Cosa sono le cellule staminali?
LE CELLULE STAMINALI.
-approfondimento staminali in generale-
14 MARZO UNISTEM DAY 2014.
Cellule staminali.
Tiziano Terrani Liceo cantonale di Lugano2 CH-6942 SAVOSA
FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche RISPOSTA AL DANNO AL DNA IN CELLULE STAMINALI TUMORALI.
Conoscenze pregresse – IV A
Le cellule staminali umane
La clonazione Per clonazione si intende una forma di riproduzione non mediata da accoppiamento sessuale.
Dal neolitico al Xxi secolo.
Le cellule staminali: Fase 1 – Conoscenze pregresse Gruppo classe III G: Aluffi Valletti Eugenio Cao Tommaso Dellupi Gabriele Mazza Luca Maria Morelli.
Organizzazione del corpo
Clonazione Per clonazione si intende la riproduzione asessuata, naturale o artificiale, di un intero organismo vivente o anche di una singola cellula,
Cellule staminali: terapia della cornea Denise Pau e Giorgia Sitzia.
Biologia.blu C - Il corpo umano
Domande del Ministro alla Commissione.
13/11/
Il tessuto nervoso.
Cellule Staminali Le cellule staminali sono quelle cellule che possiedono la capacità di autorinnovamento, sono cioè in grado di produrre per divisione.
13/11/11 13/11/
DIFFERENZIAMENTO CELLULARE
PRODUZIONE DELLE CELLULE DEL SANGUE
Introduzione alla microbiologia
1 L’organizzazione corporea e i tessuti
DIFFERENZIAMENTO CELLULARE
13/11/
La clonazione.
Le proteine Dopo l’acqua le proteine sono il principale componente del nostro organismo. Esse svolgono numerosissime funzioni. Si trovano in molti dei.
La clonazione.
Biologia.blu C - Il corpo umano
13/11/
FATTO DA : ANDREA SCEVOLA 2G PROF. BELLASSAI
Transcript della presentazione:

Esistono quattro tipi di cellule staminali: Una singola cellula staminale totipotente può svilupparsi in un intero organismo e persino in tessuti extra-embrionali. Le cellule staminali pluripotenti possono specializzarsi in tutti i tipi di cellule che troviamo in un individuo adulto ma non dar ita ad un individuo Le cellule staminali multipotenti sono in grado di specializzarsi unicamente in alcuni tipi di cellule. Le cellule staminali unipotenti possono generare solamente un tipo di cellula specializzata.

Liquido amniotico

CLONAZIONE TERAPEUTICA DA CELLULE EMBRIONALI