ALUNNI: …………………………………………..

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Tra racconto e storia” Classi seconde e terze di Fontaneto
Advertisements

Coordinate geografiche e le Stagioni
Stage à Blois juin -juillet Stage à Blois juin -juillet 2015 Il castello reale di Blois è l’introduzione ideale alla visita della Val di Loira poiché.
Viaggi in Pentafonica canti e apprendimenti melodici davanti alla carta geografica Federica Carducci Franca Ferrari.
Oggi la sede del Parco è nel Castello Mediceo di Ottaviano. Istituito nel 1995 con la Legge quadro sulle aree protette (1991), tutela un patrimonio culturale.
CASERTA Oggi andiamo a visitare, con la scolaresca, Caserta. La partenza è alle ore 8:00 circa, l’arrivo è alle ore 9:10.
Stesso istante, orari diversi
La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili. Firma Protocollo d’Intesa tra Regione.
La tutela del patrimonio
Alcuni Patrimoni dell’Umanità
I monumenti a Caserta La città di Caserta ha origini antiche ed incerte; l'area sulla quale fu edificata la reggia fa parte di un territorio naturale.
Benvenuti alla lezione di Italiano!
FONDI PER RISCHI ED ONERI (OIC 31)
Unita’3 Climi e ambienti naturali
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
CLIMA CHE COSA E’ IL CLIMA?.
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo - volume1
LE FASCE TROPICALI.
TITOLO DELL’ELABORATO
R A G U S A DUBROVNIK C:\Users\Lucia\Desktop\croatia_lc.gif.
IL RETICOLATO GEOGRAFICO
Che cos’è la geografia? Lezione 1 pp
PONTI DI PAROLE - LIVELLO ALFA 1
LA GEOGRAFIA AMBIENTALE
Il clima maestra Simona 1.
Esercizi.
Corso di Geostoria Classe: I Classico Prof.ssa Valentina Guida.
La misura del tempo.
PRAGA.
L’ ETNA L'Etna , detto anche “Mongibello” è il più alto vulcano attivo d’Europa e sorge nel territorio della Provincia di Catania, in Sicilia. Ha un diametro.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
Venezuela.
Tra storia, arte e natura
DIAPOSITIVA DI SERVIZIO
LA SPAGNA.
PARLIAMO CON IL MONDO Relazione finale del progetto di lingua francese
Un viaggio a ALUNNI: …………………………………………...
Canada.
Il Danubio Sognare sugli atlanti.
Alto corso: dalla sorgente a Bratislava
IN BICICLETTA LUNGO IL DANUBIO
ALUNNI: …………………………………………..
Ogni anno tentiamo di sfuggire al caldo delle nostre città . prendendo le nostre ferie annuali durante l’estate, in prevalenza nei mesi di luglio e agosto,
2. Parte fisica AFRICA.
ITIS “E. Divini” corso di formazione sul concept mapping
LA STRATEGIA DI PROMOZIONE TURISTICA TOSCANA
Nome | Insegnate | Classe
ESERCIZI CON I GRAFICI.
Nome studente | Nome docente | Classe
Nome dell’Istituto.
Nome alunno Insegnante Classe
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Immagini, Storie e Tradizioni. Posizione geografica e capoluoghi.
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
Conferenza Aula Consiliare, Comune di MN
L’arte dell’accoglienza
Nome alunno Insegnante Classe
Esplorando… (inserite il nome dell’area esplorata) Roma
Layout titolo con immagine
Il mio percorso di orientamento
Corso di laurea in Infermieristica
Introduzione alla Storia
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
FONDI PER RISCHI ED ONERI (OIC 31)
La savana australiana Realizzato da:
Caccia al percorso Costruzione di un percorso su una mappa cittadina e misura anche in scala reale.
Transcript della presentazione:

ALUNNI: …………………………………………..

CONSEGNA La Loira è un fiume che dà il nome a una valle della Francia nota nel mondo per la bellezza dei suoi paesaggi, per le città storiche e soprattutto i suoi splendidi castelli. Svolgete gli esercizi e fate una piccola ricerca alla scoperta delle meraviglie di questa regione francese

IL FIUME Osservate la carta fisica della Francia e svolgete gli esercizi: Dove sfocia la Loira? ……………………………………………. Quale direzione segue il corso del fiume? Qual è la sua lunghezza? …………………………………………

Portata media mensile in mcubi Osservate ora il grafico che raffigura la portata della Loira durante l’anno e rispondete alle domande In quale mese la portata è maggiore? ............................ In quale mese è minore?.................. In quale stagione le precipitazioni sono meno abbondanti?.................. Ci sono periodi di secca?..................... Portata media mensile in mcubi

IL PATRIMONIO STORICO: I CASTELLI La valle della Loira si estende per circa 800 km² ed è stata iscritta nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. La valle è un luogo che ha mantenuto intatte le testimonianze storiche e alcuni ambienti naturali, ricchi di flora e di fauna. Il paesaggio della Valle della Loira è caratterizzato anche dagli interventi dell’uomo, che nel tempo ha adattato il territorio ai suoi bisogni; ne sono un esempio i vigneti dai quali si producono vini tra i più pregiati al mondo. Lungo il corso del fiume si trovano moltissimi castelli; rivestono grande importanza storica, perché furono dimora di re e regine di Francia, altri sono capolavori architettonici o richiamano atmosfere fiabesche Svolgete gli esercizi proposti nelle diapositive seguenti

Nella mappa individuate i castelli indicati nelle diapositive successive, quindi cercate in internet immagini e notizie storiche, geografiche e architettoniche.

Chateau de Chambord Inserire immagine Epoca di costruzione: Descrizione: Inserire immagine

Chateau d’Amboise Epoca di costruzione: Descrizione: Inserire immagine

Chateau d’Azay-le-Rideau Epoca di costruzione: Descrizione: Inserire immagine

Chateau de Blois Epoca di costruzione: Descrizione: Inserire immagine

LE CITTA’ VICINE: TRA GEOGRAFIA E STORIA ORLEANS latitudine…………….. Longitudine………….. Notizie: TOURS latitudine…………….. longitudine………….. Notizie: