Il suo volto brillò come il sole

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il meglio di te.
Advertisements

Il tuo volto, Signore, io cerco.
IL MEGLIO DI TE.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica di Quaresima.
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
Ho detto a Dio: « Sei tu il mio Signore ! Senza di te non ho alcun bene. » Sal 15,2.
DOVE ABITA IL CUORE III Settimana - PASSIONE Gesù è appassionato
Musica: Preghiera ebraica
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Nella notte o Dio noi veglieremo con le lampade, vestiti a festa: presto arriverai e sarà giorno. Rallegrati in attesa del Signore improvvisa giungerà.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
In principio era il Verbo,
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Qualche pensiero intorno ai Misteri della luce Clik per continuare.
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
12.00.
Questo è una rielaborazione sulle letture della Messa di
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo.
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Ascoltando l’antifona di “Gesú Re” di Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
LA FRAGANZA DI DIO IL SUO SPIRITO SANTO
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
Natale… vieni a noi Gesù..
Ave Maria! Eccomi, sono la serva del Signore
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Chiesa della Trasfigurazione
DOMENICHE 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
Il meglio di te.
Musica: Preghiera ebraica
domandò ai suoi discepoli:
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
Dal Vangelo di Matteo 10, 5-10: Gratuitamente.....
DOMENICA 2 quaresima B 2018 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù davanti alla morte-risurrezione.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Inno dei Figli del Divin Volere
Icona di Cristo Trasfigurato
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
Nostro Signore Gesu Cristo
Le parole di Gesù sulla croce
Immagini del monte Tabor
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
Credo in Dio Padre.
misericordie del Signore”
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
Auguri di Pace.
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
II DOMENICA DI QUARESIMA
Maria Madre del sì 1.
Immagini sull’esperienza del Tabor, nel 2017
11.00.
Vi annuncio una grande gioia
Ascoltando l’antífona di “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
FESTA DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE
Perfetti Nell’UNITà.
Con il salmo 109 di Schütz adoriamo Gesù, il Figlio
CON DIO.
Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
L’uomo non uccida l’uomo!
Ascoltando l’antifona di “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
I doni dello Spirito Santo
Il tuo volto, Signore, io cerco.
Transcript della presentazione:

Il suo volto brillò come il sole Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Mt 17, 1-2

Cristo non è Lui stesso il sole? Perché meravigliarci se il Vangelo ci dice di Gesù che il suo volto brillò come il sole? Cristo non è Lui stesso il sole? Finora quel sole era nascosto dietro una nube, ma oggi la nube è rimossa e per un momento egli risplende.

Del simbolo raffigurante non la carne, ma la debolezza Di che nube si tratta? Del simbolo raffigurante non la carne, ma la debolezza della carne che per un momento scompare. Isaia l'aveva profetizzato dicendo: Ecco, il Signore cavalca una nube leggera. Is 19, 1

e cela lo splendore divino. La nube significa la carne che ricopre la divinità di Cristo e cela lo splendore divino. Di questa nube si parla anche nel Cantico dei Cantici: Alla sua ombra, cui anelavo… mi siedo. Ct 2, 3

Questa nube, però, è leggera, perché la carne di Cristo non è appesantita da colpa, ma è assunta anch'essa agli eterni splendori. Questa carne è leggera, perché è la carne dell'Agnello che toglie i peccati del mondo. Sollevato dal peso dei suoi crimini, il mondo può innalzarsi fino al Cielo.

per i buoni e per i cattivi, ma il sole di giustizia Il sole velato dalla carne di Cristo non è l'astro che sorge per i buoni e per i cattivi, ma il sole di giustizia che spunta per quelli che temono Dio. Oggi la luce,che illumina ogni uomo, risplende sebbene coperta da questa nube di carne. Oggi il sole di giustizia glorifica l'umanità di Cristo e la mostra deificata agli apostoli, perché questi la rivelino al mondo intero.

Udendo la voce del Signore diventi tu stesso un sole, e contemplando il suo Volto trasfigurato, diventi tu stesso un sole, dai il meglio di te.

L’uomo è irragionevole, illogico, egocentrico: non importa amalo. Le persone che si amano a vicenda in maniera reale, vera e piena, sono le più felici del mondo.

Se fai il bene, diranno che lo fai per secondi fini egoistici: non importa fa’ il bene. Sorridete gli uni agli altri; sorridete a vostra moglie, a vostro marito, ai vostri figli; sorridetevi a vicenda; e questo vi aiuterà a crescere nel reciproco amore.

Il bene che fai forse domani verrà dimenticato: non importa fa’ il bene. La gioia è una rete d’amore nella quale si possono pescare le anime. Dio ama chi da’ gioia, chi da’ con gioia, da’ in modo migliore.

L’onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile: non importa sii onesto e sincero. Che nessuno venga mai a te senza andarsene migliore e più felice. tutti dovrebbero vedere la bontà nel tuo volto, nei tuoi occhi, nel tuo sorriso.

Quello che hai costruito può essere distrutto: non importa costruisci. Cristo non ci domanderà quante cose avremo fatto, ma quanto amore avremo messo nei nostri atti.

La gente che hai aiutato, forse non te ne sarà grata: non importa, aiutala. Da’ al mondo il meglio di te, e forse sarai preso a pedate: non importa da’ il meglio di te. Non cercate Gesù lontano da voi: egli non sta lontano. Sta in voi. Mantenete accesa la lampada e lo riconoscerete.

Signore Gesù, fammi cogliere, la suprema bellezza della tua persona, bellezza di Dio, incarnata in un corpo e in un'anima umana. Sempre su di me risplenda la luce del tuo volto, e il mio cuore sarà tranquillo, e la mia vita sarà serena. Amen (Testo del beato Pietro il venerabile - M. Teresa di Calcutta) Elaborato da Antonio Barone