Unita’ d’italia “CELEBRIAMO OGGI , A 156 ANNI DALL’UNITA’ D’ITALIA, LE NOSTRE RADICI E, CON ESSE, L’ ATTUALITA’ DI QUEI VALORI DI COESIONE NAZIONALE, DI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEUROPA POLITICA 48 STATI tra grandi, medi e micro.
Advertisements

Incontro con gli Alpini di Bergamo I ragazzi delle terze hanno incontrato alcuni rappresentanti degli Alpini di Bergamo, che ci hanno fatto.
Attività per la R.C “Perché si fa religione cattolica a scuola?”.
Preghiera di papa Benedetto XVI 8 dicembre 2006 O Maria, Vergine Immacolata,
SENATORI 315DEPUTATI 630 IL PRESIDENTE DELLA CAMERA E’ LAURA BOLDRINI.
Lo Stato Italiano presente
Laudato si’ La nostra Casa comune Esercizi spirituali Gruppi della Parola Casa di spiritualità “S. Domenica” Perticaro di Umbriatico 09/12 luglio 2015.
FORZA ITALIA SEZIONE DI SOLETO organizza INCONTRO-DIBATTITO SUL TEMA Donne e Politica: tra passato e presente Venerdì 9 novembre 2007 – Palazzo di Porta.
LA COSTITUZIONE ITALIANA a cura prof.ssa Marilena Esposito e Liliana Mauro.
I SIMBOLI DELL’ITALIA IL TERRITORIO Il territorio può essere considerato un “simbolo” di uno STATO o NAZIONE; Ogni STATO o NAZIONE si distingue per tre.
1 Sez. Milano TRACCIA BASE La Costituzione (J unior). La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, ovvero il.
Liberatevi da voi stessi Liberatevi da voi stessi 23 gennaio 2010.
La mia Europa è. Italia Ho scelto l'Italia perché è un paese con molta cultura e una grande storia che le è propria.
17 marzo 2011 L’Italia compie 150 anni AUGURI!. Auguri Italia! Tre bandiere tricolore che sventolano a rappresentare i tre giubilei del 1911, 1961, 2011,
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
Desidero essere una donna cosciente del privilegio che la vita mi ha concesso; desidero essere qualcuno per rispondere così ai talenti che Dio mi ha.
Padre! La stanchezza è grande e la strada da fare è ancora lunga! Lasciami sedere al ciglio del cammino per un momento e rendermi conto che in questo.
I PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA ITALIANA
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Parole sante II "Ricco non è colui che possiede,
Il tuo Volto.
Una Miscela Delle Identita
Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi e a tutte le autorità
Educare i nuovi italiani: Cuore & Pinocchio
un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te,
La vita.
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
Tu….
Chiara è la tua sorgente
CAPITOLO LA PRIMA GUERRA D’INDIPENDENZA E LA VITTORIA DELLE FORZE CONSERVATRICI PP
SANTA UMILTÀ E I BRIGANTI SULLE MONTAGNE
Donna AVANZAMENTO MANUALE.
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Viaggio nella vita.
Esiste il male? by robi & c..
“I mezzi di comunicazione sociale:
Il canto degli italiani
Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace
PERCORSO DEI SENTIMENTI……
La festa della Liberazione 25 Aprile 2018 Il 25 aprile si celebra l’Anniversario della Liberazione d’Italia dall’occupazione tedesca e dal Governo fascista.
Babbo Natale scrive ai bambini della Scuola dell’Infanzia di Creola
O Maria, Vergine Immacolata
La cosa più forte Un giorno un ragazzo
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
RESTATE AGGRAPPATI A ME !
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
V DOMENICA DI PASQUA Gv 14,1-12.
A Częstochowa.
Compito di realtà.
Panorama Biblico NEEMIA.
La Costituzione è la legge più importante del nostro Stato.
Canto Te, Maria.
Pasqua di Risurrezione
Marcel Cohen presents his art of photography
ISTITUTO COMPRENSIVO CASORIA3 …un cammino per non dimenticare
Il tuo popolo in cammino
BERLIN Lavoro di classe sul libro BERLIN di Fabio Geda
I FRUTTI DEL CUORE ! B E L L A N O T I Z I A
I principi fondamentali (artt. 1-5)
Nel cuore della missione dell’Istituto
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
La vita.
COSTITUZIONE ITALIANA
MADONNA NERA.
Perché un’Europa unita?
Dopo una settimana di pioggia e fresco, finalmente, sembrava fosse arrivata la primavera.
Il Pane del cammino.
TROVARE UN DENOMINATORE COMUNE
Anno scolastico
Transcript della presentazione:

unita’ d’italia “CELEBRIAMO OGGI , A 156 ANNI DALL’UNITA’ D’ITALIA, LE NOSTRE RADICI E, CON ESSE, L’ ATTUALITA’ DI QUEI VALORI DI COESIONE NAZIONALE, DI LIBERTA’, DI DEMOCRAZIA CHE COSTITUISCONO ENERGIE PERMANENTI PER LA SOCIETA’ E PER IL PAESE.” SERGIO MATTARELLA “NELLA GIORNATA ODIERNA DESIDERIAMO RICORDARE ED ONORARE IL CORAGGIO E L’INTELLIGENZA DI QUANTI SEPPERO FAR CONVERGERE FORZA E VOLONTA’ PER COSTRUIRE COSI’IL CAMMINO NUOVO DI UN POPOLO” 1

…156 anni !!! Come ogni compleanno che si rispetti, non può mancare il dolce !!! 2

MA CHI E’ IL FESTEGGIATO ? Ma sì … è lei : la nostra cara, “vecchia” ITALIA!! 3

E allora tutti in corteo dietro le autorità !! 4

Ora il momento diventa solenne : alzabandiera e inno di mameli con la mano sul cuore … 5

E per spegnere le candeline ? L’invito è : “sventolate le bandierine!!” 6

“VIVA L’ITALIA !!!” recitano i ragazzi di 5^… Eh sì … perché l’Italia siamo noi, anzi … siete voi il nostro FUTURO!!! 7

Quindi non vi resta che tornare ai vostri compiti per diventare buoni cittadini, orgogliosi di essere italiani!!! 8

Un sentito GRAZIE al Gruppo Alpini e … arrivederci al 17 marzo 2018!! 9

VIVA L’ ITALIA!! 10